Re: Panny300 con il mio HTPC
Citazione:
lucalazio ha scritto:
Windows, DScaler e ZoomPlayer il 300 mi dà HDTV60
Con TT devo ancora provarlo e quando lo farò, molto probabilmente questo fine settimana ti saprò dire.
MA mi domandavao: perchè utilizzi la frequenza di 60Hz invece che 50hz come dovrebbe essere logico per i dvd PAL?
Re: Panny300 con il mio HTPC
Citazione:
lucalazio ha scritto:
Ho a casa per qualche giorno il Panny300 di un amico.
Lo sto provando con tutti i collegamenti che posso.....
Riassumendo:
sat in composito: Hulk a gogo, immagine con formicolio (il classico del composito)
dvd in composito: idem come sopra
sat e dvd in component interlacciato (tramite il convertitore del Denon 3803): Hulk poco attenuato, nessun formicolio
sat e PS2 in composito scalato dalla Cinergy 400 a 960x540: un bel vedere davvero (per un composito!!!)
HTPC: provate diverse risoluzioni e software: visivamente il massimo é TT senza filtri a 960x540 ma...........ATTENZIONE, mentre con Windows, DScaler e ZoomPlayer il 300 mi dà HDTV60, con TT la risoluzione che aggancia é la, reggetevi, MXGA :eek: :eek:
Macchedé??????
E durante le visioni, oltre a scattare leggerissimamente nei panning lunghi e veloci mi dà delle impercettibili (per voi umani :D ) interferenze.
Reclock SEMPRE giallo ma l'audio é perfettamente sincronizzato e ho DD e DTS in modo perfetto.
Vorrei tanto riuscire a vedere TT in HDTV60, come si fa?
Le prove nel frattempo continuano con altri collegamenti (laserdisc in s/vhs scalato, PS2 in scart RGB, etc...) e tante risoluzioni da testare.
Grazie.
Ciao, Luca.
Scusa Luca, ma di tutte queste prove, tu cerchi la migliore o quella che si vede peggio ??, hai mai provato a collegarci un player da tavolo decente, tipo Pioneer 737 in semplice component ??,oppure un sony 7700 o un toshiba sd 900 ( tutti provati ) , purtroppo il tuo 717 non esce in component, ed e' inutile che provi player di bassa lega, perche' ti tirano fuori tutte le schifezze possibili, io ho provato diversi player fra cui il famigerato philips 963, un vero sfacelo, per non parlare dei risultati disastrosi ottenuti in progressivo con il tanto decantato Denon 2200, uno si riempie la bocca , DENON , solo che ti viene subito da vomitare :D :D .
Ciao
PS : Chi e' il tizio che ha affidato nelle tue magiche manine un 300, passami il suo cellulare che lo chiamo e lo erudisco :D :D
Re: Panny300 con il mio HTPC
Citazione:
lucalazio ha scritto:
HTPC: provate diverse risoluzioni e software: visivamente il massimo é TT senza filtri a 960x540 ma...........ATTENZIONE, mentre con Windows, DScaler e ZoomPlayer il 300 mi dà HDTV60, con TT la risoluzione che aggancia é la, reggetevi, MXGA :eek: :eek:
Macchedé??????
E durante le visioni, oltre a scattare leggerissimamente nei panning lunghi e veloci mi dà delle impercettibili (per voi umani :D ) interferenze.
Reclock SEMPRE giallo ma l'audio é perfettamente sincronizzato e ho DD e DTS in modo perfetto.
Vorrei tanto riuscire a vedere TT in HDTV60, come si fa?
Le prove nel frattempo continuano con altri collegamenti (laserdisc in s/vhs scalato, PS2 in scart RGB, etc...) e tante risoluzioni da testare.
Grazie.
Ciao, Luca.
Stasera ho fatto un po' di prove e alla fine mi sono gustato Animatrix e Matrix Revolustions. La risoluzione migliore con il 300 è proprio la sua originale ossia 960x540 a 50 hertz (e qui ti richiedo perchè l'hai settata a 50?). Si può utilizzare pure la 1920x1080i ma poi si dovrebbe installare ffdshow e correggere da li il difetto hulk, quindi molto meglio la prima soluzione.
Per quanto riguarda l'altro problema che con TT ti visualizza MXGA non so che dirti a me segnala perfettamente HDTV50 sia sul desktop che in TT.
Re: Re: Panny300 con il mio HTPC
Citazione:
peppemar ha scritto:
Scusa Luca, ma di tutte queste prove, tu cerchi la migliore o quella che si vede peggio ??, hai mai provato a collegarci un player da tavolo decente, tipo Pioneer 737 in semplice component ??,oppure un sony 7700 o un toshiba sd 900 ( tutti provati ) , purtroppo il tuo 717 non esce in component
Non conosco il 737 ma il Sony 7700 si e anche molto bene. Ce l'ho dal 99. Ti posso assicurare senza ombra di dubbio che non c'è assolutamente paragone fra il component interlacciato del 7700 e il progressivo 960x540 del mio HTPC, ovviamente a favore di quest'ultimo. Praticamente ho notato miglioramenti in ogni caratteristica dell'immagine dai colori e la resa sulle basse luci passando per il contrasto e la nitidezza.