PCH A-200 Vs. FANTEC R2650
Ormai ci siamo, dopo settimane passate a leggere il forum, a fare ricerche in rete, valutazioni, comparative...e chi più ne ha più ne metta...in base alle mie esigenze (hd interno, funzione nas, client bittorrent, lan, supporto dei più conosciuti ed attuali formati audio/video) ho ridotto la scelta a questi due prodotti, entrambi usciti molto recentemente sul mercato.
Ho deciso quindi di aprire questa nuova discussione sia per un mio personale utilizzo, ma anche affinche possa essere d'aiuto a chi si trovi nelle mie stesse condizioni di "decisione finale"!!!
Chiedo quindi un aiuto a chi sia già in possesso (o lo sarà nel corso della discussione) di questi apparecchi (del Fantec in particolare, perchè dubito che qualcuno già abbia per le mani il PCH), per una valutazione sul loro effettivo utilizzo (che non si può fare leggendo in rete). O comunque un' opinione sulla qualità dei due prodotti a chi ne sa più di me (quasi tutti!).
Da quello che ho potuto capire io la differenza sostanziale sta nel dvb-t integrato e in poche decine di euro di prezzo.
Ringrazio fin d'ora tutti coloro che parteciperanno alla discussione
saluti
Dolores