Ho avuto modo di provare sulla stessa macchina queste due schede, una Radeon 9600Pro e una nVidia 5600XT.
La macchina è uno Shuttle SB75G2 con P4c 2.4 con bus a 800 e 512 Mb di ram.
Ho preso la nVidia soprattutto perché fornisce nativamente l'uscita a 1280x720 utile per il mio vpr PT500AE.
Utilizzando un refresh di 60Hz ho notato subito delle incertezze molto evidenti nei panning. Più che incertezze direi proprio degli scatti molto marcati. Inoltre, cosa molto fastidiosa si verificava una perdita di uno o due fotogrammi ogni circa dieci/quindici secondi causando dei microsalti.
Con PowerStrip ho impostato i 50Hz. La cosa che mi è piaciuta subito è che potevo lasciare tranquillamente il vpr su EDID2 e non venivano tagliati i pixel in alto e in basso. Le incertezze sui panning sono completamente sparite ma... purtroppo i microsalti dovuti (penso io) a qualche fotogramma paerso ogni tanto si manifestavano sempre.
Visto che avevo fatto una installazione da zero su una macchina nuova mi è ance venuto il dubbio che dipendesse dalla configurazione (comunque molto prestante).
Ho preso in prova una Radeon 9600Pro e l'ho installata. Ho impostato con PowerStrip i 1280x720@50Hz e il video adesso gira liscio come l'olio. L'unica controindicazione (peraltro sopportabile) è la perdita di circa 5 pixel in alto e in basso e, dovendo impostare il vpr in EDID1, non si vede la schermata di avvio (bios e prima parte di Win).
A parte i problemini vari la qualità video delle due schede mi è sembrata molto simile. Adesso nel pc rulla la Radeon e ci starà finché Matrox non realizzerà dei driver che non creano problemi con Windows Media Center.