Kuro ISF calibrated + processore video esterno
Colgo l'invito fatto nella discussione sul Lumagen Radiance per aprire una nuova discussione (che sembra aver interessato in molti, sia nel 3d sul Radiance che in quello - ahimè chiuso - sull'Hd Cine Scaler), ossia l'utilità di un processore video esterno per un panello Pioneer Kuro (Krp o meno) con i banchi ISF sbloccati.
Desidererei che la discussione riguardasse sia i Kuro calibrati professionalmente sia quelli (come il mio) che hanno avuto una calibrazione casalinga (tramite software ControlCal e mero sblocco dei banchi ISF senza utilizzo di sonde).
Ritengo, infatti, che il pannello cambi sostanzialmente dalle modalità di fabbrica anche senza un intervento professionale (quindi immagino quanto possa essere ancora meglio con un intervento serio) e, pertanto, vorrei capire quanto possa migliorare l'immagine del Kuro un processore video esterno (che sia il Lumagen Radiance, l'Hd Cine Scaler, il Dvdo Edge o altri).
Si è già detto nel 3d sull'Hd Cine Scaler che con un Kuro ISF l'intervento del processore è minimale (testimonianza di Steven).
Ho riportato personalmente nel 3d sul Lumagen delle discussioni di altri forum esteri dove si dice più o meno la stessa cosa dell'abbinata Kuro ISF + Lumagen.
Desidereri continuare le discussioni qui, riportando le testimonianze di chi ha provato con i propri occhi oppure i riferimenti ad altre testimonianze riportati in altri forum (chi ne ha li segnali pure).
Spero di non aver commesso errori aprendo questa discussione in questa sezione (non me ne vogliano i moderatori) e invito tutti i partecipanti ai 3d sull'HD Cine Scaler e sul Lumagen (e a chiunque interessi) a partecipare anche a questa.
Naturalmente la discussione non dovrebbe essere limitata alle abbinate Kuro+HDCineScaler e Kuro+Lumagen ma, in genere, a ogni abbinamento con processori esterni (Dvdo, Crystalio ecc. ecc.)