Ho intenzione di acquistare un dac da collegare tra macbook pro e l'amplificatore.
Quale mi consigliereste?
Visualizzazione Stampabile
Ho intenzione di acquistare un dac da collegare tra macbook pro e l'amplificatore.
Quale mi consigliereste?
Il budget a disposizione? Vuoi ingressi S/PDIF o anche USB? Nel caso di utilizzo della USB, ascolti musica in alta risoluzione?
Dipende dal livello di spesa...
se vuoi roba audiofila, trovi tutto quello che vuoi....fino a svariate migliaia di euro...
Se invece cerchi qualcosa di buono ed economico, io ho acquistato tramite ebay lo Zero DAC e per soli 100 euro fa veramente MIRACOLI, in piu' si trovano in giro per la rete, discussioni sulla sua modifica per renderlo da buono a OTTIMO
PS io sono di quelli che pensa che un dac non debba costare chesso', 3000 euro, e gli scandali sui lettori rimarchiati e sovrapprezzati lo dimostra ampiamente!!
Vorrei spendere il meno possibile!Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Però vorrei un dac superiore alla scheda audio del mac.
Ho trovato in rete il super pro dac a 130 euro pensi possa fare a caso mio?
Per il collegamento potrei utilizzarle tutte e due,quale mi consigli?Ascolto sia musica in alta risoluzione che non,maggiormente cd.grazie
Hai avuto dei miglioramenti rispetto all'ascolto senza dac esterno?Citazione:
Originariamente scritto da spawnman
Detto in parole povere,la differenza si sente davvero?
Molti DAC, particolarmente quelli entry level, hanno, sull'ingresso USB, la frequenza di campionamento limitata a 44.1 kHz, quindi ti consiglio di utilizzare gli ingressi coassiale o tos-link se ascolti musica in alta risoluzione.
Io ti consiglio il Musical Fidelity V-DAC o il Beresford TC-7520, quest'ultimo nella versione modificata Caiman che puoi richiedere direttamente in fase di ordine nel sito del produttore.
Mi inserisco...
dato che ho una scheda audio (e il sw) che mi fa bit-perfect passthrough, esiste un DAC che in caso di PCM due canali faccia la conversione d/a, mentre in caso di AC3 lo inoltri al sintoamplificatore?
In teoria il Cambridge Audio Dacmagic: viene anche indicato nel manuale. Ovviamente, un eventuale flusso codificato sia stereo sia multicanale, esce dalle uscite digitali.
Dico in teoria perchè non ho mai effettuato delle prove in merito. Potresti chiedere direttamente a Cambridge Audio.
Bene... e qualcosa di più economico? ;)