Consiglio Denon 1919 vs Onkyo 707 vs Denon 2310
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto degli esperti...
Fatto salvo che a priori non vorrei spendere troppo :rolleyes: ma che se si incomincia a leggere qui alla fine tutto lievita, e che NON ho intenzione di fare prove di ascolto per evitare di peggiorare ancora la situazione :p
- avrei deciso di acquistare le casse acustiche della Indiana Line serie Tesi, con spesa del kit completo di circa 1000 €:cry:
- rimane (solo :D ) il problema dell'ampli av, per il quale, da quanto letto nel forum, sceglierei all'interno di una scaletta così composta:
a) Denon 1910 -------------> circa 500 €
b) Onkjo 707 ---------------> circa 650 €
c) Denon 2310 --------------> circa 800 €
La fatidica domanda e se davvero il giusto sta nel mezzo per questa configurazione ....
Il tv è un Samsung B750 da 46".
Sono un superniubbo e per adesso ho notato che usando un (nuovissimo) lettore BluRay Samsung BDP3600 la visione dei DVD tramite hdmi è niente male upscalata a 1080p.
Sono carente oviamente sul settore audio perchè mi manca un ampli a/v (o per meglio dire adesso ho un compatto con dvd e sistema 5.1 cassette di plastica della Daewoo :eek: ovviamente da mettere in pensione).
Consiglio ?
Le casse vanno bene per quella fascia ?
I tre livelli sono giustificati da motivi concreti ?
Many thanks...
Dimenticavo, tanto per peggiorare le cose e attirare l'ira degli esperti, non mi dispiacerebbe (quale feature aggiuntiva) avere il collegamento diretto con ipod e iphone per la musica.
Inoltre se dovessi poter non fare i conti con il conto corrente, il mio modello di prima scelta sarebbe il Pioneer LX72 per le features, ma lì siamo su costi improponibili quali 1800 € (tengo famiglia...)