Maxicomparativa Tw200/z2/ptae300
TUTTO IMHO
Oggi, ex abrupto, è stato deciso di fare una FULL IMMERSION a casa di Supercioli, con i super smanettoni del Forum in materia.
Così ci si ritrova davanti ad uno splendido schermo Home Modified (tirato alla perfezione) con base 190 cm, guadagno 1.2 e con sorgente un Samsung 935(immediatamente tolto di mezzo, inguardabile a dir poco, a detta di chi l'ha visto, io son arrivato più tardi), ed un HTPC PIV2.8, asus, e Radeon 9600pro.TheaterTeke FFDshow(solo alla fine attivato).
Proiettori: EPSON TW200 / SANYO Z2 / PANASONIC PTae300
La seduta , almeno per i più fedeli (io lucalazio moghetto e supercioli) , fino ad oltre le 23,30.
Dopo oltre 4 ore di visione e prove di tutte le maniere, Luca vaneggiava (addirittura diceva di volersi comprare un 300!! O__O), Moghetto rideva sardonico che tanto lui aveva il suo crt ( a breve grandi sorprese da lui ci aspettiamo), Supercioli faceva il padrone di casa, ed io invece mi son sbattuto tutta la sera per tirare fuori il meglio dal tw200 frutto del Co.buy.
Alla fine posso dire di aver raggiunto un ottimo livello di taratura.
Se volete Vi posto i settaggi toccati: alla fine il Vb è quasi sparito del tutto, con solo alcune scene di Toy Story 2 e Training day che ne mettevano casulamente in luce dei residui.
Anche occhi MOLTO più esperti di Noi hanno confermato di non vedere se non in minimissima parte VB.
Postandovi invece le mie personalissime impressioni di visione, Vi dico che per me dalla prova comparativa risulta un unico vincitore assoluto: Il TW 200:o con lo z2 immediatamente dietro, ed il 300 degnissimo(primo 300 che vedo funzionare benone)
Però prima di arrivare a questa conclusione, vediamo come ci si è arrivati: Partiamo con il tw200 in default, e proviamo a toccare i valori di offset dei tre colori fondamentali, oltre il guadagno, per limare la leggera dominante rossa del default.
Alla fine, quando una voce esperta ci ha redarguito sul fatto che senza colorimetro tocare i colori signifcava stravolgere il livello del bianco: per cui abbiamo lasciato tutto in default, anche perchè i colori sono bellissimi così. veramente insuperabili.
Per cu si tocca il livello del nero e del bianco: ovvio tutto in modalità Theater.(-3 nero e -3 bianco).
Si parte coi dvd pixar e si nota un qualcosa di stonato, che purtroppo non siamo in nessun modo riusciti a risolvere. La matrice del rosso è disallineata di un paio di pixel rispetto alle altre due. per cui sui film pixar che sono proiettati al rasoio questo si nota fastidiosamente.
Si vocifera che l'espon non abbia menu di servizio: mi auguro non sia vero, perchè a parte i sospetti sulla prolunga VGA, che può aver depauperato il segnale creando un ritardo sulla cromia, e la speranza di poter correggere l'errore col cd software di modifica del VPR(unico del suo genere), lasciare questo peccato non proprio veniale in un vpr altresì perfetto(no pixel spenti e colori stupendi, con silenziosità assoluta) , lascerebbe non poco amaro in bocca.
Amaro che si fa ancora più sentire, quando rivediamo le stesse scene di TOy Sotry2 e Nemo, sullo Z2 di Supercioli, tarato al rasoio dal proprietario.
Lo z2 , entrando nel factory menu, lascia la possibilità di allineare le tre matrici, e l'allineamento operato fa notare i suoi eccellenti benefici( se il tw200 ne è sprovvisto è un punto grave a suo sfavore).
L'allineamento perfetto dello z2 lascia di stucco la platea con immagini dettagliatissime; anche i tritubisti in sala si zittiscono e per un pò la smettono di fare gli sboroni.
Per un pò anche io propendo per la superiorità di questa macchina.
Poi passiamo al gladiatore e scopriamo che in realtà, chiudendo tutto il diaframma l'immagine guadagna un pò sul nero ma si offusca anche troppo, mentre sul tw 200, già di default l'immagine andava moolto meglio, con neri molto più convincenti.
Giapao smanetta un pò con suo disco test, true lies, e ne esce soddisfatto: tra gli lcd questo è il meno peggio, e detta da un tritubista integrale....in effetti tutti i particolari che lui va cercando , il tw 200 non fa fatica a tirarli effettivamente fuori.
La conclusione dopo oltre tre ore, e vari scambi di vpr è ormai chiara.
Lo z2, tarato alla perfezione ha una immagine più tagliente (come un rasoio, un fuoco perfetto): ma mentre lo z2 è tarato alla perfezione ( e lo si vede appunto coi dvd pixar), il tw 200 con ampi margini di miglioramento, anche di default, e qualche ritocco per attenuare il vb, aumentare la profondità del nero , e limare un pò il disallineamento del rosso, è essenzialmente molto più cinematografico.
L'immagine è più tridimensionale, morbida e accattivante. Molto più cinematografica appunto.
Lo z2 , e la sua taratura e messa a fuoco perfetta, lascia trasparire quel nonsocchè di digitale, che stona non poco.
Eppoi è sui colori che proprio non c'è storia: quelli del tw200 sono a dir poco naturalissimi. Lo z2 sui pixar spara colori più sgargianti, e questo ci ha ingannato un pò tutti, ma sulle immagini video cinematografiche, questo stona e non poco.
In training Day c'è un abisso anche se il tw 200 ancora non tarato alla perfezione offre il fianco a qualche solarizzazione in più.
Ma è sulla visione globale che il tw200 pesta la concorrenza. Sulla godibilità dell'insieme è superiore. NOn c'è nulla da dire: più profondità di campo e maggiore naturalezza dei colori.
Bello non c'è che dire.
Abbiamo provato anche il 300 e , per la prima volta, ho visto che va benone anche con htpc.
Lo abbiamo spinto anche a 1920x1080i, e tirava fuori una immagine davvero sbalorditiva: lucalazio vaneggiava e diceva :"me lo compro, me lo compro"!
Messo a 1280x720 usciva massacrato dai fratelli maggiori, ma rimesso a 960x540 offriva davvero un bel vedere.
Quello in cui pecca , però , si sa già:povertà di dettagli nei primissimi piani e negli sfondi, e generale piattezza della scena; mancanza di tridimensionalità essenzialmente. E lo abbiamo provato soprattutto sui pixar. Figuriamoci sui film come ne sarebbe uscito malconcio.
In ogni caso per 1200 Euro il 300 diventa un affare imperdibile per chi non può permettersi qualcosa di più: darà soddisfazioni uniche, ed è anche molto silenzioso.
Torniamo per l'ultima volta al 200, ci sbattiamo ancora un pò per la sua taratura, e con FFDshow, ritoccatima a SIncronismi, ed altri parametri(tra cui quello di fabbrica per limitare il VB sui tre colori fondamentali: eccellente davvero il risultato finale), riusciamo ancora a tirare fuori una immagine ancora più cinemalike.
Insomma, per i futuri ed attuali possessori del tw 200(occhio al co-buy sul generale; sta finendo , e ad un prezzo così non lo si troverà per un pezzo!), ci sarà da stare allegri per moolto tempo ancora.
Speriamo di scoprire presto come ritoccare l'allineamento delle matrici, anche se , ripeto, nella visione dei film, questo difetto è inavvertibile: però sui pixar.....( e si sa noi smanettoni quanto amiamo i pixar.....)...
Notte e a domani per altri spunti.
sasadf
non avete testato i settaggi da CD???!!!!
Citazione:
Si vocifera che l'espon non abbia menu di servizio: mi auguro non sia vero, perchè a parte i sospetti sulla prolunga VGA, che può aver depauperato il segnale creando un ritardo sulla cromia, e la speranza di poter correggere l'errore col cd software di modifica del VPR(unico del suo genere)
Non ci credo che non ci sia un menu di servizio (è ancora segreto, ma prima o poi uscirà fuori) altrimenti, in caso di problemi ad un VPR, con cosa agiscono in Epson con quei 4 comandi utente??? Non scherziamo.
Invece, da felicissimo possessore del TW200, ma senza un PC a casa, vorrei sapere PERCHE' NON AVETE VISTO COSA SUCCEDEVA UTILIZZANDO IL CD!!!:mad: :D :D
Scherzi a parte, chiunque l'abbia utilizzato, mi sa dire qualcosa??
O.T. Sasà mi fai avere gli estremi del commerciale Epson che stava al MW per favore (quello che ha fatto il prezzo, per intenderci)? Vorrei ricordargli una cosa....
ciao a tutti e buone visioni.