Visualizzazione Stampabile
-
delusione Top Audio
Anzi tutto salve a tutti gl'amici appassionati di home-theatre; nella giornata di ieri sono stato al Top Audio a Milano ed è il terzo anno che vado, volevo soltanto evidenziare come di anno in anno questa bellissima manifestazione faccia sempre di più un passo verso il basso. Io è poco tempo che mi sono appassionato all'HT (circa due anni) e che mi sono costruito la mia saletta, ma si sa che in questo hobby noi siamo sempre alla ricerca del massimo sia a livello audio ma soprattutto a livello video; per me è stato un colpo al cuore quando sono entrato nella saletta Barco e dopo aver sentito parlare per 20 minuti da un "odiosissimo" personaggio Barco di cosa faceva il Nuovo cineversum da loro prodotto (dal modico costo di 25.000€!!!!!) alla prova visiva successiva ho potuto vedere un immagine sgranata con colori confusi e priva di dettaglio (pessimo DLP) mentre il glorioso Cine 9 capace di prestazioni davvero insuperabili è stato presentato utilizzando (anche se pur digitale) una "misera" videocassetta lasciando tutti noi osservatori con tanta delusione. Per non parlare di una saletta dove veniva presentato un appena sufficiente (valutazione personale) DLP della epson al fianco di un inguardabile proiettore tretubi di colore rosso che quando ho chiesto di che marca si trattava nessuno a saputo dirmi cosa era, dicendomi che era un prototipo non ancora in commercio (meno male) e per lo più starato al max. Da segnalare come tutte le case produttrice propongano DLP costosissimi (l'unico valido da me visto era un DLP della Infocus presente davanti alla saletta Barco, ma era un prototipo non ancora commercializzato) che per tutti sono i nuovi riferimenti, ma sinceramente ancora di gran lunga inferiori nelle prestazioni hai gloriosi tre/tubi; e poi se ci mettiamo che i pochi CRT presenti non erano tarati al max (ditemi che senso ha portare proiettori CRT di grande potenziale se poi questa potenza viene sfruttata al 50%!!!)....!!! beh per me l'abbiamo detta tutta....e certamente nella saletta della SIM 2 faceva bella presenza l'HT 300 con davvero un immagine di buona qualità, peccato però che era collegato con un SUPER-processore dal costo di 7500€, così mi è stato detto, che trasformava letteralmente la macchina mandandogli un segnale molto alto di risoluzione, processore però di uso esclusivamente professionale per montaggi video che non esiste in commercio e che quindi non potrò comperare mai!!!!per non parlare che in tutte le salette erano più le chiacchiere che si facevano da rivenditori ad acquirenti che le vere e proprie dimostrazioni, e per noi appassionati come si sa è sempre l'occhio che da il voto finale.
Insomma personalmente è stata una delusione mi scuso di essermi dilungato così tanto e mi piacerebbe avere da tutti gli amici che sono stati finora al TAV, un parere....
Un salutone a tutti
Marcelo:confused: :confused:
-
solo una precisazione...
Caro Marcelo,
premetto che saro` al TAV solo domani e quindi non posso esprimermi sulla totalita` di quanto hai visto, sebbene ti possa promettere sin d'ora che, dopo aver visionato quanto esposto, daro` anch'io il mio parere, ma ritengo utile una precisazione: la misera cassetta da te menzionata rappresenta, al momento, il segnale piu` raffinato disponibile sulla faccia del pianeta, cioe` un segnale HDTV a 1920 x1080i con audio DD codificato a frequenza superiore al classico DVD.
Tanto per capirsi, parliamo di un bitrate dell'ordine di 28.8 Mbit/sec contro i 7/8 di un DVD.
Spero che non abbiano precluso la capacita` di espressione di un simile supporto, che e` in grado di generare delle immagini assolutamente straordinarie, con una taratura approssimativa o con uno schermo di qualita` non opportuna, ma potro` dirti di piu` solo dopo avere visto cosa hanno fatto...
Resta comunque il fatto che e` un peccato come simili manifestazioni non riescano a cogliere l'oppoertunita` di avvicinare gli utenti ai prodotti,a causa di settaggi od installazioni inopportune.
Ciao
-
Rimango basito
In effetti definire "misera cassettina" una D-VHS incisa in 1080i mi sembra quantomeno fuorviante ;)
Che dire poi dell'inguardabile tritubo rosso che sarà quasi sicuramente il pupillo creato dall'amico Striker e presentato con tanto entusiasmo in altra parte del forum?
Praticamente hai "demolito" tutto quanto c'era di veramente interessante da vedere al TAV (pure il Cineversum.......):eek:
Boh........ ora non aspetto altro che vedere con i miei occhi.
A domani.
-
Ciao Peter
ok non discuto la raffinatezza del segnale che sicuramente è di altissimo livello, però alla domanda di un ragazzo che ha assistito alla prova dei due prodotti Barco (cineversum DLP e Cine 9, il primo con DVD il Secondo con Videocassetta) di vedere il Cine 9 a funzionare con un DVD, "Mister Barco" ha risposto che questo non era possibilie dando una serie di motivazioni che secondo me e altri spettatori non reggevano, e aggiungo che il "meraviglioso" Cine 9 non era tarato alla perfezione in quanto a mio avviso (giudizio personale) il blu era leggermente fuori convergenza, problema che dalle mie esperienze personali sui tre/tubi può verificarsi, ma non esiste su di una macchina di riferimento come il Cine 9 dal costo di 60.000$ in una manifestazione importante come il Top Audio; e poi ho apprezzato sicuramente la raffinatezza del segnale che produceva questa video/cassetta, ma perchè non accontentare tutti i presenti (e ti assicuro che tutti lo volevano) facendo andare il Cine 9 con un DVD come è stato fatto con il Cineversum DLP, con il DVD "Il Signore degli Anelli"??????.......forse perchè il loro nuovissimo DLP così futuristico e dal costo così contenuto (25.000€!!!!!! pazzesco quando esistono tre tubi eccezzionali nell'immagine e nelle prestazioni video, che costano meno della metà di questo futuristico prodotto) non avrebbe retto il confronto con un tre/tubi di alta qualità!!!!!!!!! Questa era la mia domanda che forse non ho espresso correttamente....
ciao
Marcelo
-
ops mi correggo saluto anche l'amico Peter ma era l'amico Andrea che ha risposto alla mia discussione ..... scusatemi il lapsus:D :D :D
-
premetto non volevo offendere nessuno e forse sono stato un po' severo .... era solo un giudizio personale:confused: :cool:
-
caro Marcelo,
la tua ipotesi non ha senso.
In Barco lo sanno benissimo che il DLP non regge il confronto (parlando di prestazione video) con il cine9, e non hanno certo il timore di riconoscerlo, altrimenti mi spieghi perche` mai il cine9 costa piu` del doppio del DLP?
Inoltre, non pensare che semplicemente aumentando la dimensione dei tubi l'immagine migliori, perche` puo` accadere proprio il contrario, e cioe` che pilotando una bestia da 9 pollici con il segnale di un DVD, se non opportunamente trattato ed upgradato, puo` dare una impressione visiva persino peggiore.
E allora, quale processore interporre per creare una immagine adeguata al Cine9 con un segnale proveniente da un DVD? la scelta diviene difficile...
Mi sembra adeguato usare il proiettore da 9 pollici con un segnale in grado di mettere effettivamente alla frusta la capacita` risolutiva della macchina ( e che non sarebbe stato riprodotto, a meno di perdere qualcosa, dal Cineversum), ed utilizzare il DLP per una sorgente come il DVD che, seppur valida, non rappresenta certo quanto di meglio oggi disponibile a livello mondiale.
E comunque non hai offeso nessuno, hai solo espresso con veemenza il tuo parere di appassionato: ben vengano altri come te, la passione e` il primo elemento per far si` che operatori e pubblico siano sempre piu` vicini.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente inviato da Marçelo
ma perchè non accontentare tutti i presenti (e ti assicuro che tutti lo volevano) facendo andare il Cine 9 con un DVD come è stato fatto con il Cineversum DLP, con il DVD "Il Signore degli Anelli"??????
Mah, una plausibile spiegazione potrebbe essere che in fase d'installazione abbiano avuto tempo di fare solo la taratura per il segnale ad alta definizione.
Parliamo pur sempre di tritubo, no?
Molteplici tarature richiedono tempo che al tav non credo abbondi.
Cmq, scusa, ma sarebbe come se cinque anni fa vedendo un tritubo andare con un dvd avessimo preferito vederlo con una VHS :D
A me il dvd và già stretto :)
-
:)
ok ragazzi prendo atto delle osservazioni e non posso che leggerle e farne esperienza, in modo che per la prossima volta che mi recherò al TAV potrò osservare il tutto con occhio più clinico e selettivo....probabilmente non ho dato il giusto valore alla videocassetta utilizzata per la presentazione del "grande Bestione" Cine 9,,,,,,,solo che avendo anche io in casa un bestione tre/tubi non di queste dimensioni, si intende, ma comunque molto voluminoso (Mitsubishi 1281/E), e avendolo collegato con un HTPC per la sola riproduzione dei DVD, per me resta questo standard il mio riferimento.....;standard che ho capito devo ai miei occhi ampliare.
Restano comunque aperte le critiche al resto, il tritubo rosso di cui ho parlato non ne discuto che chi lo ha prodotto abbia avuto grande entusiasmo, ma non ce l'ha avuto nel presentarlo, io ho visto un immagine piccola e molto...."rossa" su tutto lo schermo con i bordi dei personaggi completamente fuori fuoco, cosa che nella saletta di fronte dove stava andando un normalissimo cine7; tarato in modo discreto, e utilizzato di corredo per presentare delle casse della JBL; ne polverizzava ogni confronto; quindi non ne discuto sulle capacità di questo prototipo ma in una fiera come il TAV dove dovrebbe esserci il massimo, un prodotto come questo presentato in questo modo proprio non ho capito cosa ci stava a fare.
Poi aggiungo che tre anni fa nelle salette erano installati per lo più proiettori tre tubi che offrivano un certo standard qualitativo, che almeno per me rappresenta sempre un riferimento per i mie occhi, adesso di questi tre tubi al TAV ce ne sono davvero pochissimi e le sale dedicate all'HT sono piene di DLP ed LCD; sicuramente hanno dato un grosso passo tecnologico sulla comodità delle dimensioni e la versatilità della macchina nell'utilizzo, ma che mi vengano a dire, come ho sentito, che questo è il nuovo riferimento dell'HT e che la tecnologia tretubi è ormai obsoleta!!!!! è no proprio non ci sto non mi sembra giusto anche perchè lo standard qualitativo per me resta quello e aggiungo che parecchi proiettori DLP ed LCD visti da me, hai miei occhi,anche se probabilmente non di super esperto, facevano fatica a raggiungere la sufficienza come impatto visivo, mentre un tempo sulle immagini prodotte da un CRT andavamo a cercare il classico "Pelo nell'uovo", vuoi sulla convergenza non perfetta e su alcuni piccoli dettagli, che se soltanto fossero questi i problemi di queste nuove macchine allora sarebbe un lusso....:D
ciao
Marcello:confused: :confused:
-
gia'...
Citazione:
Originariamente inviato da viganet
...
A me il dvd và già stretto :)
ho avuto questa netta sensazione vedendo shrek in dvd con un 8500...
si', in effetti ritengo che molti crt di fascia alta non siano sfruttati come si deve con il solo dvd...
per ora mi tengo stretto il mio 420 poi... si vedra'
saluti
Gianni
p.s. io saro' al TAV tutta la giornata di domani e la mattinata di domenica
-
Perdonate la fretta: ho solo 5' di pausa.. Harf! Pant!
Prima di tutto, paradossalmente, sarebbe meglio non visitare il TAV il primo giorno :(
Solo per dare tempo agli installatori di mettere le cose un po' più decentemente.
Per un tritubo come il Cine9 non mi è bastata una settimana tra fuoco, astigmatismo, calibrazione dell'equilibrio cromatico, gamma, luminosità e contrasto...
Figuriamci come possano riuscirci in mezza giornata!
Anyway, il Cine9 mette in evidenza tutti i difetti di un DVD e del relativo upscaling. NOn c'è storia. MEglio presentarlo con un segnale HD. Segnale che costa molto meno di un DVD+processore.
Il JVC HD costa appena 800 dollaroni e le cassette D-VHS HD appena 30.
Per il CIneversum, che ho visto velocemente, c'è un problema di "interferenza" tra la risoluzione della matrice ed i microfori del telo che creano un terribile effetto moiree.
Dovrebbero risolverlo presto.
L'epson è un LCD ed anch'esso non è tarato al meglio. Un po' freddo con gamma che appiattisce completamente le basse luci :(
L'InFocus è interessante ma il menu non funziona: è impossibile tararlo.
L'HT300 che ho visto stamattina, dopo la "cura" del Manuti è l'eccezzione. Assieme al DreamVision CInema10pro che è da Pixel Engineering.
Ora scppo a vedere il resto.
A domani ;)
Emidio
-
x Marcelo
e ovvio che vengano spinte dlp e lcd in tutte le sale; e' roba che ingombra poco, si vede discretamente e spaventa meno di un tritubo, quindi molte, ma molte, piu possibilita di acquisto da parte di un neofita che vuole fare il salto verso il cinema in casa....
queste "macchinette" stanno contribuendo ad allargare il mercato dei videoproiettori per home teather in modo considerevole, a mio modesto parere...
ciao
-
ok
un ringraziamento a tutti gl'amici che hanno risposto e partecipato alla discussione che ho iniziato e un saluto ad Emidio che purtroppo non ho avuto il piacere d'incontrare ieri al Top Audio, ho messo lo stemmino di AV che avevo preparato, e girato le salette e lo stand Thecnipress più volte ma purtroppo non ci siamo visti, pazienza sarà per la prossima occasione.....chiedo scusa a tutti gl'amici della mia veemenza nella discussione ma è ancora poco tempo che sono immerso in questo bellissimo hobby e le mie conoscenze sono basilari e a volte forse non sufficientemente profonde, comunque faccio tesoro di ogni consiglio o ogni cosa nuova che può uscire da una discussione per poter imparare sempre di più, anche perchè a volte da appassionati hobbisti si pretende sempre il max senza rendersi conto delle difficoltà reali che ci sono a far rendere al meglio macchine di questa portata.......una cosa però per concludere la volevo dire:
W i tretubi e grazie a loro d' esistere ancora e darci tutte queste emozioni quando li accendiamo; li bistrattano li mettono in un angolo ed ogni anno dicono che non hanno più motivo d'esistere
perchè sono superati ma loro senza lasciare scampo a critiche li accendi metti un film li tari almeno da farli funzionare sufficientemente bene e li, li davvero che inizia lo spettacolo;) :D
Ok mi sono sfogato
un salutone a tutti gl'amici intervenuti nella discussione
ciao Marcelo:D
-
forse ero io!
Citazione:
Originariamente inviato da Marçelo
però alla domanda di un ragazzo che ha assistito alla prova dei due prodotti Barco (cineversum DLP e Cine 9, il primo con DVD il Secondo con Videocassetta) di vedere il Cine 9 a funzionare con un DVD, "Mister Barco" ha risposto che questo non era possibilie dando una serie di motivazioni che secondo me e altri spettatori non reggevano, e aggiungo che il "meraviglioso" Cine 9 non era tarato alla perfezione in quanto a mio avviso (giudizio personale) il blu era leggermente fuori convergenza, problema che dalle mie esperienze personali sui tre/tubi può verificarsi, ma non esiste su di una macchina di riferimento come il Cine 9 dal costo di 60.000$ in una manifestazione importante come il Top Audio; e poi ho apprezzato sicuramente la raffinatezza del segnale che produceva questa video/cassetta, ma perchè non accontentare tutti i presenti (e ti assicuro che tutti lo volevano) facendo andare il Cine 9 con un DVD come è stato fatto con il Cineversum DLP, con il DVD "Il Signore degli Anelli"??????.......forse perchè il loro nuovissimo DLP così futuristico e dal costo così contenuto (25.000€!!!!!! pazzesco quando esistono tre tubi eccezzionali nell'immagine e nelle prestazioni video, che costano meno della metà di questo futuristico prodotto) non avrebbe retto il confronto con un tre/tubi di alta qualità!!!!!!!!! Questa era la mia domanda che forse non ho espresso correttamente....
ciao
Marcelo [/B]
Ero nella saletta ed ho fatto una semplice domanda.Poter vedere a confronto con la stessa immagine proveniente da un dvd sia il dlp che il cine 9.Capisco che con la cassetta ad alta definizione vada meglio,però se ho una collezione di svariati dvd e mi posso permettere il cine nove, che faccio, ricompro tutti i film in d-vhs perchè così lo sfrutto meglio?
Ora che si è finalmente affermato il dvd mi sembra una cazzata puntare su un'altro supporto magnetico per altro...
A me è sembrata solamente una maniera per non far sfigurare il loro pomposo dlp che messo a confronto con un più economico tritubo (bastava un cine sette collegato in progressivo magari con HTPC) avrebbe sicuramente perso la sfida.
ciao
MarcoPC
-
La Ferrari!!!
Eccomi qui!
sono le sette meno dieci del mattino e... non sono ancora andato a dormire...
...non per le discoteche milanesi (ne stò costruendo una nuova, ndr.), ma perché per questa follia del TAV mi tocca lavorare di notte per sopperire alle giornate perse al Quark!
Mi dispiace di non aver ricevuto tutti coloro che sono venuti in mattinata (di venerdì, ndr.), quindi anche il Viga e Marcelo.... (Viga ci tenevo davvero tanto a conoscerti, Grrr!!!).
...avrete visto il mio "socio" completamente nel panico perché "solo" in balia di un tritubo che proprio non ne voleva sapere di funzionare!
Ebbene SI!
il tecnico che ci doveva fare la taratura arriverà solo domani mattina alle 10.00 !!! e noi sinceramente non siamo all'altezza !
per non parlare del fatto che sia marco che i ragazzi della Microtask Imaging (Grazie per l'ospitalità, ndr.) si sono dovuti fare DUE GIORNI DI TAV SENZA ARIA CONDIZIONATA!!!
non sò se avete notato i 50° che c'erano in quella saletta!
solo alle 18.00 di Venerdì si é mossa un pò d'aria.!!!
DOMANI ANDRA' MEGLIO!
però TUTTI coloro che mi hanno conosciuto oggi (GRAZIE A TUTTI SIETE FANTASTICI!!!) sono stati incredibilmente colpiti dalla Nostra IDEA , hanno RECEPITO appieno la "filosofia" del nostro "ESPERIMENTO"...
Ragazzi Noi abbiamo assemblato il "PROTOTIPO DI un'IDEA!!!
quell'aggeggio, potrebbe permettere a molti appassionati di avere un CRT con prestazioni decenti NUOVO ad un prezzo DECENTE!!!
ora non ho tempo (vorrei dormire almeno un'ora!) di aprire il thread opportuno, ma Vi ricordo che per far funzionare decentemente il mio SONY 1272 ci ho messo TUTTA l'estate!
non era proprio questo il bello del CRT ???
provare, tentare ed imparare....
...eppoi! appassionati ditemi chi di voi se non Romano Consul od il sig. Manuti e pochi altri, sà arrivare in una fiera dove esponi in camerette di albergo senza aria e senza luce e riesce in due o tre ore a far funzionare tutto stò ben di dio senza problemi!!! Io faccio altro di lavoro, questo é un hobby, una passione e come tale nasce dalla buona volontà di chi ci dedica del tempo!
io per il nuovo locale che apre a milano tra 20 gg. stò facendo prove con l'impianto video (uso dei barcographics da 80.000$ !!!)
da due settimane!
comunque senza ritagno accetto le Vostre critiche mi dispiace solo di non avervi conosciuto di persona, perché avrei spiegato a voce tutto ciò che evidentemente bnon avete capito!!!
poi il mio CRT rosso e bianco é comunque bellissimo esteticamente!!! tanto che oggi mi chiedevano di ricarrozzare altre macchine (chi c'era e legge e sà di chi parlo... hehehe)
POI!!! almeno ammettete che il suono delle nostre casse era divino (o non avete sentito nulla che suonava???) e vi svelo anche il segreto...
... i nostri due ampli mono carrozzati in Mogano ed alluminio, sono da ben 10 WATT !!!
ma sono stati progettati per uso high-end, non per home theater.
P.S. Tra l'altro ... mica che in questa fiera dei balocchi nessuno si sia neanche provato a dire "socchmacher... vi dò una mano iooooo"... ma neanche se li ammazzi ti aiutano sti tipi che cercano di vendere aria fritta agli appasionati,...
...a parole però tutti bravi a criticare...
sinceramente girando per il TAV ho visto che le forze vendita del HT in Italia farebbero meglio a vendere scatole di sapone!
In Apple ai bei tempi avevamo molto entusiasmo e vendevamo con margini oggi irraccontabili anche perché conoscevamo bene il nostro prodotto e ne eravamo innamorati!
NON ho notato tutto ciò in giro ma mi riprometto di guardare meglio!
ragazzi! NOI lavoriamo con gente come la ferrari e Vi assicuro che nessuno se la tira tanto come certi tipi che oggi si pavoneggiavano con monitor LCD 15"da computer terribilmente ricarrozzati da finti televisori per cucine di case milionarie!!! oppure con casse che facevano di tutto tranne che suonare!!!
GRAZIE ANCORA COMUNQUE A TUTTI COLORO CHE CI HANNO INCORAGGIATO ( a tutti un BONUS di €500 sull'EX-DEMO!!! hehehe!!!)
...a presto dunque e
...chiedo solo a tutti coloro che invece oggi hanno "recepito" il messaggio di dire la loro...
hmmm... mi sà che ora faccio una doccia e vado a prendere la biondina che ieri qualcuno ha sbaciucchiato impunemente...
ci ho pensato sù...
...ed oggi ho deciso di metterla in minigonna! hehehe!!!
arrivederci al TAV e prestissimo su queste pagine!!!
Paul. :D :D :D