Decisione LED, LG LH9000, Samsung 8000, Sharp LE600 e LE700
Salve ragazzi, ho letto sul forum tantissimi thread in merito ai modelli in oggetto, con pareri, come sempre, discordanti, che a volte mettono ancora più in confusione.
Devo convicermi su quale modello orientarmi per questo regalo di natale :)
Io ho a casa un 42LH3000 dei miei genitori, e non mi lamento per niente, ma dovendo comprare qualcosa anche per me avevo pensato di buttarmi sul local dimming full led, samsung serie 8000? lg LH9000? Sharp LE700? I toshiba e i philips non so perchè ma non mi fido anche se dicono siano i migliori, e andiamo a parità di modelli sopra di circa 300/400 euro in più... voglio restare sul budget massimo dei 1200 Euro.
Samsung mi sembra di aver letto che faccia solo modelli led edge... quindi pure andrebbe scartata...
Sharp LE700 è fin troppo grande e spesso per essere un TV moderno, considerando anche che andrebbe appeso..
Avendo già avuto un LG 32LB2R e questo nuovo 42LH3000, sono veramente tentato di buttarmi di nuovo su LG.
Utilizzo da una distanza di 2,5 metri, 50% Digitale terrestre (penso solo SD, in quanto i canali HD per la maggiore sono PPV e criptati con tecnologia CI+, e non voglio acquistare un decoder ne abbonarmi :D), 25% Console HD (XBOX360), 25% Console SD (Wii in component).
Inoltre visto che anche parlando di HD, le sorgenti al massimo arriveranno cmq a 720P, non sarebbe cmq meglio comprare ancora solo TV HD Ready? Solo per una questione di resa finale per via della risoluzione nativa piu' vicina a quella delle sorgenti?
Inoltre, se secondo voi non si perde molto di qualità, sarei molto tentati di prendere un LG 42SL9000 EDGE in quanto è al momento la TV che esteticamente mi piace di più, ed essendo sottilissima la preferisco anche in quando andrebbe appesa, ma in questo caso dovrei rinunciare al LOCAL DIMMING del 42LH9000, ne vale la pena?