Domanda su ritenzione con sorgenti a bande nere orizzontali
Premessa:
- non ho trovato un topic specifico sulla ritenzione/stampaggio in generale (se esiste chiedo scusa e chiudete pure)
- Ho chiesto in un altro topic, ma ero forse troppo OT
apro una discussione per una domanda:
- Ho notato (nei manuali delle TV, nelle discussioni, nelle notizie) che quando si parla di ritenzione e si punta l'attenzione sulle sorgenti con aspect ratio diverso da 16:9, si pone sempre l'attenzione alle sorgenti 4:3 (che producono bande nere verticali ai lati dello schermo), ritenendo queste bande pericolose per effetti indesiderati di ritenzione/consumo anomalo dei fosfori. Per esempio sul manuale Panasonic è espressamente indicato di stare attenti alle schermate 4:3, e basta.
Non si parla mai (o almeno non ho mai visto parlare) delle bande nere superiori (nei formati classici dei film 21:9 per esempio). Come se queste bande non fossero un problema.
E' proprio così?
Le bande nere superiori e inferiori non sono un problema per gli effetti di ritenzione sul plasma?