non mi sembra se ne sia parlato finora, qualcuno lo nota sui canali HD del digitale terrestre? gli stessi canali a risoluzione std trasmessi contemporaneamente non ne soffrono.
Gianni
Visualizzazione Stampabile
non mi sembra se ne sia parlato finora, qualcuno lo nota sui canali HD del digitale terrestre? gli stessi canali a risoluzione std trasmessi contemporaneamente non ne soffrono.
Gianni
davvero nessuno nota problemi di sincronismo audio/video sulle trasmissioni hd? Gianni
Io noto il ritardo sul mio televisore Samsung B650.
Magari di solo qualche decimo di secondo, ma si nota.
no, chiaro, si tratta di poco ma c'è, al contrario della stessa trasmissione std. mi domandavo se la cosa fosse comune a tutti... il problema è che quando ci fai attenzione dà fastidio... :rolleyes:
confermo tua impressione, non sul mio pana ma su plasma 50 lg (fonte canale 5 )
non vedo DTT HD tramite TV con sinto incorporato, ma tramite PC, vecchia scheda TV, e questo sw
(http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=154786)
o direttamente da stream registrato.
Sulla 'visione in diretta' non ho ancora esperienza, mentre sul registrato di un paio d'ore (classico film) verso gli ultimi 15-20 minuti almeno una volta ho notato un leggerissimo anticipo dell'audio: ma direi che questo è uno slittamento dovuto alla riproduzione di un file registrato, non di uno stream decodificato e riprodotto 'in diretta'.
Francamente credo che qualsiasi slittamento sia un problema di hw+sw che non ce la fa, o è mal combinato, se mi passate i termini grossolani.
si io l'ho notato, ma non sapeso se dipendeva dal mio tv (LG 42pq2000) o dalla mediaset :D
dopo un pò di ore di visione, sempre tramite PC, non mi sembra di aver mai sperimentato uno slittamento, al massimo qualche microscatto sporadico di 'assestamento' audio-video, ma senza alcuna regolarità, forse dovuto più alla qualità del segnale in ricezione che al processo di decodifica e visualizzazione
a ripensarci mi sembra veramente strano che un'elettronica 'dedicata' (TV con sinto HD) possa avere un problema di sincronia audio-video
Io da questo pomeriggio ho notato un pesante anticipo dell'audio di quasi un paio di secondi su Canale 5 HD... È un problema mio, della mia zona (Roma Eur) o è un problema generalizzato?
... generalizzato....!!! Io a Torino ho la stessa situazione assurda!!!
Mauro
Confermo anche io l'anticipo dell'audio sul video, di entità variabile anche nell'arco dello stesso programma, su tutti i canali HD ricevibili sul digitale terrestre (TV LG 42PQ6000).
Ciao, Marcello
Io, con Lg 50PS3000, solo ieri sera, per la prima volta, ho avuto una mancanza, notevole, di sincronismo, su C5 HD.
Ora sembra, però, tornato tutto normale.
ma voi notate ancora lo sfasamento su molti canali hd del digitale terrestre ??
io sopratutto su quelli mediaset si, e in maniera notevole per non dire vergognosa !!!
ovviamente spero dipenda da loro e non dalla mia nuova tv samsung 40C530:eek:
Io vedo il digitale terrestre attraverso la digital key collegata al myskyHD e nei canali HD free (rai test, canale5 e fino a quando si vedeva italia1) ho anche io lo stesso sfasamento quando ascolto l'audio con l'amplificatore (no quando vedo e sento tramite scart) prelevando l'audio dall'uscita ottica del pace. Riuscivo, il più delle volte ma non sempre, a sistemarlo con la funzione delay dell'ampli. Questo fino a scoprire per caso che se invece cambio ingresso nell'ampli e prelevo l'audio dal collegamento HDMI invece che da quello ottica questo risulta perfettamente sincronizzato senza ricorrere alla funzione delay. L'inconveniente utilizzando l'uscita HDMI del pace per l'audio è di perdere il Dolby 5.1 ma tanto i canali free non lo trasmettono. Quando torno a vedere sky cambio di nuovo l'ingresso nell'ampli mettendo quello ottico (ovviamente premendo un semplice tasto sul telecomando).;)
Su RAI HD con il mio Sony Bravia nessun problema di sfasamento... temo dipenda molto dal decoder.