Bass reflex o cassa chiusa???
Salve amici!
Vorrei da parte di chi se ne intende un parere, che poi per me diventera un consiglio prezioso su una probabile occasione.
L'altro giorno ero con un mio amico al mercatino dell'usato. Tra le altre cose ho visto un paio di diffusori bookshelf della Technics, vecchiotti credo ma esteticamente tenuti benissimo. Neri, con la griglia parapolvere e 3 vie, prezzo intorno ai 50 euro se ricordo bene. Woffer abbondanti, 16-18 cm, 8 ohm, alti intorno ai 45 cm, però a cassa chiusa. Secondo me un difetto, secondo l'amico mio un pregio e complessivamente un'affarone.
Ora, secondo me non che sia un vero difetto ma sicuramente un diffusore a cassa chiusa è meno attuale come tecnologia rispetto ai diffusori di oggi che sono tutti bass reflex.
Le domande sono a questo punto:
> quali sono le differenze tra cassa chiusa e bass reflex?
> i diffusori vecchi a cassa chiusa possono essere considerati un buon prodotto opp solo un compromesso in attesa del vero acquisto, cioe dei diffusori moderni bass reflex??
Grazie in anticipo per le vostre risposte!!