Windows e audio PCM: volume insulso!
Buon pomeriggio a tutti,
risolti quasi il 90% dei problemi con il mio nuovo HTPC, mi resta ancora un dubbio da chiarire e riguarda il volume dell'uscita audio PCM.
Dall'adozione di reclock per eliminare gli scatti dai miei filmati (vedi nota a fondo), mi servo della conversione interna del player DVD per passare l'audio multicanale DD/DTS in PCM lineare e renderizzarlo tramite reclock in uscita. Tuttavia ho riscontrato una differenza di volume abissale tra la stessa sorgente riprodotta in bitstreaming e l'equivalente PCM. Il mixer di windows 7 64, col volume master della mia XONAR HDAV impostato al 85% mostra che la piccola barra verde del "VU-Meter" integrato non supera MAI il 10-15% dell'altezza del cursore volume (anche il volume di uscita dei singoli applicativi è regolato di conseguenza all'85% del massimo). Questo accade con OGNI sorgente PCM, dagli MP3 aperti con Media Player ai DVD ricampionati con reclock. Ed ora la domanda da fucilazione: esiste un modo per settare il "guadagno" dell'uscita quando l'audio è PCM ??
(nota): ho risolto i problemi con reclock adottando due player DVD distinti. Arcsoft TMT per l'uscita in bitstream senza uso di reclock e PowerDVD9 con reclock forzato all'avvio (approfittando di un upgrade vantaggioso dalla mia versione originale 7.0 Ultra). Inoltre tramite displaychanger64 ho creato per tutti i player utilizzati degli script .bat che, oltre ad avviare l'eseguibile del programma in questione (es. PowerDVD, oppure MPC-HC) regolano il refresh rate del desktop alla misura più prossima per la riproduzione del formato. Nell'application launcher di iMon ho quindi creato i collegamenti agli script, anziché ai programmi, in modo da aprirli ciascuno con la configurazione corretta per il tipo di file o supporto che intendo riprodurre. Risultato: grandi miglioramenti ^^
Oireen ^^
P.S.: scordavo di annotare che la scheda audio adottata per l'uscita è una Asus XONAR HDAV 1.3 slim connessa tramite HDMI al sintoampli Onkyo TX-SR606