Musa o Tesi? Decide l'ambiente..
Come da titolo sono indeciso tra queste due serie di diffusori. A fine Marzo avrò, come sintoampli, un Pioneer VSX LX-52 in regalo. Devo abbinarci un sistama di diffusori 5.1 per 50% film e 50% musica (visto che l'ampli ha le uscite preout ho un integrato stereo pioneer già pronto da collegargli). Qui viene il problema...dopo mesi di ascolti, in base al mio budget, ho capito che la migliore soluzione, per il mio orecchio, è quella composta dalle Musa 505. Di conseguenza centrale della stessa serie (che non ho ancora trovato da nessuna parte) visto che se si scelgono le torri viene da se anche il centrale. Il problema è, però, il mio ambiente.
Le Musa mi sono piaciute tantissimo. E' stato amore a prima vista (e, sopratutto, ascolto). Ho trovato una gamma alta e media eccezionali e, quello che per molti è un difetto, l'esuberanza dei bassi per i miei gusti è un colpo di fulmine. Poi rifinite benissimo e di un colore stupendo.Insomma queste casse, visto poi il prezzo, sono proprio quello che cercavo. Allora tutto bene direte..invece no. Dove ho avuto modo di ascoltarle erano posizionate ad hoc. Un metro e mezzo dalla parete posteriore e circa 70-80 cm dalla laterale. Nel mio salotto questa disposizione posso solo sognarla. Come si vede nelle foto solo la parte sinistra, a sinistra della colonna dove ora c'è quello che sarà il futuro mobile tv, è abbastanza libera (e comunque potrei arrivare ad un metro dalla parete..non di più) mentre in quella destra dovrei posizionare la torre a una trentina di cm dalla parte frontale della del mobile (ovviamente da spostare attaccata al muro quando non la ascolto). Considerate anche che, di fronte alla parete attrezzata, c'è il divano a c.a tre metri. La mia paura è che, quell'esuberanza che adoro in condizioni ottimali, possa essere eccessiva nel mio ambiente.
http://img534.imageshack.us/img534/7673/img0232d.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/2904/img0233.jpg
Se così fosse, per non pentirmi dell'acquisto, potrei ripiegare sulle Tesi (anch'esse ascoltate più volte) che, imho, sono imbattibili per flessibilità nel posizionamento e che, tutto sommato, in un ambiente non certo grande potrebbero anche dire la loro. Insomma, secondo voi, mi butto sulle Musa sperando che non risentano tanto dell'ambiente o vado più sicuro sulle Tesi?
Ah..poi una curiosità. Per i canali degli effetti avevo pensato a piccoli diffusori tipo l'IL EGO Sat. L'altezza corretta dev'essere necessariamente sopra la testa dell'ascoltatore? E' possibile metterli alla stessa altezza o qualche cm più in basso (sotto il livello dello schienale divano) rivolti verso l'alto?
http://img300.imageshack.us/img300/9727/img0235f.jpg
Grazie mille per chi ha avuto la pazienza di leggersi questo papiro..
P.S.: per chi se lo stia chiedendo..no quello non è il tv definitivo ma presto lascierà posto ad un Pana 42V10 (o, se riesco ad aspettare) ad un 46" della nuova serie G25 (scusate l'OT).
Ciao,
Giuseppe.