Migliorare i collegamenti impianto HT
Buongiorno ragazzi!!
allora sono nuovo del forum e vorrei subito approfittare della vostro prezioso aiuto:D
Cercherò di essere il più sintetico possibile..
allora ho alcuni dubbi per migliorare i collegamenti attualmente utilizzati per il mio piccolo impianto HT.
Attualmente la situazione è questa:
Subito dietro al divano, sopra una mensola, ho posizionato il proiettore Epson th 2800 full hd e la ps3 che uso come lettore dvd e bd.
I due sono collegati tra loro con cavo HDMI. Sotto la mensola attaccate al muro, ci sono due piccole Klipsch R10.
Nella parte opposta al muro, sotto al telo a discesa elletrica, è posizionato il sinto (harman kardon 255) e intorno al telo, sono posizionati le due casse frontali Klipsch rf10 (le piccole torri) e il centrale, sempre della serie...l'ampli è collegato esclusivamente con la ps3 con un cavo ottico di circa 10 m...
I dubbi sono:
1)con questo collegamento non sfrutto la parte diciamo di gestione video del sinto..ma è gestita dalla ps3 e dal proiettore..ci perdo qualcosa ?, ho converebbe sempre passare, anche per la gestione video, attraverso l'ampli.
2) Ho letto che le codifiche nuove dei BD, ossia dts hd..., che il mio ampli ha.., si possono sfruttare sono con collegamenti HDMI. A proposito di questo non ho capito inoltre se i nuovi formati si riferiscono comunque solo al 7.1 che per motivi di muro... comunque non posso avere...
Ma il punto è che quando vedo un dvd, il sinto automaticamente mi riconosce la decodifica (dts, dolby) ma quando inserisco un bd, l'HK apparentemente non risconsce nulla..lo dico perchè non appare nè dolby nè dts..ma rimane scritto neo 6 che è la codifica di default...a parte la scritta..si sente che c'è qualcosa che non va..
La domanda è ..ma può dipendere ancora una volta dal cavo ottico?'Ossia la mia conclusione è che per vedere i bd non va bene l'ottico..
Probabilmente si risoverebbero entrambi i punti, collegando la ps3 solo al sinto tramite HDMI, sia in questo caso per la parte video che audio e collegare quet'ultimo al proiettore sempre tramite HDMI..non so se è giusto...
certo sarebbe molto difficoltosa la cosa perchè dovrei spostare, non so dove.., anche il sinto nella parte posteriore, per non dover chiaramente usare due cavi HDMI di dieci metri!!!
Ma è l'unica soluziona possibile per risolvere il punto 1 e 2 e soprattutto ne vale la pena??
Grazie mille per i vostri suggerimenti.!!