Colori Fantastici come la profondita' e il contrasto,ma visto nulla di silmile penso che siamo al top come qualita' video.
Film:8
Video:10
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Colori Fantastici come la profondita' e il contrasto,ma visto nulla di silmile penso che siamo al top come qualita' video.
Film:8
Video:10
Ciao.
e l'audio?
Come audio gli do' un bel 8,5.
Ciao.
sulla qualità video c'è un bel po' da ridire, altro che top.
:(
ciao
Maurizio
Avrai anche ragione nel dubitare la qualita' video ma nella mia videoteca a la migliore resa video.Cmq io l'ho trovato molto buono.Citazione:
mongio ha scritto:
sulla qualità video c'è un bel po' da ridire, altro che top.
:(
ciao
Maurizio
Ciao.
Spiegati meglio, a me pare eccellente, non ti fare ingannare dal velo che persiste per tutto il film , ricordati che siamo sott'acqua, ed anche questo e' stato considerato, quando la scena si sposta nell'aria, il velo sparisce ed anche quello strano effetto sfocatura, all'inizio avevo maledetto lo smoothscreen,poi ho capito.Citazione:
mongio ha scritto:
sulla qualità video c'è un bel po' da ridire, altro che top.
:(
ciao
Maurizio
C'e' la scena quando il pellicano rimette in acqua Marlin e l'amica blu, l'inquadratura dall'alto della meda in ferro dipinta di rosso, mi ha lasciato stupito, si vedeva la ruggine e la tridimensionalita' era evidentissima.
Video, voto 9.5 , 10 lo do' a Monster's
Audio dts, buonissimo voto 8,5, ma non ci sono spunti per mettere alle corde l'impianto !!!
Film voto 9 no comment
Ciao
Può darsi che lo smoothscreen comunque ammorbidisca un pochino il dettaglio generale per cui essendo abituato allo Z1 che è notoriamente "sharp" noto maggiormente l'immagine soft, è proprio il velo persistente che mi disturba. Anch'io ho pensato si fosse voluto ricreare l'ambiente sottomarino anche sotto questo aspetto ma non mi convince completamente che sia un effetto voluto e non mi pare che la situazione sia drammaticamente diversa fuori dall'acqua.Citazione:
peppemar ha scritto:
Spiegati meglio, a me pare eccellente, non ti fare ingannare dal velo che persiste per tutto il film , ricordati che siamo sott'acqua, ed anche questo e' stato considerato, quando la scena si sposta nell'aria, il velo sparisce ed anche quello strano effetto sfocatura, all'inizio avevo maledetto lo smoothscreen,poi ho capito.
C'e' la scena quando il pellicano rimette in acqua Marlin e l'amica blu, l'inquadratura dall'alto della meda in ferro dipinta di rosso, mi ha lasciato stupito, si vedeva la ruggine e la tridimensionalita' era evidentissima.
Ciao
Forse sarò influenzato dalla eccellente definizione dei precedenti pixar e qui si è voluto dare un taglio più "analogico" però...occorrerebbe confrontare le versioni USA e UK con questa (che tra l'altro è localizzata anche nel master, i titoli sono italiani, può voler dire tutto e niente)
Hai notato specialmente nelle scene iniziali la degradazione "digitale" del colore del mare? Qualcuno ha detto "sembra lo schermo di windows a 16 bit anzichè 32" ed è una definizione calzante.
Ho notato qualche solarizzazione (sulla faccia del pellicano che sbatte sul vetro) e non mi era mai capitato prima.
E mi pare anche che la compressione mpeg non sia delle migliori. Il disco è pieno di roba.
Comunque non mancherà occasione per rivederlo. Ma difetti ne ha.
ciao
Maurizio
Mi spiace, ma confermo, la qualita' video ' veramente sotto la media (Pixar).
Molti su IHHC se ne stanno lamentando.
Spesso si notano artefatti dovuti alla decompressione, solarizzazioni e chi piu' ne ha piu' ne metta. Oltretutto, controllando, si scopre che tutto il film sta' in pochi giga.
Avendo ancora tantto spazio a disposizione potevano usarlo per mantenere il bitrate piu' alto invece di mettere altri extra?
Se andiamo a vedere il bitrate ncol lettore si vede che ha degli scatti assurdi da 7-8 mbs a 4mbs.
Imho tutt'altro passo rispetto ale altre produzioni Pixar (purtroppo).
Fortunatamente, la saturazione dei colori e il contrasto sono ottimi, ma non basta assolutamente.
Sinceramente non ho mai visto l'edizione R1 ma non saprei se il master usato per la nostra e' lo stesso.
E' vero che la nostra ha il testo in Italiano, ma e' in seamless branching, e selezionando la lingua inglese i testi diventano in inglese.
P.s.
Se volete un esempio pratico di scena con artefatti, rumore video sui bordi e perdita di risoluzione andate al punto 1:29.25
Ah è in seamless branching, almeno!Citazione:
Cosmopavone ha scritto:
Mi spiace, ma confermo, la qualita' video ' veramente sotto la media.
Molti su IHHC se ne stanno lamentando.
Spesso si notano artefatti dovuti alla decompressione, solarizzazioni e chi piu' ne ha piu' ne metta. Oltretutto, controllando, si scopre che tutto il film sta' in pochi giga.
Avendo ancora tantto spazio a disposizione potevano usarlo per mantenere il bitrate piu' alto invece di mettere altri extra?
Se andiamo a vedere il bitrate ncol lettore si vede che ha degli scatti assurdi da 7-8 mbs a 4mbs.
Imho tutt'altro passo rispetto ale altre produzioni Pixar (purtroppo).
Fortunatamente, la saturazione dei colori e il contrasto sono ottimi, ma non basta assolutamente.
Sinceramente non ho mai visto l'edizione R1 ma non saprei se il master usato per la nostra e' lo stesso.
E' vero che la nostra ha il testo in Italiano, ma e' in seamless branching, e selezionando la lingua inglese i testi diventano in inglese.
P.s.
Se volete un esempio pratico di scena con artefatti, rumore video sui bordi e perdita di risoluzione andate al punto 1:29.25
Ieri sera ne ho rivisto alcuni pezzi sulla TV e con il lettore Pioneer. Non posso che confermare che abituati all'altissima qualità Pixar è un passo indietro anche se intendiamoci, in generale è buono.
Quanto agli extra, si potevano almeno evitare tutti quegli spot Disney "obbligatori", in un film Pixar poi...e c'è un secondo disco apposta per sfogarsi.
:rolleyes:
Stessa riflessione che ho fatto io.Citazione:
peppemar ha scritto:
C'e' la scena quando il pellicano rimette in acqua Marlin e l'amica blu, l'inquadratura dall'alto della meda in ferro dipinta di rosso, mi ha lasciato stupito, si vedeva la ruggine e la tridimensionalita' era evidentissima.
Ciao
Per fortuna che l'ha notato qualcun'altro, io stavo maledicendo il lettore dvd imputandogli la colpa. E' da un po' che ho iniziato a notare questo effetto di "degradazione digitale". Ma allora questo effetto è dovuto al tipo di film con basso bitrate?Citazione:
mongio ha scritto:
Hai notato specialmente nelle scene iniziali la degradazione "digitale" del colore del mare? Qualcuno ha detto "sembra lo schermo di windows a 16 bit anzichè 32" ed è una definizione calzante.
ciao
Maurizio
Ciao
Mi associo...Citazione:
mongio ha scritto:
sulla qualità video c'è un bel po' da ridire, altro che top.
:(
ciao
Maurizio
..e aggiungo anche che l'audio in alcuni passaggi non e' ben definito nei dialoghi sopratutto il centrale, mentre negli effetti surround niente da dire..
La parte video in alcuni punti cala di brutto, mostrando la compressione video, cosi che in alcune scene veloci si notano gli artefatti di una compressione fatta non al TOP, come la PIXAR ci ha abituato fin'ora con i vari Toy Story e Monster&Co, il quale rimane (IHMO) il migliore in assoluto come qualita' Audio-video e sceneggiatura, che un film d'animazione sia mai riuscito a riunire grandi e bambini :D
ciao ;)
Arrivo tardi con le mie considerazioni, ma confermo ottimo audio e video scadente.Citazione:
gian de bit ha scritto:
Mi associo...
..e aggiungo anche che l'audio in alcuni passaggi non e' ben definito nei dialoghi sopratutto il centrale, mentre negli effetti surround niente da dire..
La parte video in alcuni punti cala di brutto, mostrando la compressione video, cosi che in alcune scene veloci si notano gli artefatti di una compressione fatta non al TOP, come la PIXAR ci ha abituato fin'ora con i vari Toy Story e Monster&Co, il quale rimane (IHMO) il migliore in assoluto come qualita' Audio-video e sceneggiatura, che un film d'animazione sia mai riuscito a riunire grandi e bambini :D
ciao ;)
Nelle scene veloci si vedono artefatti pazzeschi, e non so se avete notato l'inizio (padre e madre di nemo vicino alla casa, e quando il padre nuota con sfondo blu), si nota un alone attorno al frame del pesciolino, come se quella parte fosse incollata sullo sfondo. Ho tirato insulti anche il al dvd, ma a sto punto visti i vostri commenti mi rincuoro.
Ciao Stefano
mi associo a rik per quanto riguarda la qualità video e perchè no anche audio.
Ma a sto punto non è che ci sono versioni differenti in giro ?Citazione:
greenhornet ha scritto:
mi associo a rik per quanto riguarda la qualità video e perchè no anche audio.
No perche gli artefatti sono evidenti, e io ho un tubo catodico sul quale certi artefatti dovrebbero essere meno evidenti.