Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/324/index.html
Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato, scritto e diretto da James Cameron attualmente in programmazione praticamente in tutto il mondo. Il film è distribuito in Italia da 20th Century Fox. Buona lettura
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Il film e stupendo ! lho visto gia 2 volte ! :D
-
Complimenti!
ai recensori per il lungo lavoro di attenta analisi.
Ho avuto modo di vederlo in 3d nella sua prima prima c\o nuovo complesso Cinecity di Sestu (CA) che ospita quattro sale 3D. Posso solo riportare che la visione e l'audio sono stati ottimi salvo qualche problema di sdoppiamento con le immagini troppo laterali... purtroppo il problema era dovuto alla posizione in sala immagino, posto non proprio centralissimo ma ne valeva la pena! CAPOLAVORO :-)
Saluti
-
Complimenti per la bellissima recensione! Lo vedrò senz'altro nei prossimi giorni!
-
Grazie e complimenti per la recensione più che professionale.
Aspetto con ansia l'aggiornamento riguardo il sistema XPAND.
Grazie ancora
-
Visto questa sera, purtroppo nella versione 3d.
Aspetto dei colori, INFERIORI alla controparte 2d. Scene in movimento veloce PEGGIORI rispetto alla controparte 2d. Effetti 3d particellari NON CONVINCENTI (Effetto ''confusione'' più presente rispetto all'effetto ''oddio mi viene addosso'')
Risultato: Fuori dal cinema con mal di testa e la parola FINE della mia esperienza 3d moda-giocattolo.
-
ho letto avidamente :D , grazie per la completezza dell'articolo :)
-
Gran bella review. Complimenti a tutta la redazione. Molto interessante anche il feedback del sistemino di proiezione di Sony a 4k :D (grande Emidio!)
Per quanto riguarda la mia esperienza, vi dico che l'ho visto con il sistema della Dolby3D con proiettore digital 2K (Cinemeccanica/Barco) nel posto più centrale della sala e devo dire che è stato FENOMENALE! Il livello di luminosità è stato superiore alle altre proiezioni stereoscopiche fatte fino ad ora e, personalmente, non ho avuto nessun effetto collaterale: dopo circa 30 min era come se stessi vedendo il film senza occhiali. 3D molto convincente, naturale e senza difetti e/o artefatti visibili: percezione della profondità eccezionale senza mai esagerare con gli effetti di popup (lo schermo è così diventato una vera e propria finestra virtuale su Pandora!). Anche io non ho avuto problemi nella lettura dei sottotitoli grazie anche ad una qualità video senza precedenti. Stesso trattamento vale per la resa cromatica: non c'è stato nulla che non andasse (tranne un episodio simile a quanto accaduto ad Emidio nel cinema Adriano con la gestione delle luci in sala all'inizio della proiezione... :()
Concludo affermando che la differenza con gli altri film in 3D stereoscopico c'è eccome! Ora si inizia a fare veramente sul serio e l'effetto risultante è tutta un'altra storia rispetto a quanto visto in passato...
A proposito di storia: in giro ci sono parecchi commenti negativi proprio sulla sceneggiatura e sulla poca originalità della trama. Seppur vero il discorso legato all'originalità, per me è comunque una storia coinvolgente, scorrevole e che non annoia nemmeno per un secondo (calcolando le 2:40h non mi sembra un cattivo risultato).
Volenti o nolenti con Avatar abbiamo raggiunto un nuovo standard: bisogna essere coscienti che un certo tipo di cinema, da ora, non sarà più lo stesso...
Andrò a rivederlo la prox sett... :)
-
@Maxt75
Per me c'è stato qualcosa che non andava nel settaggio/funzionamento del sistema 3D della sala in cui sei stato. Per quanto mi riguarda non ho notato nemmeno una delle cose che descrivi. Ad oggi, ho visto tutti i film presentati con questa tecnologia e devo dire che, anche nel peggiore dei casi, non ho mai assistito a quel che hai appena riportato... Prova a vedere da qualche altra parte se ti capita...
-
Prima di vedere Avatar al Nexus in sala 3 ho sempre avuto problemi agli occhi con le proiezioni 3D....dopo ho rivalutato il tutto (ero giunto alla conclusione di non vedere più film in 3D !!).
Consigliatissima la sala 3 per TUTTI i film !
Grazie allo schermo "piccolo" e alla qualità del proiettore Sony le immagini sono molto luminose, contrastate e con un 'ottima definizione. L'audio non è male anzi...anche se preferisco ancora la sala energia dell'Arcadia.
Il film mi è piaciuto nonostante la trama molto prevedibile.
-
Nel tread dedicato al cinema, chi aveva parlato di trama scontata e già vista in pocahontas è stato preso per "provinciale "
Leggo con piacere questa affermazione anche da parte vostra :)
-
Film godibile su tutti i punti di vista anche se la trama scopiazza film come Balla coi lupi e similari.......
Il 3D non mi ha convinto per nulla, immagini troppo false e plasticose, con perdita di definizione e luminosità, per non parlare della colorimetria che era completamente sballata, bisogna cumunque dire che sono stati fatti passi da gingante in questa direzzione anche se io preferisco di gran lunga ancora la classica proiezzione 2d.
Passata la sbornia iniziale si ha la sensazione di stare difronte ad un grosso specchio dove vengono proiettate figure bidimensionali, se questa deve essere la moda del momento spero passi in fretta.
-
Leggendo certi commenti viene spontaneo chiedersi se alcune persone hanno visto la stessa cosa che ho visto io. Capisco che il discorso stereoscopia può non piacere ma i pareri sono troppo discordanti... Per me, quando si hanno dei riscontri così negativi, il problema è di natura tecnica. Faccio pertanto un appello alla redazione: cosa ne pensate a riguardo?
-
Articolo molto interessante come sempre! :)
Peccato non abbiate potuto testare la tecnologia XPAND, in particolare nella Sala Energia dell'Arcadia di Melzo.
Ci ripasso sabato 23. Se avete bisogno di qualcosa fatemelo sapere ;)
-
Ottima recensione, in particolare per le sale e teconlogie testate. Concordo in toto con la conclusione: sceneggiatura debole, ma grande cinema.
Abituati, io per primo, a giudicare un film prima dalla trama e dai dialoghi, poi da tutto il resto, comprendo il pensiero di molti: un bel giocattolo, ma un film mediocre.
In questo caso però, io lo giudico diversamente. Essere stato letteralmente catapultato in un nuovo mondo, nel mezzo dell'azione, dimenticandomi di essere un corpo estraneo al film...beh, è un'esperienza che non avevo mai provato. Tutto il resto passa in secondo piano. Non l'avrei mai detto. Complimenti a James Cameron e a tutta la sua squadra.