Large, small, subwoofer: quali sono i settaggi giusti?
apro questa nuova discussione collegandomi ad una risposta di Dave76
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Beh...quella fa si che il sub tu faccia fatica a sentirlo. Se poi hai i diffusori settati in small con crossover a frequenze piuttosto elevate (100-120 Hz), allora penalizzi tutta la dinamica del segnale sonoro.
Vorrei alcuni chiarimenti:
1) casse: se ho ben capito i diffusori vanno settati su SMALL se si possiede anche un subwoofer, in maniera tale da demandare a lui la gestione dei bassi. Questo è quanto ho letto sul manuale, è giusto o meglio impostare su LARGE?
2) taglio crossover: di default è settato a 100 Hz, può andare?
3) subwoofer: il mio sub ha solo 2 regolazioni (parlo proprio del sub, non di settaggi da menu dell'ampli). I tasto ON/OFF e il LEVEL (volume).
Se setto a MAX il volume vengonio giù i piatti della piattaia, in HT da gusto ma in ambito musicale è orribile.
L'ho messo quindi ad 1/4 circa, e settato sull'ampli a 0 db.
Avete consigli da darmi?
Da ignorante, il settaggio più equilibrato mi sembra di averlo trovato impostando i frontali su LARGE, centrale e surround su SMALL e sub su YES (a parte la problematica volume/db).
Chi mi da qualche dritta?
grazie 1000