Leggendo qui:
mi sono venuti i brividi :D:D e poi mi sono chiesto ma la comunity di AMV che impianti ha?Citazione:
Originariamente scritto da Wallace79
Mediamente che di che potenza di fuoco disponete? :eek:
Giusto per capire meglio :sofico:
Visualizzazione Stampabile
Leggendo qui:
mi sono venuti i brividi :D:D e poi mi sono chiesto ma la comunity di AMV che impianti ha?Citazione:
Originariamente scritto da Wallace79
Mediamente che di che potenza di fuoco disponete? :eek:
Giusto per capire meglio :sofico:
Da misurazione su riviste specializzate i miei finali sono capaci di 250 W rms su 8 Ohm, quindi 250x7= 1750. Poi due sub da 500 W rms l'uno. Sono 2750.
figo, gia 2 voti :)
pero' ragazzi oltre al voto e' gradita anche una veloce descrizione degli ampli che avete.
Sono escluse lavatrici, luci garage etc etc :cool:
Grazie
La descrizione del mio impianto è in firma, dovrei superare i 2 KW continui compresi i 4-5 W di un 20" LCD, per una superficie di 25 m.q.
Ciao
Quando ascoltavo la musica (sono ipoudente) mi erano sufficienti due canali da 40watt ognuno in classe A con un amplificatore a valvole Luxman (ancora in mio possesso).....
Spero che MDL legga il tuo 3d e ti risponda, nominalmente credo che superi la cifra da te esposta nel post iniziale....
eccomi :D
allora i miei finali sono questi:
1) Canali principali con 4 finali Yamaha: N.2 M80 per i bassi, N.1 M65 per i medi, N.1 M60 per gli alti
2) Canale centrale con 2 finali Yamaha: N.1 M85 per i bassi, N.1 M65 per medi e alti.
3) Canali posteriori con 4 finali Kenwood: N.2 M2A per i bassi, N.1 M2A per i medi, N.1 M1A per gli alti
4) Canale centrale posteriore con 2 finali Kenwood: N.1 M2A per i bassi, N.1 M2A per medi e alti.
5) Sub laterali con 2 finali Kenwood: N.2 finali M2A per i due sub
6) sub anteriore con un finale Yamaha M65
7) Bass shaker con un finale Yamaha M45
complessivamente circa 7000 watt rms :gluglu:
ciauz
Naturalmente io ricado nella prima opzione (avendo un living theatre piuttosto ristretto).
Ampli 7x100 W (4 ohm) nominali, ma essendo un Sony (1200ES) che notoriamente si siede in potenza con tutti i canali in funzione, cara grazia se arrivo a 250 W totali di picco + 125 W del sub.
Bisogna poi considerare le ragnatele con alto fattore di smorzamento su tutti i diffusori causa bimbo piccolo....:D
Front 2x400w (mCintosh MC402)
Center 2x200w (bi-amping) (McIntosh MC207)
Surround: 2x200 (McIntosh MC207)
Sub: credo sui 1000w (DD18 amplificazione digitale interna).
Stiamo sui 2kw e 400w ... non male.
Certo, raramente si usa tutta questa potenza, il più delle volte l'assorbimento totale è meno della metà.
Spero di non scrivere "baggianate"(visto che mi si accusa di
avere la sindrome del ....... piccolo)..... ma, ho votato tra 500 e 1000 W:eek:
Sinto: Onkyo 805 ( 115W su 7 canali )
Front: B&W 704 htm7
Rear: Klipsch RF52
Sub: Klipsch 2 X RPW10
Surround B.: Warfdale dipolo
ditemi se ho sbagliato.;)
Con uno Yamaha DSP-AZ2 e il sub sempre Yamaha di cui non ricordo assolutamente la sigla ma che viene dato per 1Kw di potenza di picco dovrei in teoria stare sopra i 1000W, ma siccome ai dati di targa credo sempre poco mi accontento di un 500-1000 watt :cool:
Purtroppo per ora i Watt sono 0 (si avete capito bene zero carbonella :cry: ) questo dopo la totale dismissione del "vecchio" impianto....ora però arriverà il nuovo che sarà cosi composto:
Sintoampli Pioneer LX82 190W x 7 canali
Front Klipsch RF82
Rear Klipsch RB61
Central RC64
Sub Sunfire TS-EQ10 2700W
Non vedo l'oraaaaaaaaaaaaa :D
Io ho 200w x 2 sui frontali, 100w x 2 sul centrale, 100w x 2 sui surround e il piccolino di casa velodyne, hgs 10, pare ne abbia 1000w :Perfido: , arriviamo a 1800w.
Ciao,
Simone.
alla fine dei conti non è tantissima la potenza di cui dispongo :D
ho due finali FOSGATE per un totali di 10 ch x 200W che mi permettono di biamplificare i 3 canali frontali e di amplificare i rimanenti 4 surround
il sub ha un finale da 1KW, quindi in totale sono 3KW