Visualizzazione Stampabile
-
casse posteriori alte
Ciao ragazzi, mi è stato regalato un impianto 5.1 pioneer.
Il mio problema è il seguente: per le casse anteriori vorrei posizionarle all'angolo della stanza, ad altezza 1,5 da terra, e fin qui nessun problema.
Il guaio comincia con quelle posteriori. Come vedete ho una porta a sinistra e un incavo al centro dove c'è un armadio a muro. Come metto le casse?
La soluzione a cui avevo pensato è quella di mettere le due casse agli angolo della stanza come quelli anteriori ma, siccome c'è la porta a sinistra, metterli ad un altezza di 2,5 metri così da superare la porta e inclinarli verso il basso. Secondo voi si puo' fare? a cosa vado incontro? se si che supporti per parete mi consigliate? Grazie.
http://img24.imageshack.us/img24/8157/casaq.th.png
-
Anch'io, con problematiche simili alle tue, ho posizionato i surround a circa quell'altezza ed inclinati poi verso il punto d'ascolto.
Per quanto riguarda l'effettistica posteriore durante la visione di un film, quasi ci siamo.
Discorso diverso per l'ascolto di musica multicanale, dove credo la soluzione non si presti molto, considerando anche che sarebbe ideale avere le casse posteriori uguali a quelle anteriori, cosa difficile da praticare soprattutto se quelle dietro si deve appenderle.
-
ma non potresti mettere le casse ai lati del divano con degli stand? sembra che ci sia del posto.....
se vai sul sito della meliconi ci sono vari stand http://audiovideo.meliconi.com/Sound..._7_29_ITA.aspx
-
ci avevo pensato ma a sinistra c'è la porta che se si apre distrugge la cassa :-)
ps. il disegno è un po sproporzionato, considerate che il divano arriva a ridosso della porta.
-
forse se ci sta dovresti mettere la cassa sx fissa alla parete(sx) anche se non e' proprio centrata e poi far calcolare le distanze all'ampli (sempre che non sia un compatto)...e sempre se c'e' spazio fra porta e parete...
-
Io i miei 4 surround (laterali e posteriori) li ho acquistati appositamente per fissaggio a parete e li ho sistemati ad un altezza di crica 1.80 da terra e l'effetto è perfetto e avvolgente.
Forse 2,5 m. sono un po' tanti, se non lo puoi sistemare appena prima, verso il divano, sistemalo a filo dello stipite superiore, quindi a 2 m. ca.
Ad ogni modo nei cinema i diffusori surround sono posti in alto. ;)
Quanto all'inclinarli o meno un po'dipende dal diagramma di irradiazione dei diffusori, se non sono moto direttivi e, magari, un po' distanti dal punto di ascolto si possono anche lasciare non inclinati, sarebbe meglio fare un paio di prove.
Inclinandoli può darsi che la sorgente poi sia troppo identificabile, cosa che rovina un po' il risultato.
Ciao
-
Anche io ho avuto il tuo stesso problema per i diffusori surround, ho la mesola a 2,3 metri da terra, inizialmente ero molto titubante sulla resa degli effetti, ma poi mi sono dovuto ricredere, rendono veramente bene posizionate in alto, molto meglio della mia precedente istallazione, dove le avevo su dei piedistalli alti 120 cm, erano troppo localizzabili.
Ciao,
Simone.
-
-
Io sapevo che i posteriori era consigliato tenerli un po in alto
-
@SAT64
Complimenti per la realizzazione del fronte posteriore, veramente ottima :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
era proprio quello a cui pensavo, naturalmente ridimenzionato altrimenti mia moglie me lo taglia :D
-
Per caso si chiama LORENA BOBBIT :D ???
Piccolo OFF TOPIC...............
THE MADMAN 67 :D
-
Come ha specificato nordata l'altezza indicativa è 1,80 m sopra il punto di ascolto ma nulla vieta di posizionarli più in alto, se durante l'ascolto non si è soddisfatti si potranno sempre variare i parametri di ogni singolo diffusore.
Molto importante il test di calibrazione con il classico rumore rosa erogato dal sintoampli, se poi disponi della taratura con microfono ancora meglio anche se poi affinerei ad orecchio.