Qualcuno è riuscito ad ascoltare le musa? Sono indeciso se prendere le musa o le tesi per ascolto principalmente di musica, il prezzo è molto diverso, ma il suono? Ringrazio chiunque possa aiutarmi, l'ampli è un denon 2310.
Ciao
Kipu
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno è riuscito ad ascoltare le musa? Sono indeciso se prendere le musa o le tesi per ascolto principalmente di musica, il prezzo è molto diverso, ma il suono? Ringrazio chiunque possa aiutarmi, l'ampli è un denon 2310.
Ciao
Kipu
beh… secondo me il problema non si pone, le tesi non sono proprio diffusori da musica... le musa dovrebbero essere una spanna sopra
Stesso dubbio. Ho già fatto la stessa domanda in un altro post invano. Nel mio caso, dovendo andare necessariamente nello scaffale, è preferibile il reflex anteriore delle Tesi (anche se inferiori alle Musa)?
Purtroppo sembra che nessuno le abbia ascoltate, attendiamo ancora qualche risposta
ciao
Le ho ascoltate entrambe in più occasioni.
Le Tesi, il kit completo, sono ottime per un impianto HT senza velleità audiophile.
Le Musa sono sicuramente una spanna superiori, discretamente equilibrate (un po' troppi bassi, come evidenziato nelle prove) e con una discreta ricostruzione della scena sonora sono caratterizzate a mio parere da una piacevole dolcezza.
Ottime per prezzo/prestazioni, da scartare per chi ricerca medio alti dettagliatissimi o bassi Klipsch.
Last but not least rifinitura dell'impiallacciatura veramente lodevole.
Grazie per le impressioni.
Un pare sul posizionamento (obbligato) in libreria?
Io ho una distanza dal murao di circa 0,50 cm secondo te può essere un problema, ho ascoltato le klipsh musicalmente non mi piacciono affato alti che strillano e bassi troppo gonfi
Nessuno che ha esperienze dirette con questi diffusori?