Visualizzazione Stampabile
-
tv led samsung con ps3
salve
approfitto della vostra competenza per chiedevi ancora info riguardoi al prox tv che, svenandomi, ho intenzione di acquistare
premetto
vedo tv da circa 2,80 cm , con un porta tv posto in centro stanza che ruota a 360,percui per ragioni di pura estetica , mi ero quindi lanciato su serie 7 led samsung, prima orientandomi verso un 40 e poi , viste le varie info verso il 46 , anche se in effetti questa tv mi sembra davvero grande (adesso lavoro con un 32)
ho letto un mucchio di cose ...qui da voi e volevo , con il vostro aiuto, ancora puntuazlizzarle..
abitando in toscana , vedo la tv o con vecchia antenna analogica o con digitale terrestre (mediaset premium) e comunque non ho e mai mettero parabola ma vorro sempre fare con un solo telecomando (quindi tv con dig terrestre incorporato)(no sky:costa troppo), oppure utilizzo ps3
domando(grazie)
1)con le sorgenti da me utilizzate (antenna , digit terretstre incorporato e ps3) è veramente consigliabile un 46 anziche un 40 pollici?
2)qualcuno ha di persona verficato che con ps3 si hanno davvero effetti di scia e quindi si giocchi male?il problema è sensibile veramente (mio figlio di anni 12 mi uccide)
3)se compro on line trovo un 46 7000 con ci+ a circa 1500
anche se nn è il modello ita , una volta supportata la ci+, dovrei stare tranquillo per vedere l'hd con ci +
4)questo tv mi piace :ma tutti mi consigliano di prendermi un plasma ....
perche con sd si vede meglio , anzi con sd il led samsung ..va male.....
è cosi??
5)se come taglio volessi un 42, l'lg sottile (sl 9000) è un buon prodotto??
ha la pèossibilita , come sansung, di vedere mkv ,internet su tv ecc ecc
aiuto ..datemi un consiglio ..ulteriore
ciao
-
ciao, innanzitutto se prendi un serie 7000 per l'sd... non so se il gioco vale la candela. Insomma è come prendere un ferrari e poi andarci su stradine di campagna.
A quanto mi è sembrato di capire le tue esigenze sono:
1) giocare alla ps3
2) guardare la tv analogica/ digitale terrestre / mediaset premium
Dati questi requisiti io prenderei un televisore con un basso input lag per giocare sereni e un ottimo scaler per l'sd.
Io ti consiglio Il toshiba xv635, costa poco ed è superbo in sd. Anche in hd comunque è fantastico... certo non ha lo slot per la c+ ma coi soldi che risparmi ti compri un decoder ... ed è fatta. ciauz
-
Se vuoi giocare, evita accuratamente i samsung edge led, non sono assolutamente tra le tv più indicate (input lag alto).
Riusciresti ad arrivare a 1800€ circa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Se vuoi giocare, evita accuratamente i samsung edge led, non sono assolutamente tra le tv più indicate (input lag alto).
Riusciresti ad arrivare a 1800€ circa?
pensi all'SV685?
-
Sì, pensavo proprio a quello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Sì, pensavo proprio a quello.
Ma secondo te non è sprecato per l'uso che ne farà?
-
No, anche perché la maggior parte delle persone non cambia la tv spesso, e le sorgenti sd sono destinate a diminuire drasticamente nel tempo, senza contare che le tv di livello più alto si vedono meglio, poco importa cosa si da loro in pasto, è il pannello ad essere migliore.
-
grazie per le risposte
pero avevo bisogno di un tv sottile proprio perche messo in centro stanza percui dai lati si vede (un conto è vedere un tv pulito come questi led senza cavi ec ecc e un altro è bedere un o di 8 /10 cm...)
il mio budget max è di 1500 euro....ma proprio prorio max
purtroppo un po di sd devo usarlo perche la toscana fa lo switch digitale nel 2012....
pero ho sempre mediaset premium in visione......e comunque i rai in digi terrestre (non hd)
la ci + veramente la volevo perche ...voglio vedere l'unico canle hd di mediaset calcio...(sono fanatico del pallone..)
lo so che con ps3 non è il max questo samsung...
ma per un bimbo che ci gioca attualmente con un vecchio lcd, ne hd ready ,ne tanto,meno full hd (un brutto inno hit..) non è che sara penosa la visione con questo tv led??non è che vedro la scia del pallone mentre gioco a pes 2010??qualcuno ce l'ha di persona e l'ha provato??
se proprio , secondo voi il samsung non fa al caso mio, allora , per quello detto sopra, cosa ne pensate dell lg sl 9000 ( che tra l'altro è un 42?)
questo supporta la ci+?
se no, esistono edge led (quelli sottili)oltre al samsung che supportino la ci+??
ho visto poi , che come spessore avremmo anche i plasma neo pdp pansaonic z 11 , ma costano 4 stipendi miei,......
grazie a tutti
-
Per ora con nessuna tv vedi il calcio in hd: non esiste nessuna cam per lo slot CI+, e non è detto che le tv in commercio adesso vadano poi bene con quella cam, quando uscirà, quindi non la terrei in considerazione.
Per il resto: non ho capito quale problema crea una tv spessa 8-10cm, e nemmeno cosa intendi con "questi led senza cavi" (i cavi sono anche più a vista, dato lo spessore della tv ed il fatto che devi ricorrere ad adattatori per gli ingressi sd sui samsung).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Per ora con nessuna tv vedi il calcio in hd: non esiste nessuna cam per lo slot CI+, e non è detto che le tv in commercio adesso vadano poi bene con quella cam, quando uscirà, quindi non la terrei in considerazione.
sè è cosi allora....non vale..
cioe non è con la cam ci+ che si potranno vedere i canali digitali terrestre in hd???(la cam per ora non c'e ma esiste un diverso hardware per supposrtare questa cam , che il tv ha o nn ha....)
Per il resto: non ho capito quale problema crea una tv spessa 8-10cm, e nemmeno cosa intendi con "questi led senza cavi" (i cavi sono anche più a vista, dato lo spessore della tv ed il fatto che devi ricorrere ad adattatori per gli ingressi sd sui samsung).
ho bisogno di un tv led sottile perche purtroppo l'ho installato nel centro della sala e quindi vi posso passare ai lati vedendo lo spessore del tv che quindi mi piacerebbe fosse ridotto;credo di non vedere nessun cavo perche se dico bene ho bisogno dell'alimentazione, della antenna e del cavo hdmi per ps3
no scart e elatri cavi vari ..questo volevo dire..
scusate se mi spiego male..
una cosa :ma i segnali sd sono in pratica quelli dell'antenna analogica???
cioe antenna senza decoder?
ancora: un segnale digitale terrestre che segnale è^?
scusatemi ma evidentemente.....ne so poco poco..
-
scusatemi..
rispondo mehglio sulla ci+
ma allora nn è sicuro che con la ci+ si veda il famigerato canale ( e unico credo per ora) di premium calcio hd????
ma allora se nn è cosi tutte queste ..norme a che servono???
.............
bo.........
(anche il segnale di un digitale terrestre non hd è sd?)
grazie ancora
-
io ho il 46" seria 6000, la 7000 è solo un 6000 con in più il lettore per i video e il supporto internet, cose per me inutili dato che ho la ps3.
Con la ps3 si gioca bene, imput lag io non ne vedo e non attivo mai il game mode.... si vede molto bene anche con i giochi 720p (che sono la maggioranza), i bluray sono fantastici, le famigerate spurie le vedi solo al cambio di sorgente o con schermo completamente nero e trovarne 1 privo di questo diciamo difetto è un terno al lotto, lo slot CI+ lo hanno tutti i TV con la sigla finale VP, Mediaworld li aveva tutti VP, il digitale terrestre (sono toscano pure io) è molto discreto come visione eccetto i canali secondari che trasmettono con un bitrate ridicolo, cmq io lo vedo da circa 3 metri quindi tanti difetti non si notano, in analogico non è male molto meglio di tanti altri anche usando la funzione zoom per allargare l'immagine del 4:3, l' audio è pienamente sufficiente per le trasmissioni che danno in tv, in altyernativa un economico impianto 2.1 da 250 euro e sei apposto.
-
Ripeto: non esiste la cam CI+, quindi al momento serve un decoder per i canali in hd sul digitale, quando uscirà la cam bisognerà vedere se le tv necessiteranno di aggiornamenti firmware, e se questi aggiornamenti firmware arriveranno.
Per il resto i cavi si vedono o non si vedono come su tutte le tv (anzi, su quelle sottili, visto che le fanno con una logica che non comprendo, si vedono forse di più, proprio per lo spessore: dovrebbero farle tutte in due telai, con un box per gli ingressi, allora sì che avrebbe senso lo spessore ridotto), però davvero non vedo che problema dia una tv che è 5-6cm più profonda: non la si guarda di lato, è importante come si vede, non quanto è spessa.
Anche il sonoro dei samsung edge led è scarso.
-
[QUOTE=markomarko]io ho il 46" seria 6000, la 7000 è solo un 6000 con in più il lettore per i video e il supporto internet, cose per me inutili dato che ho la ps3.
Con la ps3 si gioca bene, imput lag io non ne vedo e non attivo mai il game mode.... si vede molto bene anche con i giochi 720p (che sono la maggioranza),
grazie a tutti intanto....
poi ancora chiedo:
quindi da tre metri è 'necessario ' un 46?( si le ho lette le distanze sulle varie rece ma il 46 mi sembra cosi grande...)Anche vedendo i segnali sd??
anche io ho una ps3..
scusami perche dire che avendo la ps3 è inutile la serie 7???
con la serie 7 non puoi vedere in wifi mkv in streaming?
con l'uso della ps3 posso surrogare tutta la serie 7??
mi fate capire per favore
(perche allora prenderei la serie 6000 che costa un po meno.....)
(ma con la 6000 si possono aggiornare ugual,ente i firmware?)
scusate le eventuali imprecisoni....
grazie ciao
-
Sono possessore di un Samsung 40B7000, ti dico quali sono le mie impressioni.
Con il digitale terrestre (segnale in sd) c'è decisamente di meglio, diciamo che è discreto, tende a "sfocare" l' immagine per mascherare i difetti dell' SD, ho anche un philips da 42" (8004) e i segnali in sd sono decisamente meglio.
Con la PS3 se non sei un giocatore incallito e non giochi a sparatutto on-line non ti accorgi del lag, in caso contrario il lag lo noteresti eccome.
Per l' alta definizione, ottimo TV ottimo contrasto e buoni neri, però il fatto che sia molto contrastato tende a far perdere dettaglio nelle zone scure e sinceramente questo in alcuni film con scene buie da fastidio.
Se cerchi l' estetica allora vai di B7000 o B6000 se non ti interessa la multimedialità (ma visto che hai PS3 direi B6000) se cerchi la vera qualità allora cambia strada.