Aiuto x info varie su autocostruzione diffusori
Ciao a tutti,
vorrei riutilizzare alcuni componenti in mio possesso, per allestire finalmente la sala cinema...
premetto che non ho velleita' audiophile, mi basta ascoltare decentemente un film, quella volta alla settimana che ho la possibilità di vederlo... quindi non sono alla ricerca del nirvana... :D per il passato ho sempre assemblato da solo i vari progetti trovati in rete, adesso vorrei riutilizzare cose che ho, quindi ho bisogno di aiuto...
innanzitutto, per una sala come da link http://picasaweb.google.com/nunzioa/...eat=directlink
secondo voi, per un ascolto normale, di quanti watt dovrei aver bisogno, considerando che per terra c'e' parquet e tappeti e tende alle spalle?
esiste un programma di progettazione diffusori che ne simuli anche la risposta in un ambiente tipo il mio?
Io pensavo ad un ampli onkyo nr807, sarà sufficiente?
veniamo ai diffusori, da utilizzare prevalentemente in multicanale.
dato che ho 5 largabanda fostex, fe167e, http://diyaudioprojects.com/Drivers/FE167E/ e 4 tweeter sempre fostex ft17h, prendendo spunto da http://ptsoundlab.ifrance.com/secenc...zzysweetlb.htm
vorrei realizzare un diffusore che utilizzi l'fe167e in un range di frequenza che va dai 350hz in su, affiancargli uno o due 16cm che riproducano da 350 in giu, e l'ft17h solo per la parte super alta...
primo dubbio; l'fe167e sopporta 20w continui e 60w musicali, filtrandolo a 350hz a 6db/ott e limitando cosi le oscillazioni del cono dovute alle basse frequenze, secondo voi con20w è in grado di far sentire la sua voce in modo sufficiente per il mio salone?
che ci accoppio per andare da 350hz in giu? avevo pensato, dopo aver fatto qualche simulazione con il bass, a due ciare cw161n da 4ohm in serie. Dalle simulazioni come efficienza dovremmo esserci quasi, diciamo toccherebbe attenuare di almeno 0,5/1db il fostex, per essere piu o meno allo stesso livello di emissione...
avete consigli su quale 16cm potrei usare per pareggiare il livello di emissione del fostex senza svenarmi?
la mia idea è quella di realizzare una cassa che abbia come dimensioni di massima esterne L18 P20 H100
per il centrale replicherei la stessa configurazione usata per i frontali.
per quel che riguarda i surround, oggi, con il blu ray, che banda di frequenza sono chiamati a riprodurre? perchè io mi orienterei su di un semplice due vie da appendere a parete! in quanto il waf diventerebbe un fattore critico... diciamo che due dei quattro, i posteriori, possono avere le dimensioni standard, mentre i due laterali dovrebbero essere quanto piu sottili possibile..., altoparlanti da consigliare in merito?
veniamo al sub; ho in possesso due ciare da 32cm, 320cfx??. riconati, con 20 anni di vita, che faccio, li cestino? per un ambiente come il mio, di che sub c'e' bisogno, una bestia tipo http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=7682 ? parliamone...
dove lo metto il sub, ho due possibilita, sotto lo schermo all'interno di un mobile o dietro al divano, che consigliate?
programmi free per il progetto che girino sotto il windows 7, avete qualche consiglio?
per il momento mi sembra gia di aver chiesto abbastanza, vi ringrazio anticipatamente e spero possiate aiutarmi.
Nunzio.