Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...naio_4837.html
Il nuovo canale digitale terrestre in chiaro "Cielo" di Sky sarà regolarmente in onda a partire dal 1 gennaio 2010. A confermarlo è il Vice Ministro con delega alle comunicazioni Paolo Romani. Il rinvio è stato dovuto a un "semplice disguido amministrativo"
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
un mese di guadagni mancati per sky per colpa di un disguido al ministero. Fossi in loro chiederei i danni.
-
Eh sì... questi misteriosi "disguidi" sono un vero Premium per le altre emittenti del DTT :O
-
Saranno anche disguidi però Sky non mostra certo intelligenza...anzi tutt'altro.
Oltretutto mi spiegate cosa me ne faccio su satellite di sto canale che trasmetterà solamente cose già viste? A rubare ancora più banda ai già poveri canali attualmente trasmessi immagino.
Cià.
-
in effetti sono 60 i giorni utili per dare il consenso (o negarlo): non potevano attendere la scadenza di quel periodo prima di annunciare n pompa magna la trasmissione del nuovo canale?
senza contare il piagnisteo di sky quando lo stato italiano ha portato l'iva dal 10 al 20% (aumentando di poco più di un euro il canone minimo) mentre non si sono fatti problemi ad alzarlo da 16 a 19 subito dopo per il pacchetto mondo "base"...
-
ma poi, sbaglio o sky non potrebbe trasmettere sul digitale terrestre essendo di fatto dopo la fusione stream-telepiù monopolista del digitale satellitare italiano????
-
Domanda prettamente tecnica:
premesso che il canale in questione sulla piattaforma sky per me non ha valore aggiunto in quanto, come sottolineato da Pompone sottrae banda e non introduce nulla di nuovo a livello di contenuti per gli abbonati sky, la mia domanda è la seguente:
quando verrà trasmesso il canale "Cielo" sul Dtt, verrà irradiato solo sulle frequenze terrestri oppure verrà integrato anche nella piattaforma TIVUSAT?
Lo chiedo solo perchè mio padrino abita in zona montuosa del piemonte ed ovviamente il DTT lo riceve solo tramite il satellite,quindi mi chiedevo se il nuovo canale era solo appannaggio dei "terricoli" o anche dei "satellitari".
Grazie per eventuali info.
Ciao
Alex
-
...ma quale disguido del ministero?
c'è scritto che il ministero ha 60/90 giorni per fornire l'autorizzazione a trasmettere...se sky si svegliasse per tempo...
-
Mossa di Sky per pubblicizzare meglio il canale?
In questo modo ne hanno parlato tutti a gratis.
-
Giorni di tempo per l'autorizzazione non ancora trascorsi?
Certo, "tecnicamente" Sky ha torto.
Ma il vice ministro ed ex dipendente Mediaset ROMANI ha pensato bene di allungare i tempi chiedendo un chiarimento alla Commissaria europea alla concorrenza.
Che ribadirà quanto detto già nella legge e quanto sanno già tutti da anni, ovvero che Sky non può avere frequenze proprie nè servizi a pagamento sul DTT, ma può trasmettere canali FREE affittando le frequenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sig. Stroboscopico
Mossa di Sky per pubblicizzare meglio il canale?
In questo modo ne hanno parlato tutti a gratis.
BINGO! :D :D
Che è poi anche la ragione per cui sul sat hanno caricato il monoscopio con la polemica con il ministero INVECE di iniziare le trasmissioni (sul sat non hanno nessuna limitazione).
Per non parlare poi delle relative polemiche di appoggio su Repubblica.
Questa cosa puzza di mossa pubblicitaria lontano un miglio.
-
Nemmeno io ho capito perché c'è chi continua a parlare di disguido e ad alludere alle solite vicende politiche...
Se la legge prevede 60 giorni + 30 per il rilascio di un autorizzazione non si capisce perchè murdoch debba pretendere di averla in 30 giorni e perché i soliti maligni debbano prendersela con gli ex proprietari di altre tv se questo non avviene. Potevano svegliarsi prima...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
....ex proprietari di altre tv ....
Cos'è la battuta del secolo? :asd:
-
Però quandi RAISAT è scesa dal sat ed è finita sul DTT c'ha messo pochi giorni e non mesi ... come mai? per la RAI si può velocizzare la procedura? ;)
-
forse ha fatto la richiesta per tempo?