Ciao a tutti
chi sa consigliarmi?
Andrà accoppiato a Klipsch F2 da pavimento. Uso: classic rock.
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti
chi sa consigliarmi?
Andrà accoppiato a Klipsch F2 da pavimento. Uso: classic rock.
ti consiglio arcam fmj a18 (listino 900, nuovo scontato a 600, usato a 300)
ottimo per ascolto in stereo e molto funzionale per abbinamento ad HT
ciao:)
PS: provato ed ascoltato direttamente in entrambe le configurazioni
"Entrambe" intendi sia HT che musicale?
si esattamente, intendo da solo per ascolto stereo e come finale dei canali frontali per ascolto HT.
(come in firma)
ciao:D
buon consiglio quello dell'arcam. Molto neutrale. L'ho ascoltato con klipsch e mi ha convinto decisamente.
Ti cnsiglio però anche qualcosa di valvolare che addolcisca un pò le klipsch (del resto vuoi un suono caldo). In proposito cerca di ascoltare l'audio analogue verdi 70. E' un integrato ibrido.
Conosco un venditore che fa ottimi prezzi. Se sei interessato contattami in mp che ti do le coordinate. Lo pagheresti meno dell'arcam.
no rettifico.
Il verdi 70 non ha l'ingresso bypass per collegarlo al sintoav.
Dovresti andare sul verdi 100 ma il prezzo sale (siamo sopra i 1000...verso i 1500 anzi).
Però se lo trovi ti consiglio comunque di ascoltarlo
grazie per i consigli!
per curiosità... hai mai sentito Klipsch accoppiate con un Trends Ta-10.1? (è quello che ho attualmente)
come vanno i Marantz con Klipsch?
penso ad es. ad un PM7003
nessuno ha mai provato Marantz con Klipsch?
giusto per sapere... è chiaro che poi me li vado a sentire, ma se l'accoppiata fa oggettivamente ******, risparmio lo sforzo al mio negoziante :D
ciao,
scusate ma l'arcam che avete nominato e' come prodotto alternativo al denon 1500?
quali differenza fra questi 2 prodotti?
grazie
Hai altri consigli, nella fascia di prezzo indicata? Io mi starei concentrando sul Marantz 7003, ma sono aperto ad altri consigli.Citazione:
Originariamente scritto da luca156a.r
Me li raccolgo... e poi faccio ascolti :)
ongi anche io sono nella tua stessa situazione.
Di piu economici ho adocchiato gli advance acoustic MAP 101 (250 euro) e MAP 105 (400 euro) e NAD C325BEE (450 euro).
Altrimenti salendo di budget avrei adocchiato il Marantz pm7003 (500 euro) arcam FMJ A18 (600 euro) o il Denon pma 1500 (750 euro).
Anche io non so che pesci pigliare :(
Su klipsch ascolta marantz e arcam. Su quella fascia di prezzo non conosco altre accoppiate di gradimento...ma non pensare che io copra tutto lo scibile degli ampli.
Poi te l'ho detto, con klipsch i valvolari possono addolcire al punto giusto.
Però in quel settore non so indicarti modelli precisi...soprattutto nella tua fascia di prezzo.
e comunque, ti avvero, i paletti sul budget che ci mettiamo prima di ascoltare, cadono molto velocemente quando il virus prende.
Insomma vai a fare qualche ascolto.
@dinamite2
ma a te stanno bene anche quelli con il ponticello posteriore?
sai che p.. a dover staccare e riattaccare ogni volta!
a meno che... non ci metti davvero uno switch come quello che ho postato in tanti altri thread!
beh... non male come idea! chissà se funzeca?
che ne pensate dell' Audiolab 8000s? lo avrei trovato nuovo a poco piu di 450 euro, anche lui con sezione pre escludibile tramite tasto (manopola) frontale.
Altrimenti il nad c325bee a 299 euro?
alla fine lo dovrei abbinare a delle diamond 10.5, quindi non dei diffusori ostici....
tra audiolab 8000s e marantz pm7003 chi la spunta?