ho perso tutti i tuoi numeri,mi chiami,perchè alla fine hai scelto epson svelami il tuo segreto Auguri.
Visualizzazione Stampabile
ho perso tutti i tuoi numeri,mi chiami,perchè alla fine hai scelto epson svelami il tuo segreto Auguri.
Ciao carissimo, come va?
Nessun segreto :)
Semplicemente, a scatolone aperto, mi é piaciuto di più il nuovo TW200.
Il vecchio non l'ho mai visto quindi se aveva difetti non te lo so dire.
Di sicuro l'Epson non ha quella dominante rosa che avevo il Sanyo da Vignola.
Purtroppo resta il VB che cercheremo di eliminare o attenuare nei prossimi giorni.
Sicuramente da evitare per il VB, lo "sfocato" e l'effetto Hulk sui segnali interlacciati (leggete AF e ditemi se non si tratta di Hulk.......quel difetto che dicono di aver visto) il Panny 500.
Per ora in pole resta il TW200......anche se il TW500 ragazzi é veramente stupendo, peccato il prezzo; quando sarà disponibile a 2300 euro LO COMPRO!!!!!! LO GIURO!!!!!!!
Ciao, Luca.
Ok, ci fidiamo di AF per l'effetto Hulk, mi sta bene (per altro difetto sporadico e considerato di nessuna importanza).Citazione:
lucalazio ha scritto:
Sicuramente da evitare per il VB, lo "sfocato" e l'effetto Hulk sui segnali interlacciati (leggete AF e ditemi se non si tratta di Hulk.......quel difetto che dicono di aver visto) il Panny 500.
Pero' di AF allora ci dobbiamo fidare anche quando riferisce in termini entusiastici dello smoothscreen e quando, nel giudizio finale sostiene che il Panny 500 e' il miglior vpr nella sua fascia di prezzo compresi i dlp con una qualita' mai raggiunta prima......
Se citiamo un test, citiamolo tutto please!
Vedi, senza riaprire polemiche antiche, ho citato la prova di AF perchè oltre ai soliti entusiasmi "dovuti" stavolta, per la prima volta e anche moooooolto timidamente hanno trovato un difetto che, CASO STRANO, è quello per cui Panasonic Italia mi "ha fatto il favore" di riprendersi indietro quello scatolotto chiamato Panny 300 :D
Se fossi io il recensore dei vpr come di qualsiasi altro apparecchio, il giornale vivrebbe ben poco con la pubblicità, servirebbero finanziamenti dal forum :)
Che però avrebbero una selezione accuratissima e poi basta con i 9 in pagella a certi vpr !!!!!!!!!!!
Lo smoothschifo è riconosciuto da molti, e basta leggere thread vecchi ma anche alcune prove sulle riviste che lo dicono senza farlo passare per vero difetto, come il responsabile della perdita di dettaglio, cosa importantissima in un vpr.
Sinceramente con una matrice 1280x720 mi chiedo a cosa serva lo smoothschifo............
Il VB c'è ed è innegabile.
Al prossimo round ;)
Ciao, Luca.
Debbo constatare che lo smoothschifo non ti avrebbe impedito di ricomprarti il 300 qualche settimana fa.....Citazione:
lucalazio ha scritto:
Lo smoothschifo è riconosciuto da molti, e basta leggere thread vecchi ma anche alcune prove sulle riviste che lo dicono senza farlo passare per vero difetto, come il responsabile della perdita di dettaglio, cosa importantissima in un vpr.
Sinceramente con una matrice 1280x720 mi chiedo a cosa serva lo smoothschifo............
Il VB c'è ed è innegabile.
Al prossimo round ;)
Ciao, Luca.
Quanto alla mancanza di dettaglio del Panny 500 permettimi di dirti che non sai di cosa parli: ti consiglio di visionarlo in dvi con un htpc o con un lettore con detta connessione. La risoluzione e' perfino eccessiva, quasi non cinematografica. Non parliamo poi della visione di materiale HD.
In dvi fra l'altro l'effetto dello smooth si attenua parecchio.
Fra parentesi non venirmi a dire che nell'Epson la zanza e' assolutamente invisibile perche' con lo smooth io da tre metri e mezzo nelle scene chiare un po' la vedo, prova inequivocabile che anche con matrici 1280 x 720 lo smooth serve eccome.
alla prossima, Gianfranco
Io, come gli altri, mi lamento della mancanza di dettaglio nei secondi piani.
Tu parli di risoluzione ed in effetti i primi piani sono strepitosi con un HTPC (ecco perchè volevo riacquistare il 300 a 1200 euro) ma dietro, mi spiace l'abbiamo visto in diverse persone, manca il dettaglio.
Scena esempio: il solito Toy Story 2 stanza di Andy, lascia stare le stelline e concentrati sul calendario, sul 300 e sul 500 si fa fatica a leggere il mese, sugli altri si leggono anche i giorni........
E poi, una curiosità sui tuoi occhi: come fai a vedere la zanza con lo smooth da tre metri e mezzo e a non vedere SEMPRE Hulk? :)
Ciao, Luca.