Volevo un vs cortese parere se mettere o meno i surround posteriori
Ne vale la pena?
Con i nuovi formati audio e anche con i vecchi :D il miglioramento è tangibile?
Grazie
:)
Visualizzazione Stampabile
Volevo un vs cortese parere se mettere o meno i surround posteriori
Ne vale la pena?
Con i nuovi formati audio e anche con i vecchi :D il miglioramento è tangibile?
Grazie
:)
Diciamo che film con 7.1 nativo (specialmente in italiano) sono pochini, ma se puoi farlo, perchè no?
In futuro le cose potranno solo migliorare sul fronte audio, quindi potresti già portarti avanti col lavoro...;)
Attualmente non ci sono notevoli miglioramenti
Chiedo poichè (sicuramente) avrò discussioni con la mia Signora anche se occulterò (si fa per dire) i nuovi diffusori
Caso mai rimando le liti a dopo Natale :)
io ce li ho e li ho usati solo con uncharted 2 (gioco ps3)...non c'e' praticamente nulla in 7.1
Per i film ho provato solo Hellboy 2 in inglese ovviamente e' l'effetto e' sicuramente più coinvolgente.
In inglese c'è parecchio materiale. In italiano pian piano arriva qualcosa...;)Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Rimando tutto a dopo allora mi godo Natale e Pasqua senza litigi familiari :D :p
Ho letto sul manuale del mio yamaha che in caso di 7 casse il dsp di yamaha (appunto) veicolerebbe il flusso audio sui canali posteriori,
Qualcuno che ha Yamaha può dirmi se è vero
Post n° 40.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=151167&page=3
Comunque film in 6.1 (7.1) tra matriciali e discreti c'è ne sono vari, non sono proprio pochini.
Mi sa che dopo Natale provo con due casse prestate e poi si vedrà
Grazie a tutti :)
E nel caso di film con audio 5.1 va preso in considerazione anche che lavoro fa l'amplificatore nel "trasformarlo" in 7.1
Molti sotto questo punto di vista sono validi tanto da consigliare in qualsiasi caso una configurazione 7.1 appunto.
Saluti
Se la sorgente è 5.1 così resta. Non mi pare esista nel dsp la trasformazione da 5.1 a 7.1 a meno che non ti riferisci ai sintoampli Yamaha ma è una funzione proprietaria.
Dolby prologic IIx...è presente su tutti gli ampli 7.1...;)
Aggiungerei anche Prologic IIz... Lo uso spesso con il mio Denon 1910 e devo dire che non è affatto male... Ovviamente i 2 diffusori in più (rispetto al 5.1) in questo caso vanno come front high e non come surround back.;) E' una scelta personale dettata nel mio caso soprattutto dai limiti della sala...:rolleyes:
Nel mio caso invece il fron high è impossibile ma è possibile con qualche sacrificio da parte mia, i back
Comunque il ampli è un yamaha come si evince dalla firma, scelto proprio per via dei dsp :)
@SAT64 oltre a quello che ti hanno segnalato per portare un 5.1 a 7.1 ci sono anche delle tecnologie proprietarie dei vari marchi.