raga ho installato tutte le versioni possibili e immaginabili di reclock 1.0 1.2 1.3 ma nessun semaforino mi compare sulle icone!!!
quindi non funziona?
devo mettere qualche altro filtro codec per attivare sto benedetto reclock?
Aiuto Please!!
Visualizzazione Stampabile
raga ho installato tutte le versioni possibili e immaginabili di reclock 1.0 1.2 1.3 ma nessun semaforino mi compare sulle icone!!!
quindi non funziona?
devo mettere qualche altro filtro codec per attivare sto benedetto reclock?
Aiuto Please!!
Guarda che il semaforino appare solo quando Reclock è in funzione.
Ciao
Renato
Appunto...inizia il film e non si vede nessun semaforino...ergo non è in funzione!!!!!
come cavolo faccio ad attivarlo?
Trovato...era tra le opzioni di TT che andava attivato!!!
Ma cavolo potevate dirmelo prima?!!ci ho perso 2 ore!!
Ora che c'è il semaforino,vedo che lampeggia da verde a rosso..che vuol dire?
risolto pure questa....va beh alla fine ho fatto tutto da solo!!!
A Roma si direbbe:"Te la canti e te la soni......":D
Ciao, Luca.
Non uso reclock, ma mi hai messo la curiosità del semaforino, perchè lampeggiava ??Citazione:
Esorciccio ha scritto:
Ora che c'è il semaforino,vedo che lampeggia da verde a rosso..che vuol dire?
Ciao
Il motivo per cui lampeggiava non lo so di sicuro,credo che fosse colpa della sincronia verticale,infatti tra le impostazioni avanzate ci sono 2 opzioni per la sincronia verticale e una volta attivate entrambe tutto ok...a dire il vero ci mette un po a sincronizzarsi ma poi fila tutto liscio.
Normalmente i manuali vengono scritti per essere letti ... almeno quello e' lo scopo ;)
Speaking of the tray icon you will see it can have these colors combinations:
- Green: all is fine, ReClock found the frame rate (or it was specified manually), and is currently adapting the speed if necessary
- Flashing between Green and Red: same that Green, but ReClock has not yet found the good system clock correction to apply. Icon will go green in a few minutes, but during this playback may stay jerky.
- Yellow: ReClock cannot find a suitable speed adaptation (for example the video card refresh rate is not a multiple of the frame rate).
- Red: ReClock didn’t found the frame rate, or clock correction has been disabled
So che non dovrebbe ,ma un dubbio mi attanaglia : Potrebbe Reclock influire sulla qualita' dell'audio? cosa e' quella voce compressione normale o alta che selezionandola mi aumenta il volume ? Magari questo programmino influenza la qualita' anche video? cavolo le cose sembrano complicarsi sempre di piu'; l'informatica e la purezza del segnale digitale sembra non si debbano incontrare perdendosi in una miriade di filtri ed algoritmi che oramai sono fuori da ogni controllo. mah!(scusate, forse sto andando fuori di testa).
Saluti
Se parli di "qualita' " dell'uscita digitale ti possono interessare questi :
http://www.avforum.it/showthread.php...ght=mano+fuoco
http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=int260
Per il resto c'e' il manuale e le prove pratiche che puoi fare.
E' certo che se viene usato male puoi fare casini , nessuno ci mette la mano sul fuoco con un PC ;)
Ho letto tutto di cio’ che mi hai indicato e ho notato che non molto tempo fa c’era gente che soffriva anche piu’ di me (vedi mio thread incazzatura htpc) nel settaggio dell’htpc (notti in bianco a reinstallare tutto ecc.) . Per quello che riguarda reclock i miei sospetti erano fondati, cioe’ qualcuno ha sentito dei peggioramenti nella qualita’ sonora e questo e’ grave per quelli con l’orecchio delicato come il mio. A questo punto dovro’ fare le mie prove.
Per quanto riguarda la scheda audio Terratec non credo che una qualsiasi scheda installata sulla mainboard possa raggiungere la sua raffinatezza sonora e ho comunque trovato interessante la possibilita’ di tirarci fuori il segnale in coassiale , che come noto e’ migliore dell’ottico. La trasformazione che hai fatto tu invece non so se vale la pena coi driver attuali che mi sembra funzionino, l’unica sarebbe che tu mi dicessi se hai notato un incremento qualitativo del suono, poi si vedra’.
Saluti
Per l'elettrica e' una possibilita' in piu' , avresti ottica ed elettrica a disposizione da provare .Citazione:
annovif ha scritto:
Per quanto riguarda la scheda audio Terratec non credo che una qualsiasi scheda installata sulla mainboard possa raggiungere la sua raffinatezza sonora e ho comunque trovato interessante la possibilita’ di tirarci fuori il segnale in coassiale , che come noto e’ migliore dell’ottico. La trasformazione che hai fatto tu invece non so se vale la pena coi driver attuali che mi sembra funzionino, l’unica sarebbe che tu mi dicessi se hai notato un incremento qualitativo del suono, poi si vedra’.
Saluti
Visto che viene a costo zero se ne hai voglia io proverei.
La scheda ha un ottima qualita' (secondo me) ma siccome la sorella DMX non mi ha mai dato un problema , con o senza reclock , ho preferito rimettere quella.
Sono daccordo che bisogna provare ... le differenze si sentono anche cambiando renderer o player , quindi figurati .
Buon smanettamento :)
Antonio
Ciao Annovif!Citazione:
annovif ha scritto:
La trasformazione che hai fatto tu invece non so se vale la pena coi driver attuali che mi sembra funzionino, l’unica sarebbe che tu mi dicessi se hai notato un incremento qualitativo del suono, poi si vedra’.
Io ho effettuato la stessa modifica trovata da Luipic dietro la sapiente guida di Ciuchino e devo dire che, oltre il raggiungimento di una stabilità perfetta, ho notato un netto miglioramento della qualità audio: aumento del livello d'uscita, separazione dei canali migliore e soprattutto una migliore riproduzione delle basse frequenze, con la netta impressione di una scesa in basso maggiore.
Però va detto che il mio era un caso particolare, dato che il segnale ottico veniva riconvertito in elettrico all'interno di un decoder DTS e da qui mandato ad un decoder DD in cascata.
Ora il segnale elettrico viene mandato direttamente al decoder DD, quindi non so se il miglioramento ottenuto sia da attribuire alla fonte (il prelievo ottenuto tramite i connettori posti sulla Terratec) od alla peggiore conversione che veniva effettuata dal decoder.
Di certo ho la dimostrazione che due segnali digitali elettrici non suonano allo stesso identico modo, come spesso si sostiene, ed in definitiva - nel mio caso - risultato modifica più che positivo (ora che l'ho provato, direi irrinunciabile).
Un saluto. Leo!