BD registi italiani e altro....
sono decisamente sconfortato.negli ultimi mesi ho ordinato
1)il gattopardo di Visconti da UK
2)nuovo cinema paradiso di Tornatore da uk
3)ladri di biciclette di De Sica da Uk
4)deserto rosso di Antonioni da UK
5)Casanova di Fellini da Francia
6)decameron/fiore delle mille e una notte/racconti di canterbury /salò ...di Pasolini da UK
è uscito (purtroppo regione 1)anche 8 1/2 di Fellini.c'è all'estero in Francia (ma senza audio italiano) ll'ultimo imperatore di Bertolucci.
ora dico ma non ci vergognamo?neanche un po'?abbiamo delle uscite in blu-ray che spesso lasciano come minimo interdetti(è uscito Garuda pensate un po')e i nostri registi li cerchiamo all'estero?i grandi classici negli states e in uk sono portati in bd....ma perchè mai da noi non arrivano?pensate che addirittura sia in usa che in uk sono usciti i primi titoli in bd di film muti(ho visto qualche SS da mascella per terra).non oso pensare quando uscirà Metropolis....certo una goduria....ma da noi?che sia perchè il mercato italiano è + superficiale e chiede cose diverse?certo ci si scanna sulle tracce audio....mi immagino l'interesse per Buster Keaton in hd....:D
comunque al di là delle battute la cosa è desolante.spero siate d'accordo con me