HI-FI SONY: differenza tra Sistemi Micro e Sistemi Mini
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum; vi scrivo perchč dovrei prendere un sistema HI-FI piccolo da mettere in salotto e vorrei stare su Sony con cui mi sono sempre trovato bene; ho un budget di 300 euro, per cui non cerco chissą cosa, giusto un impianto da usare ogni tanto in particolari ricorrenze, ma che sia comunque di buona qualitą audio.
Sony divide i suoi impianti in SISTEMI MULTIAMBIENTE (GIGA JUKE), SISTEMI MICRO E SISTEMI MINI;
Vorrei capire la reale differenza tra questi ultimi 2 in termini di qualitą audio: ho visto che i micro hanno di serie l'amplificatore digitale S-Master, diffusori con sistema FULL RANGE e Bluetooth; i mini invece hanno componenti separati, diffusori a 3 vie, pił di 300 W di potenza, sigle come Hybrid Dual Woofer...
ESEMPIO SISTEMA MICRO:
http://www.sony.it/product/hfs-cd-mu...em/cmt-hx70btr
ESEMPIO SISTEMA MINI:
http://www.sony.it/product/hfs-mini-systems/mhc-gtz3i
Io sarei pił per un sistema MICRO, ma mi piacerebbe sapere il vostro parere ben pił professionale del mio.
Grazie per il vostro tempo,
Juan