Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/ci...ion_index.html
Svelate finalmente le nomination per l'82esima edizione degli Oscar. Buona prova per Avatar, The Hurt Locker e Bastardi senza gloria. L'Academy riserva qualche sorpresa per gli italiani, con la candidatura de Il divo di Paolo Sorrentino nella categoria Miglior trucco. La premiazione è prevista per il 7 Marzo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Spero proprio che Bastardi senza gloria faccia incetta di Oscar, Tarantino se li merita. Per il miglior attore tifo per Jeff Bridges. Mi stupisce la non nomination per gli effetti visivi a Transformers 2 o Terminator Salvation. Mah :eek:
-
IMHO l'oscar per gli effetti speciali andava a Transformers 2 :rolleyes:
-
La mancanza di Transformer II mi lascia perplesso,in quanto ad effetti speciali siamo a livelli stratosferici :O
Per i migliori effetti speciali,come mai sono solo 3 i Film in corsa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
Per i migliori effetti speciali,come mai sono solo 3 i Film in corsa?
Di Film sicuramente non ne mancavano...:( :( :(
-
E invece trasformers 2 farà incetta di Razzies visto che ha parecchie nomination...;)
-
Mi unisco alla ghenga, sono veramente non perplesso, ma disgustato, ora io non ho visto ne Star Trek XI e ne District 9, ma mi spiegate che cosa hanno mostrato su schermo per scalzare ROTF dalle nomination per gli effetti visivi? Avatar l'ho visto ed ammetto che non sono male, ma si tratta comunque di effetti di semplice realizzazione, gli effetti speciali di ROTF invece sono molto più complessi, ed ad oggi rappresentano il Top del Top, ma cribbio... ma l'avete visto Devastator in azione? Solo lui si pappa tutti gli effetti di Avatar. Senza considerare che se si tratta di montare scene di una certa spettacolarità, Bay è il primo a ricorrere ai metodi tradizionali... mica da tutti. E' pazzesco... già due anni fa "siamo stati battuti" dagli scoiattoli de La Bussola d'Oro, sta volta addirittura la beffa, ma che si sono fumati l'Amazzonia?
-
Quoto, Avatar non differisce molto da un cartone in CGI: praticamente è un film completamente in computer grafica. ROTF invece ha effetti sicuramente di maggior livello a causa dell'interazione tra il reale (che praticamente su avatar non esiste) e il virtuale.
-
Avatar senza attori nominati,ne' sceneggiatura:Per ora mi accontento.Speriamo arrivi anche la bastonata su film e regia...
-
Nominations o no mi sa che purtroppo Avatar si aggiudicherà l'oscar agli effetti speciali! Ma la cosa imho più grave è che probabilmente si aggiudicherà anche il film e la regia nonstante ci siano candidate pellicole artisticamente nettamente superiori. Spero vivamente di sbagliarmi, staremo a vedere...
-
Non lo so.Non so quanto Hollywood abbia digerito la megalomania di Cameron...e poi posso anche capire l'Oscar eventuale alla regia,ma il film proprio no,diosanto...
-
da notare la presenza del il divo comunque..
Citazione:
Miglior trucco
Il Divo (Aldo Signoretti e Vittorio Sodano)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
e poi posso anche capire l'Oscar eventuale alla regia...
Io nemmeno questo! Di sicuro Kathryn Bigelow ha realizzato una regia più particolare ed originale.
Una cosa però non capisco: se THL è un film del 2008 presentato alla 64° mostra di Venezia, come mai concorre quest'anno per gli oscar e non la scorsa edizione come ad esempio "The Wrestler" (in concorso anch'esso a Venezia nel 2008)? Ufficialmente THL è un film uscito nel 2008! Qualcuno sa il perchè?
-
Sinceramente l'Academy non finirà mai di stupirmi, considerando che non hanno mai premiato un certo Kubrick...:doh: Da appassionato viscerale di effetti visivi non mi capacito della non candidatura a Transformers 2. Certo sarebbe interessante sapere le motivazioni tecniche che hanno portato alla scelta di certi Film rispetto ad altri...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Certo sarebbe interessante sapere le motivazioni tecniche che hanno portato alla scelta di certi Film rispetto ad altri...:rolleyes:
Le motivazioni tecniche sono che il sasso più grosso, sposta più tanta acqua. (Quest'anno va cosi) Speriamo che passi alla svelta questo delirio perchè il cinema non ha bisogno di falsi dominatori, ma di buona e vera concorrenza, magari che si promuova grazie alla qualità e meno grazie ai fantastrigliardi.