Ad un amplificatore con uscita subwoofer preamplificata che tipo di sub si deve collegare? Attivo o passivo?
Penso di acquistare un amplificatore e separatemente i diffusori quindi vorrei un attimo evitare di fare cavolate
Visualizzazione Stampabile
Ad un amplificatore con uscita subwoofer preamplificata che tipo di sub si deve collegare? Attivo o passivo?
Penso di acquistare un amplificatore e separatemente i diffusori quindi vorrei un attimo evitare di fare cavolate
Ti sei risposto da solo, comunque attivo.
Io pensavo proprio il contrario in quanto intendevo come l'uscita gia preamplificata e quindi non c'era bisogno di un subwoofer gia amplificato :P
Bé, tu immagina che preamplificata stia per "prima di essere amplificata" anziché per "amplificata prima"; anche se a pensarci bene, etimologicamente, il dubbio era più che legittimo.
Grazie mille sei stato molto gentile
Mi sapreste dire su questo modello di amplificatore che subwoofer va? attivo o passivo?
E' il Kenwood V5570D
Caratteristiche
Vi ringrazio
Attivo, tieni presente che ormai sono rarissimi gli amplificatori che si occupano anche dell'amplificazione del subwoofer. Personalmente, anzi, non ne conosco.
Scusami ancora, il propritario mi ha detto che c'è attaccato un sub passivo con i classici due fili rosso e nero.
Dici che si può attaccare pure un attivo o no?!
A vedere dagli schemi del manuale online, no!Citazione:
Originariamente scritto da nickee
Ma certo che si può, pagina 14 del manuale.
Non sul 5570, l'uscita pre c'è solo sul 5070 e 4070Citazione:
Originariamente scritto da charlesjudges
Ok quindi esclusivamente sub passivo ;)
Per gli ohm ed i Watt devo attnermi a quanto scritto sul manuale o si può avere qualcosa con piu o meno impendenza e con meno Watt rispetto alla potenza scritta?
PS: Agaler vedo dalla tua firma che ha un TEAC s3500, com'è come prodotto? Abbastanza valido (tenendo conto che non ho grosse pretese)
Diamine hai ragione, non ci avevo fatto minimamente caso. O_o"Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Io il sub passivo te lo sconsiglio. Trovi sicuramente di meglio con poco di più. I watt nominali dichiarati dall'amplificatore sono sempre minori nella realtà, anche molto. Sull'impedenza non sono un grande esperto, alcuni amplificatori hanno più problemi di altri a gestire le basse impedenze.Citazione:
Originariamente scritto da nickee
Piuttosto, cosa ci devi fare con l'amplificatore nuovo? Per fare una scelta calibrata.
Il mio sistema non lo considerare, è vecchio di 7 anni e faceva pena già allora ;) E' in via di sostituziuone :D
Adesso ho un Sony HT SL40 soltanto che ho rotto il telecomando e quasi quasi vorrei sostituirlo senza comunque spendere una follia (questo lo pagai 80€).
Lo userei soprattutto per giocare all'Xbox 360 e vedere qualche film.