Uscita ottica proiettore da un foro nel muro.
Ciao a tutti. Sono da pocco iscritto ma ho tanta passione.
Un paio di domande.
E' possibile far uscire l'ottica di un proiettore da un foro nel muro? Qualcuno ci ha già provato?
E per il telo da proiezione che in ipotesi potrebbe stare incassato al soffitto in una soletta di cartongesso da 15 cm di altezza, quanto dovrebbe essere grande per visualizzare bene un 16/9 da circa 6 metri di lontananza? Avrebbe senso far cadere dal soffitto due funicelle e poi il telo, a mezz'aria? Niente drop, quindi? E' fattibile? Resta bene tensionato?
Il centro della mia vista seduto sul divano dovrebbe essere a 1/1.10 metri dal pavimento, ma non posso nascondere acusticamente il CC3. Pensavo a un telo microforato della Screen line opure solo l'ultimo pezzo, 23 centimetri di altezza, in microforato. Un telo speciale giuntato.
Il salotto è bianco ma guardiamo i film solo di sera.
Posto due foto del mio impianto e la posizione delle casse che sono a 230 cm una dall'altra e non vorrei spostarle.
http://img8.imageshack.us/img8/2089/...remagnepla.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/5...oremagnepl.jpg
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Ciao. Emanuele
Esperienza diretta con telo microforato.
Per non aprire un nuovo argomento riprovo a formulare la seconda richiesta del topic iniziale. Chi ha provato uno schermo microforato? In questi anni c'è stato un po di progresso anche tra le aziende italiane o la tela da proiezione fonotrasparente buona è solo d'oltreoceano?
Grazie per le eventuali risposte.
Emanuele