Consigli per gli acquisti, "coi baffi"
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto a questo forum perché, nonostante io sia un profano in materia, mi è parso di capire che, in rete, non c'è posto con gente più seria e competente di voi :)
Come da oggetto ho in programma di sostituire un televisore e tanto per informarmi un po', ho perlustrato il web in lungo e in largo. Si trova tutto e il contrario di tutto: Samsung è il migliore, Samsung è il peggiore, il migliore è il pioneer kuro ecc. Insomma se prima avevo qualche dubbio ora sono quasi frustrato!!:D
Lo spazio dove mettere la nuova TV non è enorme per cui ho pensato di acquistare un 32" massimo 37" LCD. Ho avuto modo di vedere le serie 2009 degli LCD a led e devo dire che non sono niente male.
Ora, venendo al sodo, avrei bisogno di un consiglio da voi che siete molto più esperti di me. Il budget non è un problema, essendo una TV piccola vorrei puntare al massimo della qualità disponibile. I requisiti che più mi interessano sono:
1) Massima qualità video per film. Non ho console di gioco per cui lo userei per film e televisione. Comunque un'ottima qualità generale fa sempre comodo. Non si sa mai magari in futuro mi ritroverò drogato di videogame!
2) Porta usb da cui si possa leggere la maggior parte dei formati video: avi, divx, mpg, mkv, vob, ecc.
3) Possibilità di collegamento wireless con il pc tramite router, ed eventualmente internet tv. Anche qui, più collegamenti ci sono meglio è, l'idea di poter integrare più dispositivi con il televisore mi alletta molto.
4) Il decoder digitale integrato anche mi farebbe comodo
5) L'audio buono ma anche se non è eccellente non fa niente visto che ho un sintoamplificatore pioneer a 5.1 che potrei collegare al televisore.
6)Full HD, naturalmente
Da precisare che non ho molta fretta di fare quest' acquisto per cui se a breve è in programma l'uscita della seconda generazione di televisori a LED sono disposto ad aspettare (soprattutto se la qualità miglora di molto). Tra l'altro ho letto che questi ultimi si baseranno sulla tecnologia local dimming che dovrebbe fare la differenza per quanto riguarda la retroilluminazione dei televisori a led.
Ricordate io sono un profano, non ve la prendete, so che vi sarete sorbiti centinaia di post simili ma spero che possiate avere, comunque, la pazienza di darmi un aiuto.
Grazie in anticipo!!:)
P.S. qualunque consiglio di tipo "didattico", anche non strettamente connesso al problema in oggetto, è ben accetto, almeno imparo qualcosa!