Consigli ad un "vecchio" audiofilo........
salve a tutti !
Era un pò che leggevo il forum e sentivo una vocina che diceva "mmm.... che c'è, ti ricordi di quando ascoltavi musica ? Ti ricordi deelle sedute di ascolto e delle litigate si chi suonava meglio ? "
Ed allora la fiamma mai sopita del sacro fuoco sta cominciando a bruciare nuovamente.
E che si fà per prima cosa ? Si mette mano al portafogli :cry: (non in maniera invasiva...............spero)
Allora, la premessa e che l'ultima sorgente ascoltata era il compattone panasonic :eek: del pupo che suovava (?) gli AC/DC, quindi l'orecchio è un pò arruginito, ma, come si dice, basta un pò di allenamento....
Il mio vecchi impianto era composto da un pre Counterpoint SA1000 dal finale Musical Fidelity A180 un lettore della Onkyo e i diffusori Linn Keilidh.
Suono "British" (bisogna accontentare anche la moglie :D), dettaglio discreto, buon punch. Insomma, non suonavano dei Krell, ma i tubi dell'SA-1000 ammorbidendo e levigando a mio avviso davano un buon risultato.
Questo era ieri :(.
Poi ti sposi, cambi casa, cambi mobili, vengono i figli, diminuiscono soldi, tempo, voglia........... e rimani fuori dal giro e quando torni no ci capisci più una cippa.
Allora per farla breve, manterrò le Linn, cercavo un'integrato e una sorgente.
Per l'integrato non ho grosse preferenze, pensavo ai soliti Marantz, Denon, Rotel, o a marchi pià spiccatamente audiophile come audiolab, arcam, oppure.....................? (ne sono nate come funghi ultimamente :eek:)
E per la sorgente pensavo di tenermi sulli stessi marchi (possibilmente "coordinati" come direbbe la mia signora :D).
Cosa mi consigliate come accoppiamenti ?
Budget orientativo : 1300€
P.S.
Anche se l'ipotesi non mi entusiasma come sorgente, pensare ad una universale (CD, DVD, BR) ?
P.P.S.
Ho visto un fiorire di marchi cinesi. Cosa ne penste ?
Un ringraziamento a preventivo :D