Visualizzazione Stampabile
-
Configurazione per HTPC
Avrei intenzione di acquistare uno sharp xv-z201, secondo voi il mio pc comprato a natale 2002 cosi' configurato va bene?
CPU AMD 2400 (2000 Mh), 768 Mb, scheda video NVIDIA GeForce4 Ti 4200 128 mb con uscita DVI, scheda sonora da acquistare, So XP Home.
Collegherei la parte sonora ad un denon 3802 e casse B&W serie CM.
Vi ringrazio della collaborazione
-
se non dici l'utilizzo specifico che intendi farne è un po' difficile darti un consiglio.
Ad ogni modo se intendi solamente vederci dei dvd è più che sufficiente anche se la Ti4200 è *accettata con riserva* in quanto solitamente si tende a privilegiare ATi per la migliore qualità dell'overlay (ma imho i driver nvidia sono immensamente migliori di quelli ATi anche se forse più per applicazioni videoludiche che per HT)
Se intendi visionare anche materiale in alta definizione oppure utilizzare i filtri di ffdshow potrebbe non bastare come configurazione.
p.s. se la scheda madre ha un'uscita s/pdif ottica o coax la scheda audio non ti serve :)
-
Citazione:
Guren ha scritto:
......
p.s. se la scheda madre ha un'uscita s/pdif ottica o coax la scheda audio non ti serve :) .....
Ciao Guren:)
Daccordo sul fatto che ho quotato, ma attenzione che ci sono dei SW (che ora non ricordo nello specifico), solitamente SW attinenti ad applicazioni Audio/Video che per funzionare vogliono a tutti i costi una scheda Audio :rolleyes: , io sono dell'opinione che anche una misera SB 5.1 andrebbe messa... per non dire le parolacce nel momento del bisogno :D
Ciao e a presto! Magari ci rivediamo da Mimmo... :)
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Ciao Guren:)
Daccordo sul fatto che ho quotato, ma attenzione che ci sono dei SW (che ora non ricordo nello specifico), solitamente SW attinenti ad applicazioni Audio/Video che per funzionare vogliono a tutti i costi una scheda Audio :rolleyes: , io sono dell'opinione che anche una misera SB 5.1 andrebbe messa... per non dire le parolacce nel momento del bisogno :D
Ciao e a presto! Magari ci rivediamo da Mimmo... :)
In genere le schede madri con uscita s/pdif hanno la scheda audio on board...;)
-
Replay configurazione PC
Grazie per i consigli.
E' vero, non sono stato preciso.
Lo scopo sarà quelle di vedere DVD e trasmissioni sat
tramite la scheda sat VisionPlus, non mi interessano giochi o
alta definizione.
La scheda madre non ha uscite digitali quindi acquisterò una
scheda apposita (SB o altre ?)
Per quanto riguarda la scheda video non ho chira se le migliori siano le ATI o la matrox o addirittira la Holo.
Cosa ne pensate ?
-
per sat e dvd nondovresti avere problemi.
per la scheda audio in teoria sono tutte uguali dovendo solamente estrarre il flusso digitale dal dvd e farlo uscire senza elaborazioni di sorta attraverso l'uscita s/pdif.
Io utilizzo una SB live 1024 player di alcuni anni fa e non ho grossi problemi :)
Circa la scheda video il 99% dei possessori di htpc utilizza le ATi (dalla Radeon64 in poi tilizzano tutte le stesso motore di decodifica mpeg se non vado errato quindi in teoria anche queste sono tutte uguali... io utilizzo un'economicissima Radeon 9000)
Il motore mpeg di nVidia era ai tempi *nettamente* peggiore ma onestamente non ho più fatto paragoni dalla GF3 in poi quindi non so come si comporta la tua Ti4200 mi spiace.
Matrox è un caso a parte anche se mi piacerebbe moltissimo provare una pharelia... ma costano troppo :p (o almeno costavano non ho idea se poi abbiano effettivamente immesso sul mercato una versione economica)
La Holo non è una scheda video quindi non rientra nel campo delle pretendenti e cmq trovare una Holo3D è impresa alquanto difficile mi sa (e imho vale la pena solo per il satellite... sul dvd il divario ATi 9xxx+TT vs lettore sdi+holo3d+ATi9xxx imho non è così marcato da giustificare l'esborso economico richiesto per la soluzione holo)
-
Chiarimenti su Holo
Grazie per tutte le precisazioni, non ho capito cosa vuol dire che la Holo non è solo una scheda video; cosa fa in più aperte la qualità maggiore ?.
Saluti a tutti
-
Re: Chiarimenti su Holo
Citazione:
ma.bertini ha scritto:
Grazie per tutte le precisazioni, non ho capito cosa vuol dire che la Holo non è solo una scheda video; cosa fa in più aperte la qualità maggiore ?.
Saluti a tutti
non è proprio una scheda video nel senso che non fa da scheda video.
Fa solamente da scaler aggiungendo vari ingressi video (composito, s-video, component, rgb, sdi) al tuo PC.
Ti serve poi comunque una scheda video.
-
ciao, sto cercando informazioni per costruire un HTPC e su questo argomento ho letto qualche articolo di riviste, solo che ormai si propende per soluzioni già pronte o componenti dedicati (tipo case) che però costano troppo per le mie tasche.
Volevo sapere se un case desktop classico, opportunamente silenziato, va bene per lo scopo, oppure se l'uso di alluminio, sportelli che coprono gli slot ecc.. sono risultati difficilmente raggiungibili con un fai da te.
Io avrei in mente questa configurazione (frutto di quello che ho letto su riviste, internet, vostro e altri forum):
-case economico modificato e silenziato (fogli, spugne, gomme ?)
-scheda madre con intel 865p oppure nforce2 se cpu amd (con audio integrato? )
-cpu intel p4 2,4 ghz con dissi rame e ventola Verax o altra marca (da downcloccare, ma 533 o 800 fsb? altro modello? altra marca tipo amd?)
-hard disk da 5400 giri (capienza? uso di silentdrive consigliato?)
-ram 512 mb ddr 333 (serve la ddr 400?)
-alimentatore silenzioso monoventola (magari come quello che 1 utente del forum ha trovato a 25€ con ventola da 13cm, altri modelli?)
-ati 8500 bba che ho già + dissipatore Zalman (quale?)
-audigy 1 che ho già, nel caso servisse metterla (alcuni articoli consigliano l'audio integrato per avere meno schede e quindi migliore ricircolo aria, alcuni qui sul forum dicono di mettere cmq 1 scheda audio nel caso di problemi, chi ha ragione?)
-lettore dvd toshiba sd-m1612 che ho già e posso modificare per forzare velocità a 1x.
-la parte software la affronto dopo ma ci sono già tante discussioni qui sul forum, alle quali mi rivolgerò.
-ho dimenticato qualcosa?
L'uso dell'HTPC è per visione di DVD e lo collegherei ad 1 tv con ingresso vga anche se solo a 640x480; per i componenti hardware posso avere 1 po' di sconto da 1 mio amico rivenditore; infine manca la sezione audio con diffusori e sintoamplificatore e su questo ho bisogno di consigli sulla possibilità di autocostruirmi i diffusori (vedi progetti ciare) oppure sull'acquistare un sistema completo con sintoampli yamaha in Germania del quale mi pare si fosse già parlato e che non costa eccessivamente rispetto ai ben + costosi sistemi che molti (beati loro) si possono permettere.
La mia intenzione è di risparmiare ma non fino a prendere cose che poi mi potrebbero deludere, per cui fissando un budget di 500€ per il kit ampli+diffusori tedesco, supponendo di rimandarne l'acquisto e partendo dall'HTPC, cosa mi consigliate di fare e quanto arriverei a spendere?
Scusate per la lunghezza del mio intervento, saluti.
Fabio.
-
Citazione:
fabioxp ha scritto:
-case economico modificato e silenziato (fogli, spugne, gomme ?)
io utilizzavo un case desktop nero della Q-Tec molto economico (sui 50€) ma esteticamente accettabile anche se era abbastanza rumoroso.
per insonorizzare i pc si trovano dei materiali appositi (prodotti dalla mappysil o qlc del genre) oppure puoi provare con un po' di diy
Citazione:
-scheda madre con intel 865p oppure nforce2 se cpu amd (con audio integrato? )
io andrei su di una cpu amd xp2500+ (core barton) + asus a7n8x (magari deluxe) il tutto per meno di 200€
Citazione:
-cpu intel p4 2,4 ghz con dissi rame e ventola Verax o altra marca (da downcloccare, ma 533 o 800 fsb? altro modello? altra marca tipo amd?)
per la ventola ora ho uno zalman in rame (quello simile ad un ventaglio con un ventolone sospeso su di una staffa) molto silenzioso.
Citazione:
-hard disk da 5400 giri (capienza? uso di silentdrive consigliato?)
la capienza la decidi tu in base alle tue esigenze.
Citazione:
-ram 512 mb ddr 333 (serve la ddr 400?)
se la differenza di prezzo non è marcata e pensi di impostare un fsb maggiore di quello standard (esempio overclock del 2500+ a 3200+)
Citazione:
-alimentatore silenzioso monoventola (magari come quello che 1 utente del forum ha trovato a 25€ con ventola da 13cm, altri modelli?)
non sono tropo ferrato in questo campo, mi spiace :p
Citazione:
-ati 8500 bba che ho già + dissipatore Zalman (quale?)
all'epoca della sua uscita mi sembra che le 8500 avessero qualche problema nell'ambito htpc (poi mi pare li avessero risolti ma non ricordo più bene) ad ogni modo se l'hai già tentare non nuoce.
per il dissi se hai sufficiente spazio (ed una buona manualità) potresti adattare un dissi da cpu e togliere la ventola (è una soluzione adottata tempo fa da Linomatz prova a fare un search)
Citazione:
-audigy 1 che ho già, nel caso servisse metterla (alcuni articoli consigliano l'audio integrato per avere meno schede e quindi migliore ricircolo aria, alcuni qui sul forum dicono di mettere cmq 1 scheda audio nel caso di problemi, chi ha ragione?)
se prendi l'a7n8x deluxe hai l'uscita audio integrata e non ti serve, se invece prendi una scheda senza la audigy dovrebbe andare benone (non ne ho mai avuta una quindi non ho esperienze dirette)
Per il fatto di metterla o meno penso che ognuno segua il proprio usto personale... dipende se tu noti o meno delle differenze
Citazione:
-lettore dvd toshiba sd-m1612 che ho già e posso modificare per forzare velocità a 1x.
io farei anche un pensierino a dvdidlepro o un programma simile (io non riesco più a farne a meno)
Citazione:
-la parte software la affronto dopo ma ci sono già tante discussioni qui sul forum, alle quali mi rivolgerò.
per il software io direi theatertek+ffdshow (con downscaling a 640x480 fatto con metodo lanczos o spline se il pc regge)
Citazione:
-ho dimenticato qualcosa?
potresti pensare ad una ventola (magari di grandi dimensioni downvoltata a 5v) che butti fuori aria calda dalla zona ali/cpu/scheda video per abbassare la temperatura interna del case.
Per migliorare i flussi puoi *arrotondare* i cavi ide che sono un ostacolo non indifferente per i flussi d'aria all'interno del case e ricorda di prestare particolare attenzione agli hd... lavorare costantemente ad alte temperaure potrebbe essere un motivo di *morte precoce* per un disco fisso.
-
mizzica, mi hai risposto a tutto!
grazie, ora faccio qualche ricerca così posso vedere quali scelte pagano di + al fine di ottenere un risultato ottimale.
Mi voglio informare meglio sulla audigy poichè mi ricordo di problemi di asincronia audio-video rilevati da Mauro Bricca, ed infatti credo che lui abbia provato 1 marea di soluzioni diverse, magari può dire la sua su questo.Vi farò sapere, saluti.
Citazione:
Guren ha scritto:
io andrei su di una cpu amd xp2500+ (core barton) + asus a7n8x (magari deluxe) il tutto per meno di 200€
stavo vedendo delle schede madri con KT600, ma non ho notizie sulla loro validità.
[testo aggiunto]
Inoltre avendo già 2 pc, questo lo volevo dedicare solo ad uso audio-video: per esempio potrei prendere una asus a7n8x-x che non ha il serial ata e il raid e qualcos'altro rispetto alla -e deluxe; poi la cpu deve essere potente e poi farla andare + piano oppure può bastare un Duron (non so se ne fanno ancora).
P.S. a chi posso chiedere per i diffusori, qualcuno ha fatto esperimenti di autocostruzione? il rapporto qualità-prezzo com'è?
-
penso tu sappia benissimo che praticamente ogni pc è ua caso a parte quindi i problemi rilevati da Mauro con la audigy tu potresti non averli (e magari tu potresti avere problemi con una scheda che a Mauro andava bene) quindi l'unica è tentare.
Per quanto riguarda il discorso a7n8x dipende da quanto vuoi spendere... la deluxe ha qualche chicca in più (metti che tra 6 mesi ti prendi una telecamera miniDv hai già l'ingresso firewire ad esempio) ma se non ti interessano risparmia qualcosa, monta la audigy, e prendi la -x
Se devi vedere solo dvd ti basta anche un p3 600 Mhz, se trovi un duron 1200 o giù di li non dovresti avere problemi.
se però inizi ad armeggiare con ffdshow potrebbe servirti più potenza (anche se facendo un downscaling a 640x480 non penso ne serva poi tanta)
Ti faccio il mio esempio (cpu amd K7 1200+ati 9000pro a risoluzione 1024x768x50 Hz)
con l'accelerazione hardware abilitata l'utilizzo della cpu non supera il 15-20%
se abilito ffdshow (filtro sharpen) l'occupazione sale al 50/60%
se abilito anche il filtro di resize (metodo lanczos) l'occupazione rimane fissa al 100% :mad:
Per quanto riguarda l'autocostruzione io ho realizzato 5 diffusori progetto ciare V02 e ne sono soddisfatto, ma il mio interesse per la parte audio è abbastanza limitato e quindi non sono in grado di farti una recensione :)
-
ok, grazie per la disponibilità.
Vedo cosa riesco a trovare e poi decido; col tempo vedrò se cimentarmi o meno nella costruzione dei diffusori ma, siccome mi piace farmi le cose da me, quando possibile, sono certo che prima o poi accadrà.
Ciao, Fabio.