ampli yamaha 540, perchè non suoni?
purtroppo mi sembra di essere tornato ai tempi del mio primo numero di Suono, leggevo e capivo poco (impedenza, banda passante, pendenza di nyquist...). E ora mi sembra di non trovare la soluzione, proprio come il pivello che ero.
Contentissimo del mio yama 396, sia in surround che in stereo, ottima la radio anche, decido un giorno di cambiarlo x poter commutare i segnali s-video al vpr infocus x1 (lo so, non uso ancora il component...) anche dalla ps2 e dal vcr svhs.
le casse sono le stesse, polk r15 ant e post + centrale csi20 e sub yama 215. il suono col 540 è fangoso, spento, loffio. ho cambiato l'impedenza sul selettore post, ma non serve.
non ho cambiato niente, tranne i cavi che sono di qualità molto superiore e di maggior diametro rispetto ai precedenti.
il bello è che un mio amico ha il 440, per ora collegato a 2 casse sony del compattone col filo rosso-nero, e suona da dio..
qualcuno mi aiuta?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
addendum:
ho provato a posizionare i diffusori anteriori in campo aperto (ed ad altezza orecchio) e quindi non più appesi a lato dello schermo, con tassello a muro, ed effettivamente il suono migliora molto, una parte della fangosità notata in precedenza scompare. ho sicuranente valutato in modo errato il fatto che, essendoci un buco per l'attacco a muro dei diffusori, questi fossero sonicamente a loro agio con tale installazione - anche (e secondo elemento fuorviante) se la porta reflex è anteriore.
mi chiedo se chi usa diffusori compatti per il front, con woofer da 16 cm. o piu' non sia costretto a posizionarli su stand ed a una certa distanza dal fondo, per godere di un buon suono....
:o