Sony, Philips, Panasonic, o Pioneer 4280xd in offerta??
Ciao a tutti! :)
Intanto mi presento questo è il mio primo post, mi chiamo Fabio.
Fino a poche settimane fa non ero intenzionato minimamente a cambiare il mio Sony Trinitron 29" 50 Hz preso nel 1999 e ancora perfettamente funzionante. Poi non so cosa ( ma per davvero!! :confused: ) mi abbia "illuminato" e ho iniziato a guardarmi intorno per cercare una nuova tv. Mi si è aperto un mondo tra Lcd, Led, Plasma, pollici HD, FullHD ecc.. leggendo poi qui, ho iniziato a farmi qualche idea più chiara. Grazie a queste idee leggermente più chiare, ho iniziato a scremare i vari Tv proposti nei vari negozi. (Ad esempio i vari Samsung che sono onnipresenti, NoN mi piacciono perchè lì trovo esageratamente finti) Considerando che ad oggi, il mio segnale è per il 90% sky (non hd), no videogiochi di nessun tipo, pochissimi dvd, zero eventi sportivi, al momento niente pc ma è un'opzione che invece vorrei includere, e che guardo la tv da 3m/3,40m ma non perfettamente di fronte, mi sono avvicinato all'lcd Sony Z5500; all'lcd led pro Philips 9704H e al Panasonic V10 - tutti intorno ai 40/42 pollici. So che sono televisori direi estremamente diversi, soprattutto per il Panasonic che è al plasma ma questi comunque sono quelli che mi hanno dato maggior "emozione". Ieri poi, facendo un giro per altri centri ho avuto uno scossone: Pioneer 4820xd in offerta a 800/900€ in quanto ultimo. Ora, sicuramente non me ne intendo quasi niente, nonostante questo sono sicuro d'aver visto una netta differenza (in meglio) rispetto ai modelli sopra citati. Probabilmente visto il prezzo quel modello è un'affare. Quello che mi ferma nell'acquisto sono 3 punti: primo, che nonostante si veda meglio che in quasi tutti gli altri modelli sia comunque "vecchio" di 2 anni buoni e che tra l'altro per un bel periodo (forse appunto 2 anni!?) è rimasto acceso in quel centro commerciale tra le mani di chissà quanti; secondo che è sprovvisto di un "sacco" di gadget quali port usb, lettore carte sd, wifi, porta lan, ecc.. che francamente (non avendole mai avute nel televisore attuale) non so poi quanto possano servire in un Tv; terzo e ultimo punto che mi "frena" , mi chiedo se in una Tv del genere l'elettronica di due anni fa possa essere considerata vecchia o cosa?
Ora la domandona :D leggendo un po le mie esigenze e considerando i televisori che comunque mi avevano "impressionato" maggiormente rispetto a tutti gli altri, quanto farei meglio o peggio secondo voi a prendere un Pioneer Kuro di 2 anni fa a 800/900 € rispetto a uno degli atri 3 modelli sopra citati??
Grazie per l'aiutino chiarificatore (spero!!) :confused: