Fujifilm finepix S7000: commenti e consigli.
Dopo l'acquisto dell'HTPC e della telecamera DV, nell'attesa del vpr da certificare "Lucalazio select", sto cercando una "buona" fotocamera.
Dicasi "buona": fotocamera facile da usare con caratteristiche e prestazioni decenti per non diventare obsoleta a Natale 2004, da usare tutti i giorni per fare foto al piccolo Simonelazio al parco o all'asilo da scaricare sul PC appena tornato a casa.
Poche pretese fotografiche, anche se so che verranno poi piano, piano usando la fotocamera :)
Come storage per tutti i giorni andrebbe benissimo la xD di serie, per i viaggi e le ferie estive, non avendo il PC portatile, pensavo a un HD portatile o ancora meglio a un iPod.
Dopo varie ricerche ho selezionato una fotocamera: appunto la Fujifilm finepix S7000.
Questi i link che ho seguito: http://pcpro.mytech.it/pcpro/schede/art006001039412.jsp
http://pcpro.mytech.it/pcpro/schede/art006001039421.jsp
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/s7000.html
http://www.megapixel.net/cgi-bin/fs_...00-review.html
Avevo anche preso in esame la Kodak EasyShare DX6490 che secondo PCpro ha prestazioni ottimali e, avendola provata, posso affermare che ha un display che è un TVC :)
Ma il prezzo a cui ho trovato la Fujifilm, le prestazioni e i commenti dei proprietari mi hanno convinto a cercare questa fotocamera.
Ultimo prezzo: 572 euro, che ne dite?
Sia del prezzo, sia, soprattutto, della fotocamera scelta?
Sapete che conto molto sul vostro aiuto, grazie.
Ciao, Luca.
Secondo me... lascia perdere
Anche io sto valutando l'acquisto di una fotocamera (in realtà una D-SLR) ed avevo pensato alla 7000 ma, dopo aver letto e visto un po' di reviews mi sono totalmente ricreduto.
Le immagini sono troppo rumorose!!! Non ha l'ISO100 !
Ho deciso quindi di acquistare la CANON 300D.
Credo che il problema sia proprio delle Fuji.
Guardati queste immagini una della Canon 300D e le altre della 7000 e, addirittura, della S2Pro (costo Euri 1.865,00 da Fotodigit)
Finepix S2Pro
Finepix S7000 nota la striscia di colore viola sul lato della casa all'estrema DX!!!
Canon EOS 300D
La Canon ha dei colori diversi, più spenti, ma in quanto a definizione non vedo come fare paragoni (confronta la sezione del tetto a dx !
Fammi sapere che ne pensi.
A presto
intanto pubbliche scuse...
ciao lucalazio, mi avevi contattato per delle Jm Lab qualche mese fa, poi per questioni di lavoro ho lasciato stare tutto, salvo poi venderle ad un amico che le conosceva ed è venuto a prenderle facendomi risparmiare tempo sul farle ascoltare o spedirle. Per le foto digitali... sappi che tutte le macchine reggono l'obsolescenza. Io uso per lavoro una vecchia Coolpix con 4 milioni di pixel e va benissimo, per passine uso invece una reflex con 8 milioni di pixel, perchè è l'unico parametro che devi guardare se vuoi stampare abbastanza grande senza artefatti. Se usi le foto solo su computer qualunque macchina va bene, tanto poi spesso si ritoccano con qualche software (questi sì migliorano, ma non devi cambiare macchina). Quindi valuta la necessità o meno di stampare fino a 20x30 o oltre (in questo caso anche la qualità dell'ottica va controllata), la possibilità di inserire supporti memoria capaci (mi trovo bene con i micro hd dell'IBM da 1 o 2 Gb, molto comodi). O la necessità di ingrandire particolari a video. Valuta la serietà della casa (Canon e Nikon sono garanzie, ma anche Kodak va bene) e sappi che se vedi le foto solo a computer o proiettate tramite vpr (non diaproiettore!) una macchinetta da 2 megapixel può darti soddisfazione per diversi anni.