La guerra Mediaset Premium vs. Sky Italia
Ormai da molto tempo e' in atto la guerra fra Mediaset e Sky Italia e le 'battaglie' si susseguono costantemente.
Tale guerra e' divenuta piu' aspra allorche' sono stati resi noti i ricavi dell'anno 2008 che hanno visto Sky divenire il secondo editore italiano per fatturato (abbonamenti + pubblicita') dietro la RAI (canone + pubblicita') e davanti a Mediaset e gli altri.
Ma, in questo thread desidero discutere solo di cio' che riguarda noi, potenziali utenti, con le varie offerte-proposte commerciali e con il relativo HardWare preposto alla ricezione dei contenuti.
Entrambi i contendenti sono poco chiari nell'esprimere le loro "allettanti" proposte ed e' indispensabile leggere (e comprendere) le varie offerte riservate sempre ai nuovi potenziali clienti, molto distanti da cio' che paga un "affezionato" cliente da lunga data.
Mediaset ha compreso (da tempo) che la TV generalista e' 'alla frutta', o quasi, soppiantata, oltre che dai canali tematici e P.P.V. anche da altre tecnologie, come l'IPTV, non ancora molta diffusa nel nostro paese perche' la larga banda non arriva dappertutto ed e' anche una 'piccola' larga banda che non consente, allo stato attuale l'HD.
Sky, da anni, offre un servizio completo con la fornitura di un impianto ricettivo a forfait (quando non e' gratis per le varie promozioni) ed i propri decoder in comodato d'uso.
Mediaset, considerando che trasmette in DTT, non considera l'impianto ricettivo nelle sue offerte, in quanto ritiene che i suoi potenziali clienti possiedano gia' tale installazione.
Ben altro discorso per quanto riguarda i decoder che sono sempre e tutti a carico del cliente.
I decoder di Sky sono di 4 tipi, e cioe' :
- decoder SD
- decoder MySky SD
- decoder HD
- decoder MySkyHD
ogni cliente ha la possibilita' di up-gradare ad un decoder superiore, ovviamente pagando la relativa maggiorazione.
In pratica un cliente Sky non deve effettuare investimenti per l'HardWare ed e' certo che otterra' il suo ricevitore aggiornato all'ultima tecnologia.
I decoder per poter ricevere Mediaset Premium sono :
- MHP (DDT interattivo) SD
- decoder SAT-Nagra SD (per i non raggiunti dasl DTT)
- decoder MHP (DDT) HD
- decoder DTT - Premium On Demand SD
Ogni cliente dovra' acquistare, ovviamente a proprio carico, dal fornitore di fiducia, il dercoder che preferisce e che risponde meglio alle sue esigenze e, nel caso volesse up-gradare il proprio impianto, lo fara' a sue spese.
Come si potra' notare dalle offerte, Sky trasmette molti canali in HD, e dovrebbero essere almeno 30 entro quest'anno.
Mediaset Premium, al momento, offre solo l'anticipo ed il posticipo di serie A (se rientra nel suo pacchetto di diritti TV) in HD, anche perche' non ha, per adesso molte altre possibilita', legate ai canali a sua disposizione.
Il decoder Premium On Demand e' stato presentato per contrastare i MySky, e' dotato di un HardDisk interno della capacita' di 160Gb, ma non e' possibile utilizzare l'HDD come un PVR per registrare altri contenuti trasmessi da Premium, o da altri canali, all'infuori di quelli consentiti. (che al momento non so quali siano). Il prezzo di listino di detto decoder (TT Select T502, costruito su specifiche Mediaset, in Germania) ed' indicato in 139€
continua alla prossima puntata, se lo gradite