Disposizione difficile nel mio salotto... urgono consigli!
Salve a tutti, sto da poco disponendo un po' di tecnologia nel mio salotto, ma sono in difficoltà con la parte audio :(
Ambiente:
- Salotto-camera da pranzo 21mq (5x4 abbondanti)
- Mobili in legno massello: libreria, credenza con vetrinetta, tavolo (costruiti qualche anno fa da mio padre...pesano un accidente!)
- Mobiletto per TV e apparati in legno massello (sempre made by my father :D )
- 2 Divani in pelle 3+2 posti
Apparati già disposti:
- TV LCD Sony 40'' V5500 Full-HD
- Decoder satellitare Pace Sky HD
- Decoder satellitare Dreambox DM800 HD PVR (attualmente uso questo per Sky HD :D )
- HTPC (autocostruito 1 mese fa, con Core2Duo, 2GB ram ecc...), completo di uscite audio ottica/coassiale. Verrà utilizzato anche per visione film/DVD/Bluray.
- PS3 fat: attualmente in altra stanza, ma potrei spostarla qui.
Come evidente, manca un audio dedicato, e ovviamente quello del tv non mi soddisfa. In camera mia ho un logitech z-5400 che mi piace ma è chiaramente una soluzione alquanto cinese :O
Vorrei farmi un impiantino entry level, ma che quantomeno mi dia qualche soddisfazione, sia per la visione dei film, sia per l'ascolto di musica (elemento non trascurabile, anche perchè sono amante di musica house-dance-rock).
Budget: preferirei stare intorno ai 500-600 euro, ma se con qualcosa in più posso fare un salto qualitativo, ben venga. Vorrei in ogni caso rimanere sotto i 900-1000 euri.
La disposizione è piuttosto complessa, poichè come evidente dalle immagini, la TV è disposta in un angolo della stanza, e data la dimensione dei mobili non avrei spazio per disporre gli elementi diversamente.
Soluzioni da me preventivate:
1. Sintoamplificatore Onkyo 507: mi piace poichè ha tutte le ultime codifiche HD, discreta potenza (130W/ch), e soprattutto è poco profondo (33cm), per cui riesco ad inserirlo senza problemi con i cavi nel mobiletto che è profondo solo 38cm.
Avevo pensato anche al Yamaha 365, ma mi sembra inferiore. Il Denon 1610 invece è troppo profondo e non va bene per il mio mobiletto.
2. Diffusori:
Qui ho pensato a due soluzioni, entrambe della JBL (non perchè sia fan, ma poichè ho trovato delle offerte interessanti in zona).
Soluzione 1: kit completo JBL SCS-178, da abbinare all'Onkyo 507.
Queste Casse mi piacciono poichè nonostante le dimensioni contenute sembrano costruite bene. So che si tratta di un kit economico, ma direi che è un buon inizio per iniziare con l'HT.
http://img39.imagefra.me/img/img39/1...xm_214d7ba.jpg
http://img39.imagefra.me/img/img39/1...ym_e42d009.jpg
Con questo kit potrei disporre i sorround sui 4 lati della stanza con degli stand HAMA, e posizionare il diffusore centrale in qualche modo nel mobiletto, subito sopra lo chassis dell'HTPC.
Il subwoofer andrebbe a terra vicino al suddetto mobiletto.
Dubbi:
1. La disposizione delle casse, anche con televisione angolare, vi sembra corretta, o ci sarebbero soluzioni migliori, tenendo presenti i limiti dell'ambiente ?
2. Le JBL 178 sono da 4 ohm, mentre l'Onkyo 507 mi sembra arrivi ad 8 ohm. Questo crea dei problemi ??? Parlo sia per quanto riguarda la qualità di ascolto, che proprio a livello tecnico (le casse possono rompersi ?).
Soluzione 2:
Frontali JBL ES30, Centrale ES25, surround ES20. Subwoofer ES150P.
http://img02.imagefra.me/img/img02/1...qm_190e20c.jpg
La disposizione, in questo caso, per i posteriori rimarrebbe invariata: gli ES20 penso possano ancora ancora essere montati su degli stand come gli HAMA ?
Il problema riguarda invece i frontali, poichè data la dimensione delle casse, non ho assolutamente la possibilità di montare i diffusori lateralmente, nè di montare il centrale nel mobiletto (troppo grande).
L'unica soluzione che mi viene in mente è disporre i diffusori sopra al mobile, sia i sorround frontali, che il centrale.
La posizione sarebbe centrale rispetto al punto di ascolto, ma chiaramente non rispetto al televisore.
Inoltre le casse si troverebbero a oltre 2 metri di altezza, e ciò credo che sia un gran problema.
Ecco. Mi piacerebbe prendere le ES30, ma disporle a quell'altezza mi fa pensare che stia buttando soldi inutilmente.
Inoltre, l'Onkyo 507 è adatto per 2 ES30 + ES25 centrale + 2 ES20 ? O ha una potenza insufficiente ?
Tra l'una e l'altra, propendo sempre più per il kit JBL178 + Onkyo 507, sia perchè spenderei poco, sia perchè disporrei meglio il tutto.
Urgono consigli.
Accetto ovviamente consigli su diffusori alternativi di pari livello, magari anche a miglior mercato.
Grazie in anticipo!!!