Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4876.html
La BDA ha annunciato le specifiche finali del nuovo standard "Blu-ray 3D". Il codec sarà l'AVC MVC (Multiview Video Coding) e richiederà lettori compatibili per la riproduzione 3D 1080p
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ottima notizia!
Benissimo anche la compatibilità della ps3!
Speriamo che i prossimi tv che usciranno uniranno i pcchi di qualità raggiunta dalla visione bidimensionale alla piacevole rivoluzione delle 3 dimensioni.
A questo punto ci vorrebbe una sezione del forum per il 3-D ;)
-
Grandissima notizia!
Per i tv, minimo servirà un 200HZ....
-
L'importante sarà la presenza del logo che sceglieranno...qualcosa di simile a "full-hd 3D", così uno sta sicuro...anche se, con i tv full-hd 3D con occhiali polarizzati, non si hanno 1080p per occhio...a meno che la risoluzione del display non sia 3-4K...
-
giusto! purché siano 200hz reali e con tempi di risposta sufficenti a non creare la scia di un field sinistro su quello destro.
-
Certo che giocare con la play in 3D, a MW2 sarebbe da infarto!!!
-
Peccato che il 3D ancora oggi al cinema porti con se cadute paurose in termini di luminosità, colorimetria e definizione. Ci battiamo tanto per la fedeltà A/V assoluta in ambito home-cinema e ci ritroveremo tutti questi difetti nel prossimo futuro? Purtroppo, ad oggi, 3D e fedeltà A/V non vanno a braccetto.
-
Percui niente cambio amplificatore giusto?
Terranno la versione HDMI 1.4 per farci spendere soldi più avanti, o in caso di flop del 3D :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da koshien
anche se, con i tv full-hd 3D con occhiali polarizzati, non si hanno 1080p per occhio..
Ovvio, la risoluzione verticale si dimezza...ma saranno cmq compatibili! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Drachetto
Peccato che il 3D ancora oggi al cinema porti con se cadute paurose in termini di luminosità, colorimetria e definizione.
Luminosità sì....ma colorimetria e definizione no!!
Gianluca
-
@ Drachetto: io tutte queste cadute paurose non le vedo...un pò la luminosità, ma vedrai che ci lavoreranno.
Riguardo la definizione...al contrario di quel che dici, vedere un film 3D è uno dei pochi modi per godersi un film in digitale 2K (per ciascun occhio), invece che in pellicola... ;)
Io spero, come già scritto, che il 3D si vada ad aggiungere (!) all'eccellenza già raggiunta in ambito bidimensionale, non a sostituirla.
Aggiungere ad un top di gamma questa funzionalità...perchè no?
-
Non ho capito perchè bisogna cambiare lettore Blu ray dato che basta aggiornare il firmware, come nella Ps3, inoltre se potevano fare a meno di farci cambiare la tv era meglio :mad: chissà se il mio Bravia W4000 sarà compatibile :confused:
-
speriamo che anche i kuro - magari con un update firmware - saranno compatibili con il 3D..
-
@icaro73 - Perché il Blu-ray 3D utilizza un "nuovo" codec...quindi nuovi chip di decodifica...mentre la PS3 fa tutto (o quasi) in ambito software e ha potenza di calcolo sufficiente a decodificare l'AVC MVC. (quindi è sufficiente un aggiornamento firmware con le nuove istruzioni di decodifica).
Per quanto riguarda il tuo Bravia W4000...mettiti l'anima in pace...non accetta un segnale a 120Hz in ingresso...quindi per il 3D è da cambiare! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da limo
speriamo che anche i kuro...
Non lo saranno....servono TV (plasma o LCD) in grado di accettare un segnale d'ingresso a 120Hz!!! Ergo, nuovi TV, cosiddetti "3D Ready"! ;)
Gianluca