Visualizzazione Stampabile
-
Quale LED 50''
Ciao a tutti,
sono in procinto di cambiare la mia TV con un bel 50'' e sto valutando la scelta fra LED e PLASMA.
Intanto volevo sentire da voi quale fra i LED ritenete sia il migliore (considerando le mie apparecchiature) o se pensate che sia meglio aspettare l'uscita di qualche modello nuovo l'anno prossimo.
tante grazie
-
Sarò un "Philips-dipendente" però a rigor di logica il miglior LED sul mercato dovrebbe essere il Philips 46PFL9704H/12...che però è solo 46" e non 50" come desideri tu.
Altrimenti opterei per lo Sharp LC-52LE700E, sempre che ti vadano bene 2" in più, però diventerebbe tassativo abbinargli un impianto surround (ma mi pare di capire che già lo possiedi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da saturner
Sarò un "Philips-dipendente" però a rigor di logica il miglior LED sul mercato dovrebbe essere il Philips 46PFL9704H/12...che però è solo 46" e non 50" come desideri tu.
C'è anche il Philips 52PFL9704 che è un 52.
-
I migliori sono toshiba SV685D e philips 9704, a mio avviso.
A quanto ammonta il budget a tua disposizione?
-
In effetti lo vedo annunciato nei negozi per il 12/01/2010.
Quand'è così non avrei proprio dubbi per aspettare un mesetto e prendere il 52" 9704 per i seguenti motivi:
- Tecnologia LED Pro (credo sia la più evoluta in assoluto anche se non ricordo a quale categoria appartiene)
- Contrasto 5.000.000 : 1
- HD Natural motion
- 200 HZ
- Palette colori a 17-Bit
Queste le ritengo le differenze più significative con lo Sharp LE700, che però costa anche un 25% in meno.
-
Le specifiche non vanno neanche considerate (non esistono tv con un contrasto di 5 milioni a 1, non ci vanno nemmeno lontanamente vicino).
-
Fortunatamente ho un badget abbastanza elevato 3000/4000 euro ma il mio dubbio era in primo luogo se scegliere un PLASMA o un LED e successivamente qual'è il migliore da acquistare o se aspettare quelli che usciranno (ho sentito di un'accordo Sharp/Sony per i futuri LED Sony)
-
Se vuoi aspettare i prossimi, sappi che dovrai attendere l'autunno 2010 (la maggior parte dei top di gamma esce in autunno, magari qualcuno potrebbe anticipare, ma dalla via che si aspetta, ritengo sarebbe comunque sensato valutare tutte le uscite, farsi prendere dalla fretta dopo aver aspettato comunque molti mesi, non sarebbe molto furbo).
Detto questo: per i plasma puoi valutare V10, Z11 o VX100 panasonic (l'ultimo è un monitor professionale), per gli lcd toshiba SV685D o philips 9704.
Per restringere il campo: che utilizzo farei della tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Se vuoi aspettare i prossimi, sappi che dovrai attendere l'autunno 2010
Secondo me usciranno prima visto che a giugno ci sono i mondiali :D
-
Per gli ultimi mondiali non ricordo particolari cambiamenti nelle uscite (anche perché fare uscire tutto prima non avrebbe alcune senso: troppi prodotti e poi mesi di buco, e per intenderci: i top di gamma non li vendi per i mondiali, hanno un pubblico diverso).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Le specifiche non vanno neanche considerate (non esistono tv con un contrasto di 5 milioni a 1, non ci vanno nemmeno lontanamente vicino).
Che intendi esattamente?
E' riferito solo al contrasto o in assoluto?
-
In assoluto: praticamente tutti i dati, di qualunque tv, sono davvero poco attendibili, dato che non si sa come li misurino e comunque riportano sempre cifre smentite con uno strumento di misura alla mano.
In pratica, praticamente sempre, vengono riportati dati che potrebbero essere veritieri solo nelle condizioni ottimali in cui la tv può lavorare, peccato che le suddette condizioni non rispecchi assolutamente l'utilizzo vero e proprio (prendiamo il contrasto, ad esempio: chi utilizza la tv settando la luminosità al massimo con le scene scure impostate in modo da riprodurre il nero più nero, a scapito dei dettagli? Nessuno).
-
Ma quindi sono fittizi anche i 200HZ, l'HD Natural Motion e la palette a 17 Bit?
Io posseggo un 37" 8404 e posso dire che il Natural Motion è ottimo e con i blu-ray rende molto bene, là dove altrimenti dovrei accontentarmi dei 24 quadri al secondo.
E usa una palette a 14 Bit che già offre dei colori molto naturali, al contrario ad esempio dei Samsung che mi hanno sempre lasciato una sensazione di artificiosità, sebbene la brillantezza dei loro colori sia eccezionale.
-
Il mio utilizzo è:
85% SKY,SKYHD, FILM
15% GIOCO