Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...n-3d_5003.html
L'agenzia Reuters riporta un'indiscrezione secondo cui la dirigenza Warner avrebbe deciso di convertire l'ultimo capitolo (suddiviso in due film) della saga di "Harry Potter" in stereoscopia. Tra pochi giorni arriverà anche un annuncio ufficiale
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Anche HP in 3D...speriamo rimanga qualcuno a fare del bel cinema classico come una volta
-
Fattene una ragione. Il cinema "tradizionale" non rende più come una volta e la sola tecnologia digitale non è bastata a risollevare gli incassi ai botteghini. La tecnologia 3D invece sembra ci stia riuscendo quindi piaccia o meno il futuro dei film, tutti i film, sarà nel 3D.
La cosa non mi dispiace per i nuovi film se saranno girati nativamente in 3D come Avatar... mentre storco il naso quando sento di "conversioni" di film non pensati per il 3D perché in questo caso è solo una mossa commerciale per "rivendere" minestre riscaldate di dubbia qualità. Puoi interpolare con il computer tutti i fotogrammi che vuoi ma se le informazioni stereoscopiche mancano non riuscirai mai a ricostruire le scene al 100%.
-
Avatar è stato concepito in 3D e quindi ben venga;
Fare anche Harry Potter mi sembra proprio una bella forzatura utile soltanto a fare cassa e non ad aumentare la resa dell'opera (come invece è per il film di Cameron): staremo a vedere.
Il concetto è: se il 3D è funzionale alla storia ci può anche stare, altrimenti no; la cosa che mi indispettisce è che tra poco faranno pure la pubblicità della carta igienica in stereoscopia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jubee_fs
Il concetto è: se il 3D è funzionale alla storia ci può anche stare, altrimenti no; la cosa che mi indispettisce è che tra poco faranno pure la pubblicità della carta igienica in stereoscopia.
Il futuro è 3D, ed arriveremo ad avere schermi che si vedono 3D anche senza occhiali.
A mio vedere siamo in una fase di transizione, ed è un po' come quando è stata introdotta la stereofonia o il colore.
Ascoltate ora i dischi stereo anni '60: l'effetto veniva usato a sproposito, dando luogo a quella sensazione "ora sono qui, ora sono là". Così pure oggi nell'uso del 3D ci sono eccessi: storie che diventano funzionali al 3D anziché il contrario, scene costruite con profondità esagerate ed innaturali (ho in mente Coraline), ecc.
Ma oggi, nonostante gli eccessi anni '60, qualcuno sarebbe disposto a scrivere "se la stereofonia è funzionale alla musica (o il colore funzionale alla storia) ci può anche stare, altrimenti no"? Oggi scriveremmo "se il bianco/nero è funzionale alla storia ci può anche stare". Credo che fra trent'anni, se saremo ancora qui, la penseremo così riguardo al 2D.
-
Indubbiamente il 3D senza occhiali sarebbe un po' la quadratura del cerchio.In ogni caso continuo a pensare che debba essere riservato a determinate tipologie di film,e comunque nuovi.
-
A me personalmente e' una situazione che continua a fare sempre piu' schifo...opinione personale ovviamente.Avatar e' un conto,ma questa di Warner e' solo un'operazione puramente commerciale...credete che la gente dopo esseresi sparata sei film avrebbe rinunciato all'ultimo solo perche' non in 3D???
Ma che buffoni...
-
Questa cosa l'avevano già fatta nei precedenti in certi spezzoni per la versione IMAX. E mi pare che nessuno si fosse scandalizzato, anzi ;)
Per cui non vedo questa tragedia. Anche perchè c'è sempre la scelta di vederlo in 2D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
credete che la gente dopo esseresi sparata sei film avrebbe rinunciato all'ultimo solo perche' non in 3D???
Sbagli a ritenere che il 3D serva a mantenere gli spettatori già fedeli.
Serve a fidelizzarne di nuovi !
Gli amanti di Harry Potter andrebbero a vedersi gli ultimi 2 film anche se fossero in bianco e nero.
Ma quelli a cui di Harry Potter non può fregare di meno forse ci andrebbero solo perchè è in 3D ed il 3D ora fa tendenza. Ecco quindi spiegato l'interesse di WB e molti altri produttori ;)
-
Certo, per quanto riguarda la resa in 3d è migliore la ripresa 3d nativa.
Ma siccome del 3d non me ne può fregare di meno ben venga l'adattamento a posteriori, almeno so che il film è stato girato per essere visto bene in 2d.
-
Dimenticavo che esistono "nuovi" spettatori cosi' pecoroni che riuscirebbero tranquillamente ad andare a verere l'ultimo HP solo perche' :ma hai visto? che ffffigata e' in tredi' andiamo a vedercelo con un chilo di pop corn e venti litri di Coca Cola!!! Ma scusa,non abbiamo visto gli altri sei!!! E chi se ne frega?? Ripeto, e'in tredi'!!!
Mio di che tristezza!!!Purtroppo vedrete che scene cosi' deliranti saranno reali...come trasformare il cinema in un evento ludico...
-
Non l'avrei mai detto di questi tempi che,il 3D riuscisse a "coinvolgere" anche la saga di HP...:p
-
Lo ripeto, le conversioni c'erano anche sui precedenti. Veramente non capisco tutta questa sorpresa :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Anche HP in 3D...speriamo rimanga qualcuno a fare del bel cinema classico come una volta
... condivido :D
-
perchè anche harry potter????? :cry:
ma ovviamente in bd uscirà anche la versione 2d giusto? no perchè a me del 3d frega meno di 0 con i film nativi in 2d