32" temporaneo: sempre meglio HD-ready ? spettro in banda base
Salve a tutti.
dopo la dipartita del tubo catodico di un crt32" philips, devo provvedere ad una sostituzione temporanea, nell'attesa dello switch digitale di fine anno in regione, e di una soluzione LCD più convincente.
Uso la TV per: analogico (40%), DVB-SD (50%), DVD (2%), wii (8%).
Distanza 4 metri.
Ipotizzo una suluzione definitiva in 46", e vorrei prendere un 32" temporaneo, da ricollocare in futuro in cucina. (per il 46" vorrei rimandare la scelta tra i vari led, plasma, n-centinaia Hz, cell processor, internetTV, a fine anno.. )
Leggo che molti consigliano un Hd-ready per immagini SD e non un Full-HD.
Ma leggendo un articolo tecnico,
http://www.crit.rai.it/eletel/2007-3/73-1.pdf
si nota che (pag 12) uno schermo 1080, rende meglio un segnale 720, (la motivazione sull'aliasing è ponderata)
Una diversa condizione si ottiene visualizzando
su uno schermo full HD immagini HDTV 720p.
Infatti, come si può vedere in figura 3, in questo
caso il limite teorico dello spettro in banda base
del segnale è distanziato dagli spettri di ripetizione
facilitando una sua pressoché corretta
percezione da parte del sistema visivo.
Resta poi il discorso della visualizzazione da 4 metri, che filtrerebbe ulteriormente la risoluzione percepita...
Come si combina questa valutazione teorica (l'articolo fa emergere il 1080 anche su segnale 720) con le vostre valutazioni "medie",
che concludono diversamente verso un HD-ready.
Aggiungo, come parte operativa che mi sta a cuore, gli schermi LCD a cui mi rivolgevo come scelta (anche perchè di plasma su queste dimensioni e prezzi non ne vedo..)
HD ready
- Toshiba 32AV635D
- LG 32LH2000
- Philips 32pfl5404
- Samsung LE32B450
Full HD
Quali, tra i modelli elencati, sono i migliori ?