Visualizzazione Stampabile
-
Rumore di fondo.
Ciao a tutti, premetto che sono un neofita nell'ambito dell'hi-fi.
In poche parole: è normale che ci sia un rumore di fondo costante? Sento un "bzz" come di corrente alternata che cambia continuamente in sottofondo, a volte sento pure un "bip" come se fosse un segnale di una qualche periferica.
Il mio impianto è composto da:
Technics 1200 sl mkii
nad 3020 serie 20
casse della serie arbour della indiana line
Durante l'ascolto di pezzi rock il sibilo viene in qualche modo coperto dal rumore, ma è davvero insopportabile quando ci sono pezzi lenti.
E' colpa dell'ampli o del giradischi? Se accendo l'ampli scollegandolo dal gira non sento alcun rumore di fondo, i problemi arrivano appena collego l'ampli al gira.
Tra l'altro ho notato che forse il rumore si attenua un poco (ma non cambia nè consistenza nè forma, è sempre lo stesso) "tappando" un cavetto dell'ampli sciolto, che non capisco francamente a cosa serva (è un cavetto come quello che collega le casse all'ampli, ovviamente collego ampli e gira usando i due spinotti e quindi non capisco a cosa serva quest'ultimo cavo). Sono sicuro comunque che non sia questo il problema.
Pensando che mi avessero venduto una patacca mi sono lamentato con il venditore del mio nad 3020, ma adesso non so francamente che pesci pigliare.
Finisco col dire che non ho una grande esperienza di saldature, montaggio etc :/ già collegare i diffusori all'ampli è stata una prima volta per me (sì, sono molto giovane e questa roba, nell'epoca dei compattoni e degli mp3, non si fa più).
Qualche consiglio?
-
Non è che il cavetto "sciolto" che hai "tappato" e quello per collegare a massa il giradischi?
Si tratta di "sibilo" (alta frequenza) o di un "ronzio" (bassa frequenza)?
Se posti una foto lato connettori dell'ampli collegato al giradischi, forse sarà più facile aiutarti.
-
Grazie mille, ho risolto, che deficiente :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sonycus55
Si tratta di "sibilo" (alta frequenza) o di un "ronzio" (bassa frequenza)?
.
Se si avvertono ronzii (bassa frequenza) da quando è acceso l'ampli che significa??
Succede a me e il sinto è del 1971 (vintage) Sansui 2000% :D
Grazie
-
Anch'io sentivo un ronzio nelle casse ed era dovuto all'impianto elettrico che non scaricava bene a terra creandomi un anello di massa nell'ampli...:( . Mi è bastato tagliare la spina "tedesca" del cavo di alimentazione e mettercene una tripolare classica, escludendo la terra. :)