Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...ione_4918.html
Nel corso di un'intervista, Sigourney Weaver ha annunciato a sorpresa che stare per realizzare dei commenti audio nuovi di zecca dedicati alle versioni Blu-ray dell'attesa quadrilogia di Alien. Al momento, nessuna indicazione sulla data di uscita
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Mi auguro almeno che i signori della Fox per questi capolavori usino il Dtshdma anche per la lingua italiana....ciaooo
-
Ho paura che resteremo delusi sotto questo punto di vista...ben lieto di sbagliarmi naturalmente!
-
per quanto mi riguarda è da qualche mese che sto ascoltando i film in lingua originale e mi sto accorgendo quanto il doppiaggio in italiano sia orribile, senti proprio che il doppiatore sta in una cabina con cuffie e testo da recitare....
gli ultimi acquisti li sto facendo in inghilterra e come per Band of Brothers manca la traccia italiana ma ora non mi importa più
-
un pò di commenti inediti e via! :)
Sarei curioso di vedere cosa riusciranno a fare col primo alien.
Scaffale
-
Mi auguro,come riportato nella news che,nel corso dell'anno vedremo finalmente la "Saga Aliena" in Blu-Ray...
-
onestamente l'unico Alien che mi interesserebbe avere in BR è il secondo (aliens): il primo sarà anche un capolavoro...però dopo aver visto Aliens ti rendi conto che non può esserci film con alieni senza marine armati fino ai denti, scene di massacri indiscriminati di ragnacci e frasi da B movie da antologia ("escono dalle fottute pareti"). :D
Ed è lo stesso motivo per cui AvP 1 e 2 fanno pena..eppure bastava poco: una squadra di marine con gli attributi, massacro iniscriminato di Alien/predator e qualche frase ad effetto e sono sicuro che saremmo usciti tutti soddisfatti dal cinema.
EDIT:
ovviamente il 3 e Resurrection faccio finta che non esistano...meglio così per salvaguardare il ricordo.
-
Ma siamo matti??? Il primo Alien e' un vero e proprio horror capolavoro,non un action bombarolo,e anche il terzo capitolo di Fincher nella sua director's cut e' un signor film graziato da atmosfere disperate e tematiche adulte che sviluppano la tematica "materna" insita in tutta la saga di Alien...questo senza nulla togliere al favoloso Aliens,ma ragionare cosi' significa meritarsi poi porcate come i vari Doom o appunto AVP
con la solita "tutto azione e niente cervello"...tristezza...
io non vedo l'ora di avere il cofanetto tra le mani tenendo conto che anche il Resurrection di Jeunet e' IMHO da rivalutare..
-
Sono molto interessato a questi BD :-)
-
a me basta non rompano gli attributi con sta caxxata del 3D anche con ALIEN
-
Quoto assolutamente hadaf!
-
maxrenn77, per fortuna sei intervenuto a ripristinare le cose nella loro giusta dimensione.
Sono completamente daccordo con te.
E lo dico da grande estimatore del secondo episodio, che forse è quello che mi piace di più (ma dico forse e lo ripeto ...).
D'altronde il primo è una pietra miliare della fantascienza e fa classifica a parte.
Alien3 è un bellissimo esempio di come si possa dare un taglio nuovo pur rimanendo nella tradizione della serie. Coraggioso e non banale.
Da ascoltare assolutamente in lingua originale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Ma siamo matti??? ...
chiarisco il mio pensiero_
1)alien sarà un capolavoro ma è un unicum: a mio parere non puoi pensare di farci un seguito senza essere costretto ricopiarne le invenzioni (essendo per altro ineviatbilemente condannato a fare peggio)...l'unica è appunto cambiare completamente genere (cosa fatta da Cameron per Aliens: è un B movie, di classe quanto si vuole , ma sempre B movie).
2)di alien3 non ho visto il director's cut ...ma onestamente dopo aver visto la versione cinematografica ne faccio volentieri a meno...."la tematica materna"...stai scherzando spero? guardati alien, salta aliens e metti direttamente il DVD di alien3: se arrivi in fondo senza dormire ti faccio i miei complimenti.
3)Resurrection non fa paura, non ha suspance, l'azione (pochina) è da fumetto (stendo un velo pietoso sulla scena del proiettile a mo' di "colpo di biliardo")...è solo disturbante a livello visivo (tipo AVP2 per intenderci..e non è detto che sia un complimento ). In una parola lo definirei grottesco...sicuramente non invoglia a rivalutarlo: il regista è meglio che torni a fare delicatessen.
4)il "tutto azione niente cervello" è un genere degnissimo che non andrebbe trattatato con sufficienza altrimenti si confondono schifezze come Doom a capolavori come, ad esempio, Predator o lo stesso Aliens: fanno tutti parte dello stesso genere solo che alcuni vengono (decisamente) meglio di altri...come Alien3 ed Alien (il primo): stesso genere (altro ovviamente rispetto al "tutto azione niente cervello"), risultati diametralmente opposti.
-
Direi che la qualita' artistica dei 4 film va a scendere dal primo al quarto...e comunque,seamless branching o meno,e' TASSATIVO che la quadrilogia includa sia le cinematografiche che le director's cut.
-