Ciao a tutti.
Volevo sapere , da chi ne sa più di me, se e' possibile, uscendo dal PC con il segnale ottico o coassiale digitale, avere dall'ampli (si tratta di un denon 4301) l'uscita a 7.1 canali....
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti.
Volevo sapere , da chi ne sa più di me, se e' possibile, uscendo dal PC con il segnale ottico o coassiale digitale, avere dall'ampli (si tratta di un denon 4301) l'uscita a 7.1 canali....
Dovresti vedere la scheda tecnica del PC o della scheda audio...e verosimilmente il manuale dell'ampli.
Su coassiale o ottica ho visto al massimo 6.1.
Ovviamente ogni canale in più richiede una maggiore banda passante, ed è possibile che col 7.1 venga richiesta una banda superiore a quella disponibile con Spdif
Io ho una scheda Xi-fi elite pro, e nel manuale parla effettivamente della possibilità dei 7.1 ma non e' chiaro se la cosa sia possibile solo con i 4 minijack posteriori (front-surround-sub/center-surround back) di tipo analogico oppure anche con il segnale della connessione coassiale...
Tramite S/PDIF, non si può veicolare un audio 7.1 (perchè non esistono codifiche DD o DTS standard a 7 canali discreti).
il massimo è 5.1
se voi il 7.1
devi comprare una scheda video con uscita hdmi
o cambiare la scheda madre
Il massimo è il DTS ES Discrete, che è un 6.1 discreto, oppure il DTS ES Matrix o il DD EX (6.1 matriciale) chiaramente sono tutti formati compressi.
Dopo una lunga ricerca, ho scoperto come fare, ed e' la solita fregatura dei venditori di harware: la creative vende un pacco aggiuntivo a 4 euro, con il quale attiva una feature che e' una chicca sulle X-fi di fascia alta: usa il processore interno per prendere i 6 canali e farne un flusso 5.1 in TEMPO REALE e manarlo all'ampli.
Mi sa cmq di fregatura.....preferisco allora usare cmq i 3 jack separati anche se leggermente piu' rumorosi ....e cmq vergogna alla Creative che ti fa pagare una cosa che la scheda gia' fa!