Re: Re: Partition Magic 7.0
Citazione:
Originariamente inviato da papinist
Spero di esserti stato utile :D
Utilissimo e, visto che mi sei così utile, approfitterei :D a chiederti qualche altra info: tu dici "- partizione primaria da 1GB chiamata PROVE: all'inizio è una copia della partizione HTPC sulla quale poi provo tutti i vari software (dvd player, utility varie...) e che quando è parecchio incasinata provvedo a 'ripristinare' con un'immagine dell'installazione pulita fatta con il Ghost"; quindi fai una copia della partizione primaria con Ghost, ma usi un masterizzatore o cosa?
Poi dici: "- partizione estesa da 16GB chiamata DEPOSITO: qui è dove conservo tutti i driver, le immagini Ghost e i programmi da installare, e dove in futuro installerò anche i giochi!" Come fai a prelevare i programmi dal deposito ed a, eventalmente installarli sulla partizione PROVE, sempre e solo con un masterizzatore o con un HD esterno o c'è la possibilità di "trascinare" iprogrammi da una partizione all'altra?
Perchè la partizione principale è così striminzita, solo 1 GB?
Re: Re: Re: Partition Magic 7.0
Citazione:
Originariamente inviato da gughi
Utilissimo e, visto che mi sei così utile, approfitterei :D a chiederti qualche altra info: tu dici "- partizione primaria da 1GB chiamata PROVE: all'inizio è una copia della partizione HTPC sulla quale poi provo tutti i vari software (dvd player, utility varie...) e che quando è parecchio incasinata provvedo a 'ripristinare' con un'immagine dell'installazione pulita fatta con il Ghost"; quindi fai una copia della partizione primaria con Ghost, ma usi un masterizzatore o cosa?
no, gli faccio scrivere l'immagine sulla partizione DEPOSITO (vedi sotto)
Citazione:
Poi dici: "- partizione estesa da 16GB chiamata DEPOSITO: qui è dove conservo tutti i driver, le immagini Ghost e i programmi da installare, e dove in futuro installerò anche i giochi!" Come fai a prelevare i programmi dal deposito ed a, eventalmente installarli sulla partizione PROVE, sempre e solo con un masterizzatore o con un HD esterno o c'è la possibilità di "trascinare" iprogrammi da una partizione all'altra?
E qui sta il trucco! le partizioni primarie funzionano ad esclusione: ce ne può essere una sola attiva alla volta. Le partizioni estese invece non hanno questa limitazione, però vanno create dentro una partizione 'logica' che le contiene tutte.
In realtà nella mia descrizione avrei dovuto dire: "- 1 partizione estesa da 16GB contenuta in una partizone logica..."
Una volta creata la partizione logica, dentro puoi fare tutte le partizioni estese che vuoi, che saranno visibili INSIEME alla partizione primaria attiva in quel momento.
Per farti un esempio chiarificatore: ogni volta che accendo l'HTPC, indipendentemente da quale sistema scelgo (HTPC, PROVE o GAMES), ho sempre un disco C: da 1GB (chiamato di volta in volta appunto HTPC, PROVE o GAMES) e un disco D: chiamato DEPOSITO da 16GB; in questo modo da TUTTE le partizioni posso vedere il deposito e avere così tutto lo spazio disponibile (dove posso anche far scrivere l'immagine del Ghost)
Comunque quando usi il Wizard del Partition Magic ti crea lui la partizione logica se ne hai bisogno.
Citazione:
Perchè la partizione principale è così striminzita, solo 1 GB?
perchè tanto oltre a Windows, un DVD player e DScaler non ci deve stare altro! Lo stesso vale per le altre... considera che un'installazione pulita di Win98SE prende circa 200Mb, quindi 1GB è più che sufficiente. Anche per la partizione PROVE vale lo stesso discorso (anche a forza di provare è difficile riempirla, ma anche se succedesse, basta risvuotarla e ricaricare un'immagine 'liscia'). Idem per i games, visto che li installerò su DEPOSITO che viene visto sempre come D:. Ho voluto fare le singole partizioni piccole in modo da lasciare molto spazio a disposizione di tutte e tre... non si sa mai!
Se hai altri dubbi sono qui ;)
P.S: Attento che il numero massimo di partizioni primarie è 3 :)
Re: Re: Re: Re: Partition Magic 7.0
Citazione:
Originariamente inviato da papinist
perchè tanto oltre a Windows, un DVD player e DScaler non ci deve stare altro! Lo stesso vale per le altre... considera che un'installazione pulita di Win98SE prende circa 200Mb, quindi 1GB è più che sufficiente. Anche per la partizione PROVE vale lo stesso discorso (anche a forza di provare è difficile riempirla, ma anche se succedesse, basta risvuotarla e ricaricare un'immagine 'liscia'). Idem per i games, visto che li installerò su DEPOSITO che viene visto sempre come D:. Ho voluto fare le singole partizioni piccole in modo da lasciare molto spazio a disposizione di tutte e tre... non si sa mai!
Se hai altri dubbi sono qui ;)
P.S: Attento che il numero massimo di partizioni primarie è 3 :)
Papinist, ho letto e riletto più volte ciò che hai scritto e, pur riconoscendoti una chiarezza estrema, non sono certo di aver capito tutto.
Mi conviene mettermi all'opera e, se dovessi avere qualche dubbio, ti chiederò ancora aiuto. Grazie mille per ora. ;)