Visualizzazione Stampabile
-
La Passione Di Cristo
E' difficile classificare un film del genere, ed è ancor più difficilo giudicarlo, dargli una sorta di "voto", come si fà per tutti gli altri...è comunque certo che, con questa opera, Mel Gibson ha regalato al mondo un affresco sconvolgente di quello che è raccontato nei testi sacri (che poi sia storia vera o no, questo non mi interessa), spingendosi oltre, là dove nessuno era mai arrivato.
Ci sono un paio di scene, specie quella della flagellazione, che difficilmente riuscirò a rimuovere...l'impatto visivo ed emozionale è massimo, parola di àteo. L'interpretazione spirituale la lascio ad altri...la pellicola è di una forza sconcertante, e le immagini parlano per le parole (poche) ed anche le recitazioni sono all'altezza, specie quelle di Pilato e dei flagellatori. Forse qualche scena era da valorizzare in modo diverso ma tutto, a mio parere, è stato arechitettato per sconvolgere, più che per narrare, quindi, ogni dilatazione e restrizione temporale della vicenda ha una sua logica: colpire e poi infierire sulla sensibilità dello spettatore, cristiano o non.
E ci riesce:all'uscita dalla sala mi tremavano le ginocchia, giuro.
Complimenti a Mel the "Braveheart", un regista saggio e coraggoiso.
Sarebbe bello sentire le vostre opinioni.
nic
-
Visto ieri sera, veramente toccante.
In certe scene magari un tantino esagerato, ma di grande effetto.
Fedele alla trama originale.
Un film per riflettere, sopratutto al tempo odierno in cui si pensa solo al proprio benessere.
Veramente consigliato a tutti, credenti e non.
Personalmente però, preferisco il vecchio di Zeffirelli, sarà forse perchè lo visto da bambino e mi ha segnato dentro.
-
Capolavoro assoluto!!!!!leggere il vangelo non da neanche un millesimo della sensazione che si ha guardando le immagini che narrano la medesima storia!
Consigliato a tutti!
-
Citazione:
Sergicchio ha scritto:
Personalmente però, preferisco il vecchio di Zeffirelli, sarà forse perchè lo visto da bambino e mi ha segnato dentro.
Respira 5 secondi e rifletti.
Sono 2 cose imparagonabili, il Gesù di Zeffirelli è un "cartone animato", casomai meglio quello di Pasolini no?
Qui l'aramaico e il latino ci rendono un realismo e una intensità a dir poco sconvolgente. Cmq ecco la mia rece.
Ebbene si, sono commosso da questo Capolavoro.
Prima doverosa nota, la scelta di rendere i dialoghi in aramaico e latino (quest'ultimo spesso non sottotitolato xché comprensibilissimo), da al film TANTISSIMO di +, e rispetto agli Zeffirelli, agli Scorsese e financo ai Pasolini ti senti + dentro, ti sembra di stare davvero lì, non lo vedi come un film, ma lo vedi come una cosa reale. Una cosa realmente accaduta e te ne commuovi.
La mano di Mel che alla fine si adopera sul martello e con il tipico sadismo del centurione, da sola è SUFFICIENTE a scacciare le folli accuse di antisemitismo (Lerner, Stefano Disegni andate a remengo please). Siamo stati tutti noi, ci dice, coi nostri peccati a portare alla croce il figlio dell'uomo.
Il nostro Santo Padre lo ha visto a Dicembre, gli è piaciuto, e il silenzio della Chiesa successivo, oltre ai numerosi commenti positivi apparsi anche su riviste religiose, la dicono lunga sul fatto che sia un film molto Cristiano, forse un pò meno Cattolico (e qui correggo la mia recensione alla cieca).
Location sublimi (Matera è ovviamente pefetta), e il cast (prevalentemente italiano), sforna una encomiabile prestazione. Jim Caviezel in testa, ma plauso particolare alle donne (Gerini, Bellucci, Morgenstern e Rosalinda Celentano), veramente intense e soprattutto credibili.
Non sono tanto d'accordo che fosse giusto vietare il film. Bene han fatto a non vietarlo (ho visto qualche bambino), e presto farò vedere il dvd ai miei figli. Non c'è violenza nel film, c'è solo SOFFERENZA e questa non è mai oscena.
Visto in una sala 5 stelle, audio e soprattutto video da grido, aiutano ancor più il film a colpire lo spettatore.
Bravo Mel, meriti l'Oscar, questi sono film che "glorificano", è il caso di dire, la 7ma Arte.
****½
-
Film interessante... Chissà se c'è anche il libro.
-
Citazione:
gipal ha scritto:
ma plauso particolare alle donne (Gerini, Bellucci, Morgenstern e Rosalinda Celentano), veramente intense e soprattutto credibili.
Cavolo! La Bellucci veramente intensa??? Ma allora è veramente un miracolo questo film. Ne preordino subito 10 copie.
-
Citazione:
gipal ha scritto:
Respira 5 secondi e rifletti.
Sono 2 cose imparagonabili, il Gesù di Zeffirelli è un "cartone animato", casomai meglio quello di Pasolini no?
Ma ognuno sara' libero di preferire quello che vuole o no?
Mica ha detto che e' migliore; o glielo devi dire te cosa gli deve piacere o non piacere?
-
Citazione:
Cosmopavone ha scritto:
Ma ognuno sara' libero di preferire quello che vuole o no?
Mica ha detto che e' migliore; o glielo devi dire te cosa gli deve piacere o non piacere?
tu contesti me che contesto lui. ergo tu hai facoltà di contestare me ed io di contestare lui. oppure se io non posso contestare lui, perché tu puoi contestare me che contesto lui? ;)
cosmo, in una parola. lui è libero di pensarla come vuole (pensa, x questo non è necessario ne il Nobel, ne l'MTV Awards x capirlo), ma mi sa tanto che anche io sono libero di criticare il suo "libero pesiero" liberamnte intendiamoci, basta che non gli manchi di rispetto. lui rimane sempre libero di non consideerare il mio dissenso.
se a te poi sembra che poi io sia capace (o voglia), imporre al soggeto in questione necessariamente la mia volontà, beh allora mi dai delle doti divinatorie (x restare in tema) che non credo di possedere.
-
Oddio:confused:
Non c'ho capito niente ma va bene comunque, torniamo al film.
Io personalmente non riesco a giudicarlo.
Per la precisione non riesco a capire se mi sia piaciuto o se non mi sia piaciuto o se nessuna delle due.
-
the passion recensione
:) salve ragazzi ieri 8.4.04 sono andato al warner village parco de medici x visionare e d ascoltare il film di cui sopra.
premetto che è la prima volta che ascolto l'audio sdds della sony,
per di più corretto dal thx, il tutto mi è sembrato perfetto,per quanto riguarda il film che è in lingua aramaico originale non c'è nessun problema perchè è coadiuvato dai sottotitoli in ita. cmq
le battute sono talmente poche che non si fa nessuna fatica a carpire il senso che ormai tutti conoscono in termini di religione ovviamente.il video l'ho trovato molto buono ;) (analogico):cool:
-
visto ieri sera!
Bel film.....(l'impronta moderna c'è e si vede...ndr regia)....però alla fine esci con l'amaro in bocca perchè non aggiunge niente di nuovo a quello che si è già visto in TV!
Credevo che mi stupisse di più e invece....è solo più sanguinolento!
Da M.G. mi sarei aspettato di vedere scene e avvenimenti che non si eran mai viste prime....e invece tutto ciò non succede...ripeto scene tipo la fustigazione e la crocifissione sono solamente amplificate da più sangue....insomma durante la visione del film si ha una terribile sensazione di deja vu!
Inoltre l'utilizzo dei sottotitoli durante tutta la visione del film...non fa altro che rallentare ancor di più lo svolgimento dei fatti....secondo me sono stati solamente utilizzati per dare un tono...o per elevarlo...insomma per creare curiosità nel pubblico!
Pertanto non mi sentirei di consigliarlo ad un amico!
Salutoni.
CATVLLO
P.S.: un altra novità è il diavolo.
-
Bel film, intenso e per questo molto toccante. Un film da vedere al cinema e adesso.
Nessuna critica da fare.
-
Citazione:
gipal ha scritto:
Respira 5 secondi e rifletti.
Qui l'aramaico e il latino ci rendono un realismo e una intensità a dir poco sconvolgente.
la stessa cosa se succede guardando un qualsiasi film in lingua originale quindi... no nci vedo niente di trascendentale onestamente.
Il film non l'ho ancora visto (aspetto che passi *la moda* e poi vado a vederlo in una sala smideserta tra un paiodi giorni :p) ma ho parlato con molti amici, credenti e non, che lo hanno visto e bene o male tutti ne parlano in termini positivi.
Tra qualche giorno posto anche le mie impressioni.
-
Sinceramente l'uso del latino e dell'aramaico mi e' sembrata la cosa meno azzeccata di tutto il film.
Magari un americano non se ne accorge, ma sentire un romano che parla in latino con l'accento inglese (non che non si noti lo sforzo fatto riguardo la dizione, ma tant'e'), rovina gran parte dell'effetto che vorrebbe avere.
-
Citazione:
tecnognomo ha scritto:
Cavolo! La Bellucci veramente intensa??? Ma allora è veramente un miracolo questo film. Ne preordino subito 10 copie.
E' solo perchè, fortunatamente, non parla mai...
Ma ve le ricordate le battutte della Bellucci in Matrix reloaded? Veniva giù la sala dalle risate...
Comunque, a me La passione di Cristo non è piaciuto granchè. Anni luce di distanza da capolavori come Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini o L'ultima tentazione di Cristo di Scorsese, assai più vivi dal punto di vista spirituale. Nel film di Gibson (ben fatto tecnicamente e con bravi interpreti, nulla da dire) posso partecipare al dramma umano della fine di un uomo, ma dal punto di vista cristiano non mi ha detto nulla. In ogni caso anch'io non ritengo assolutamente che sia un film antisemita.